Saggi
G. CANAVESI, Le tutele per i lavoratori autonomi, p. 587
R. FRATINI, Privacy ed efficienza nel pubblico impiego, p. 607
M. GAMBACCIANI, L’indisponibilità dell’obbligazione contributiva tra regola generale e deroghe (sempre più frequenti), p. 631
A. LEVI, La trasformazione digitale ed organizzativa del lavoro e il rilancio dei processi di apprendimento permanente del lavoratore, p. 647
C. PAOLINI, Alcune considerazioni sulla tutela previdenziale dei rider, p. 665
E. C. SCHIAVONE, L’applicazione nel corso del rapporto di lavoro di un diverso CCNL tra clausole di rinvio ed efficacia temporale, p. 679
A. VALLEBONA, Le pronunzie della Corte Costituzionale sulla disciplina dei licenziamenti, p. 703
M. VERZARO, Prime impressioni sul nuovo art. 19, commi 1 e 1.1, d.lgs. n. 81/2015: dulcis aut acer in fundo? p. 709
Note a sentenza
A. BIAGIOTTI, Nullità del patto di non concorrenza: la differenza tra il corrispettivo indeterminato e il corrispettivo inadeguato, nota a Cass., ord. 1° marzo 2021, n. 5540, p. 727
R. COSIO, Il velo islamico. La gerarchia mobile tra la libertà religiosa e altri diritti fondamentali, nota a CGUE, Grande Sezione, 15 luglio 2021, cause riunite C-804/18 e C-341/19, p. 741
M. LUCCHIARI, Mascherina e potere disciplinare: il datore di lavoro può sanzionare il dipendente che non la indossa? nota a Trib. Venezia 4 giugno 2021, p. 759
P. E. PEDÀ, Sull’applicabilità del blocco dei licenziamenti ai dirigenti: prime decisioni di merito, nota a Trib. Roma 15 aprile 2021, n. 3605, p. 769
E. ROCCHINI, L’imponibilità dell’indennità sostitutiva del preavviso: la scelta di licenziare è irretrattabile dalle parti, nota a Cass. 13 maggio 2021, n. 12932, p. 779
A. TAGLIAMONTE, Procedure e limiti per il trasferimento del lavoratore, nota a Cass., ord., 6 luglio 2021, n. 19143, p. 789
A. D. ZUMBO, Corte Costituzionale e licenziamento per motivi economici: una prevedibile parificazione delle tutele, nota a Corte Cost. 1° aprile 2021, n. 59, p. 805