Indice n. 10/2024

Dottrina

Mattei Alberto, Le causali del “nuovo” lavoro a termine nei contratti collettivi, 869

Giaccaglia Michele, L’estinzione del rapporto associativo del socio di cooperativa e il nuovo art. 441-ter c.p.c, 878

Giurisprudenza

Alifano Francesco, Malattia cronica e conservazione del posto di lavoro: ulteriori rilievi dalla Cassazione, Cassazione Civile, Sez. lav., 17 maggio 2024, n. 13766, 890

Schiavone Enrico Claudio, I limiti all’adozione di un diverso CCNL. La cassazione afferma il principio della “consumazione” della libertà sindacale datoriale? Cassazione Civile, Sez. lav., 18 marzo 2024, n. 7203, 900

Burelli Silvia, Collocamento mirato e ragionevoli accomodamenti: si amplia l’area della costituzione giudiziale del rapporto di lavoro, Cassazione Civile, Sez. lav., 26 febbraio 2024, n. 5048, ord., 911

Taschini Lisa, Licenziamento disciplinare e controllo di proporzionalità tra tipizzazione contrattuale e potere del giudice, Cassazione Civile, Sez. lav., 19 febbraio 2024, n. 4320, ord, 931

Cimadomo Tommaso, I limiti alla applicabilità della revoca delle prestazioni assistenziali e previdenziali, Cassazione Penale, Sez. I, 23 novembre 2023, n. 47107, 941

Santoro Ivana, Appalto pubblico “in manutenzione”: il rinnovo del CCNL tra congruità del costo del lavoro e varianti in corso d’opera, T.A.R. Campania, Napoli, Sez. I, 13 giugno 2024, n. 3735, 948

RASSEGNA DELLA CASSAZIONE, a cura di G. Treglia e G. Ludovico, 955

RASSEGNA DEL MERITO, a cura di F. Rotondi e F. Collia, 963

Il Lavoro nella Giurisprudenza n. 10/2024
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: