Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 23 marzo 223, n. 8306
Pubblicato il 28 Marzo 2023
Tags:Il concetto di assistenza non va inteso come vicinanza continuativa e ininterrotta alla persona disabile, Lavoro, licenziamento per giusta causa, Nesso causale tra assenza dal lavoro ed assistenza al disabile, Onere del datore provare l'aliunde perceptum o percipiendum dal lavoratore illegittimamente licenziato, Permessi ex lege 104/1992, Rigetto
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 23 marzo 2023, n. 8410
Pubblicato il 28 Marzo 2023
Tags:fermo solo il limite dell'immutabilità dell'accertamento dei fatti nella loro materialità, Il giudicato penale non preclude, in sede disciplinare, Lavoro, Licenziamento, Principio di esclusività del rapporto con la pubblica amministrazione, Rapporti tra procedimento penale e procedimento disciplinare, Rigetto, una rinnovata valutazione dei fatti accertati dal giudice penale
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 23 marzo 2023, n. 8308
Pubblicato il 27 Marzo 2023
Tags:Abbandono del posto di lavoro senza giustificato motivo, Lavoro, licenziamento per giusta causa, Rigetto, Sproporzione della sanzione espulsiva
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 08 marzo 2023, n. 6979
Pubblicato il 27 Marzo 2023
Tags:Assegno sociale di cui all’art. 3, comma 6, L. n. 335/1995, Lavoro, Possesso della (ex) carta di soggiorno, Principio della reciprocità o della apposita convenzione, Questione di legittimità costituzionale, Riconoscimento agli stranieri extracomunitari, sospensione
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 13 marzo 2023, n. 7235
Pubblicato il 24 Marzo 2023
Tags:Accoglimento, Assegno sociale di cui all’art. 3, comma 6, Condizione di impossidenza come frutto di una scelta volontaria, Donazione, L. n. 335/1995, L'intervento pubblico a favore dei bisognosi non ha carattere sussidiario, Lavoro, Non è necessario che lo stato di bisogno debba essere anche incolpevole
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 23 marzo 2023, n. 8375
Pubblicato il 24 Marzo 2023
Tags:Inammissibilità, Lavoro, Principio di proporzionalità nell'applicazione della sanzione, Riprese del sistema di videosorveglianza, Sanzione disciplinare di sospensione dal servizio e dalla retribuzione
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 17 marzo 2023, n. 7866
Pubblicato il 22 Marzo 2023
Tags:destituzione, Lavoro, Mancata costituzione dell'organo, Nullità di protezione, Procedimento disciplinare a carico degli autoferrotranvieri, Richiesta di intervento del Consiglio di disciplina, Rigetto, Sanzione disciplinare espulsiva, Scopo di tutela del contraente debole del rapporto, Violazione della procedura in materia disciplinare comparabile a quella di licenziamento a non domino
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 17 marzo 2023, n. 7799
Pubblicato il 22 Marzo 2023
Tags:Inammissibilità, Lavoro, Posta elettronica rientra negli "spazi" deputati alle comunicazioni sindacali, Sanzione disciplinare dell'ammonizione scritta, Si può utilizzare la mail aziendale per comunicazioni sindacali in orario di lavoro in assenza di pregiudizio al normale svolgimento dell'attività aziendale, Utilizzo della mail aziendale per comunicazione di natura sindacale durante il normale orario di lavoro, Volantinaggio elettronico
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 16 marzo 2023, n. 7712
Pubblicato il 21 Marzo 2023
Tags:Condotte sleali e infedeli, Corrispondenza tra addebito contestato e addebito posto a fondamento della sanzione disciplinare, Eccezione di tardività della contestazione disciplinare, Lavoro, Licenziamento, Rigetto
Prassi – AGENZIA DELLE ENTRATE – Risposta 17 marzo 2023, n. 255
Pubblicato il 20 Marzo 2023
Tags:della Convenzione tra Italia e Svizzera per evitare le doppie imposizioni, Determinazione della residenza fiscale di una persona fisica ai sensi delle disposizioni contenute nell'articolo 4, n. 943, paragrafo 4, ratificata con legge del 23 dicembre 1978
Condividi:
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)