Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 26 febbraio 2021, n. 5476
Pubblicato il 02 Marzo 2021
Tags:a parità di situazioni, Discriminazione collegata alla gravidanza e alla maternità, Esercizio di un potere discrezionale circa l'opportunità di disporre il rinnovo di un contratto in scadenza, Mancata proroga del contratto di lavoro a tempo determinato, Natura discriminatoria della mancata concessione della proroga, Personale degli Enti pubblici, Possibile verifica se sia stato riservato un trattamento meno favorevole, procedura di stabilizzazione
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 26 febbraio 2021, n. 5473
Pubblicato il 02 Marzo 2021
Tags:condotta vessatoria, Esercizio reiterato del potere disciplinare, indirizzati a tutto il personale inquadrato nell'area, integrante mobbing o straining, Ordini di servizio percepiti come vessatori, ragione di possibile persecuzione illecita del lavoratore, Risarcimento dei danni derivati dal demansionamento, Spostamenti per soddisfare le varie esigenze di servizio
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 25 febbraio 2021, n. 5145
Pubblicato il 02 Marzo 2021
Tags:Atto interruttivo della prescrizione, Avvocato iscritto all'Albo professionale ma non alla Cassa di Previdenza, Dies a quo della prescrizione, Natura dell'indicazione contenuta nella dichiarazione dei redditi quale riconoscimento del debito, nella data dalla quale il credito può essere fatto valere, Nessuna valenza di atto interruttivo della prescrizione, Obbligo di versare alla Gestione separata i contributi derivanti dallo svolgimento di attività libero professionale, Termine quinquennale
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 25 febbraio 2021, n. 5114
Pubblicato il 02 Marzo 2021
Tags:differenze retributive, Inadempienze procedurali del CTU, intrinseco alla sentenza oggetto d'impugnazione, Non è sufficiente che il vizio venga riferito a parametri valutativi esterni, Qualificazione dell'apprendistato professionalizzante, Vizio deducibile in Cassazione
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 18 febbraio 2021, n. 4416
Pubblicato il 02 Marzo 2021
Tags:Assenza della nomina del tutor, Contratto di apprendistato professionalizzante, della redazione di un piano formativo individuale, della tenuta del c.d. libretto formativo, Maggior contribuzione Inps, riveniente dalla violazione di taluni obblighi
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 15 febbraio 2021, n. 3817
Pubblicato il 02 Marzo 2021
Tags:Contratto a termine, Domanda di accertamento del diritto di precedenza nelle assunzioni ex art. 24 del d.lgs. n. 81/2015, Impugnazione del licenziamento precedente la scadenza del nuovo termine, Operatori socio sanitari
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 26 febbraio 2021, n. 5474
Pubblicato il 02 Marzo 2021
Tags:Diritto ad ottenere un nuovo e diverso inquadramento rispetto a quello già ottenuto al momento della pregressa immissione in ruolo, Domanda per mobilità volontaria, rapporto di lavoro
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 25 febbraio 2021, n. 5255
Pubblicato il 02 Marzo 2021
Tags:Infortunio sul lavoro, Prevedibilità di tale evento, Responsabilità dell'imprenditore per la mancata adozione delle misure idonee a tutelare l'integrità fisica del lavoratore, Risarcimento del danno biologico
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 25 febbraio 2021, n. 5234
Pubblicato il 01 Marzo 2021
Tags:Accordi tra le parti, Chiarezza e univocità della volontà comune parti, Criterio ermeneutico prevalente, Mancato computo dei bonus annuali ai fini di tredicesima, Non sussistenti ragioni di divergenza tra il tenore letterale del negozio e intento effettivo dei contraenti, quattordicesima mensilità e TFR, Risoluzione consensuale del rapporto e valorizzazione del comportamento anche successivo
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 25 febbraio 2021, n. 5233
Pubblicato il 01 Marzo 2021
Tags:Cessazione del rapporto successivamente alla reintegrazione del lavoratore, con conseguente venir meno dell'obbligo di corrispondere la retribuzione in difetto dell'esecuzione della prestazione lavorativa, Fallimento del datore di lavoro, in difetto di prova, Negata la spettanza del TFR richiesto, Opposizione allo stato passivo, Rapporto di lavoro in fase di sospensione, Risoluzione consensuale per il comportamento concludente del lavoratore, senza esercizio provvisorio di impresa
Condividi:
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)