Skip to content
Soluzioni Lavoro.it

Soluzioni Lavoro.it

Sito specializzato in lavoro, sindacato e previdenza sociale

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Cliccando sul tasto "Accetta e chiudi", si accetta l’utilizzo dei cookie e si dichiara di aver letto l'informativa sulla privacy.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa su privacy e cookie

Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Of Counsel
  • Note di commento
    • Esplora le note
    • Lavoro
    • Sindacale
    • Previdenza
  • Monotema
  • IndirizziOperativi
  • Focus
  • Schede
  • RisorseUmane
  • In 100 parole
  • Prassi
  • Osservatorio Riviste
    • Esplora tutti gli indici
    • ADL – Argomenti di diritto del lavoro
    • Annali Unimol
    • Diritti Lavori Mercati
    • Diritto della Sicurezza sul Lavoro
    • Diritto delle Relazioni Industriali
    • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Il Lavoro nella giurisprudenza
    • Il Lavoro nelle pubbliche amministrazioni
    • Labor – Il lavoro nel diritto
    • Labour & Law Issues
    • Massimario di Giurisprudenza del Lavoro
    • Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale
    • Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale
    • Rivista Italiana di Diritto del Lavoro
    • Temilavoro.it
    • Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro
  • Bibliografie
  • Privacy policy
  •  
Soluzioni Lavoro.it

anzianità

Parità di trattamento tra lavoratori a termine e a tempo indeterminato e diritto all’aumento periodico di anzianità

Alla luce dei principi di non discriminazione i criteri del periodo di anzianità di servizio relativi a particolari condizioni di lavoro dovranno essere i medesimi sia per i lavoratori a tempo determinato sia per quelli a tempo indeterminato. Nota a

Soluzioni Lavoro 16 Dicembre 202415 Dicembre 2024 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Pensioni di anzianità e riliquidazione pro rata

“In materia di prestazioni pensionistiche erogate dagli enti previdenziali privatizzati ai sensi del D.LGS. n. 509/1994 (quale la Cassa nazionale di previdenza ed assistenza a favore dei ragionieri e periti commerciali), per i trattamenti maturati prima deI 1 gennaio 2007

Soluzioni Lavoro 29 Novembre 202126 Novembre 2021 In 100 parole Leggi tutto

Contratti a termine reiterati di un assegnista di ricerca e anzianità di servizio

Anzianità di servizio: si computano anche i contratti a tempo determinato antecedenti all’assunzione. Va garantita l’osservanza del principio di non discriminazione. Nota a Trib. Monza 7 luglio 2020 Fabrizio Girolami

Soluzioni Lavoro 16 Dicembre 20206 Ottobre 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

I criteri per la quantificazione dell’indennità risarcitoria in caso di licenziamento immotivato

Contratto a tutele crescenti ed illegittimo licenziamento per giustificato motivo oggettivo: ai fini della quantificazione dell’indennità risarcitoria sono rilevanti non solo l’anzianità di servizio, ma anche le dimensioni aziendali e il comportamento del datore di lavoro.  Nota a Trib. Roma,

Soluzioni Lavoro 20 Luglio 202011 Dicembre 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Docente a termine e trattamento retributivo riservato agli insegnanti di ruolo

Il docente scolastico, ripetutamente assunto con contratti a tempo determinato, ha diritto a percepire il medesimo trattamento retributivo riservato agli insegnanti di ruolo con il riconoscimento dell’anzianità di servizio e della stessa progressione stipendiale. Nota a Cass. (ord.) 23 giugno

Soluzioni Lavoro 15 Luglio 202012 Dicembre 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Part-time e procedure selettive per la valutazione della professionalità

È discriminatorio il riproporzionamento dell’anzianità di servizio del part-timer in ragione del lavoro effettivamente prestato. Nota a App. Napoli 27 aprile 2020, n. 1266 Francesco Belmonte

Soluzioni Lavoro 8 Luglio 202012 Dicembre 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Apprendistato professionalizzante e anzianità di servizio

Ai fini dell’anzianità di servizio è computabile il periodo di apprendistato professionalizzante. Dopo la riforma Fornero, la prescrizione non decorre in costanza di rapporto di lavoro. Nota a App. Genova 18 dicembre 2019, n. 579  Jennifer Di Francesco

Soluzioni Lavoro 27 Marzo 202014 Dicembre 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Cambio d’appalto, trasferimento d’azienda e anzianità pregressa

Se l’impresa subentrante in un appalto oltre ad acquisire, in base ad un obbligo contrattuale, i lavoratori del precedente appaltatore, acquisti anche l’azienda, non è esclusa l’applicazione dell’art. 2112 c.c. Nota a Cass. 31 gennaio 2020, n. 2315 Fabio Iacobone

Soluzioni Lavoro 3 Marzo 202015 Dicembre 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Cassa di previdenza dei geometri e riscatto del c.d. periodo di solidarietà

Il riscatto del c.d. periodo di solidarietà non incide sulla misura del trattamento pensionistico. Nota a Cass. 3 gennaio 2020, n. 25 Francesca Albiniano

Soluzioni Lavoro 2 Marzo 202015 Dicembre 2023 Note di commento, Previdenza Leggi tutto

Omissione parziale dei contributi da parte del professionista e pensione di vecchiaia

La parziale omissione del versamento dei contributi da parte del professionista non comporta la perdita o la riduzione dell’anzianità contributiva ai fini della pensione di vecchiaia.  Nota a Cass. 21 novembre 2019, n. 30421  Giuseppe Catanzaro

Soluzioni Lavoro 22 Gennaio 202018 Dicembre 2023 Note di commento, Previdenza Leggi tutto
  • « Precedente

Categorie

Tag

Accertamento Appalto compensation damage Danno Demansionamento differenze retributive dirigente disciplinare discrimination Discriminazione dismissal Esclusione Giusta causa illegittimità Indennità infortunio Infortunio sul lavoro INPS IRAP IRPEF just cause Lavoro Licenziamento licenziamento collettivo Licenziamento disciplinare licenziamento per giusta causa licenziamento per giustificato motivo oggettivo Malattia Mansioni medico Non sussiste Nullità prova Pubblico Impiego rapporto di lavoro Reintegrazione remuneration responsabilità Retribuzione Rigetto Risarcimento sicurezza trasferimento Tributi

Newsletter di SoluzioneLavoro.it

Iscriviti per essere sempre aggiornato.

La Sua richiesta genererà una email che Le consentirà, anche per il futuro, di gestire l'iscrizione alla Newsletter ed esercitare il diritto all'oblio. Legga l'informativa sulla privacy

0% Complete
Copyright © 2025 Soluzioni Lavoro.it. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.