Skip to content
Soluzioni Lavoro.it

Soluzioni Lavoro.it

Sito specializzato in lavoro, sindacato e previdenza sociale

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Cliccando sul tasto "Accetta e chiudi", si accetta l’utilizzo dei cookie e si dichiara di aver letto l'informativa sulla privacy.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa su privacy e cookie

Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Of Counsel
  • Note di commento
    • Esplora le note
    • Lavoro
    • Sindacale
    • Previdenza
  • Monotema
  • IndirizziOperativi
  • Focus
  • Schede
  • RisorseUmane
  • In 100 parole
  • Prassi
  • Osservatorio Riviste
    • Esplora tutti gli indici
    • ADL – Argomenti di diritto del lavoro
    • Annali Unimol
    • Diritti Lavori Mercati
    • Diritto della Sicurezza sul Lavoro
    • Diritto delle Relazioni Industriali
    • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Il Lavoro nella giurisprudenza
    • Il Lavoro nelle pubbliche amministrazioni
    • Labor – Il lavoro nel diritto
    • Labour & Law Issues
    • Massimario di Giurisprudenza del Lavoro
    • Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale
    • Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale
    • Rivista Italiana di Diritto del Lavoro
    • Temilavoro.it
    • Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro
  • Bibliografie
  • Privacy policy
  •  
Soluzioni Lavoro.it

attività

Codatorialità e licenziamenti collettivi

In caso di codatorialità, nella procedura di riduzione del personale i criteri di scelta dei lavoratori da licenziare vanno applicati in riferimento alla struttura aziendale unitariamente intesa; la dichiarazione di mobilità si estende anche ai lavoratori non oggetto di integrazione

Soluzioni Lavoro 12 Aprile 202211 Aprile 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Cassa di previdenza dei geometri e riscatto del c.d. periodo di solidarietà

Il riscatto del c.d. periodo di solidarietà non incide sulla misura del trattamento pensionistico. Nota a Cass. 3 gennaio 2020, n. 25 Francesca Albiniano

Soluzioni Lavoro 2 Marzo 202028 Febbraio 2020 Note di commento, Previdenza Leggi tutto

Casse di previdenza privatizzate e proseguimento di attività professionale

Le Casse di previdenza privatizzate non possono presumere la prosecuzione dell’attività professionale dell’iscritto. Nota a Cass. (ord.) 31 ottobre 2019, n. 28109 Valerio Di Bello

Soluzioni Lavoro 13 Gennaio 202015 Gennaio 2020 Note di commento, Previdenza Leggi tutto

Controlli del datore di lavoro a mezzo di agenzia investigativa privata

Il datore di lavoro può legittimamente rivolgersi a un investigatore privato per finalità di controllo di attività extralavorative del lavoratore.  Nota a Trib. Padova ord. 4 ottobre 2019, n. 1774 Fabrizio Girolami

Soluzioni Lavoro 12 Dicembre 20194 Marzo 2021 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Collaboratore di studio professionale e subordinazione

L’attività espletata da un lavoratore che, pur in assenza di un titolo di avvocato, presti attività di natura prevalentemente intellettuale a favore di uno studio legale è subordinata. Nota a Cass. 10 settembre 2019, n. 22634 Francesco Belmonte

Soluzioni Lavoro 3 Ottobre 20192 Ottobre 2019 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Licenziamento, condotta del lavoratore e giudizio di merito

Necessaria, per la legittimità del licenziamento, l’indagine del giudice di merito circa l’intensità dell’elemento psicologico del comportamento consapevole e volontario di violazione della normativa interna da parte del dipendente e in ordine al nesso tra condotta e pregiudizio per la

Soluzioni Lavoro 28 Agosto 201915 Giugno 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Procedura dei licenziamenti collettivi per riduzione di personale: diminuzione del costo del lavoro e cessazione dell’attività

A cura di M.N. Bettini con la collaborazione di: Paolo Pizzuti e Francesco Belmonte

Soluzioni Lavoro 5 Aprile 201913 Ottobre 2021 IndirizziOperativi Leggi tutto

Causali del contratto di somministrazione a tempo determinato

Nella somministrazione a termine le ragioni correlate a punte di intensa attività vanno specificate in modo meno pregnante rispetto a quelle addotte nel contratto a tempo determinato. Nota a Cass. 30 novembre 2018, n. 31089 Francesco Belmonte

Soluzioni Lavoro 19 Dicembre 201818 Dicembre 2018 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Trattamento fiscale dei redditi derivanti da attività di ricerca svolta in USA da parte di soggetti fiscalmente residenti in Italia

Deve essere dichiarato e tassato in Italia il reddito derivante dallo svolgimento di attività di ricerca negli USA se il contribuente è fiscalmente residente in Italia a prescindere dall’esenzione da imposizione prevista per tali redditi dall’art. 20 della Convenzione Italia-USA

Soluzioni Lavoro 21 Novembre 20182 Ottobre 2019 IndirizziOperativi Leggi tutto

Domanda di anticipo NASPI e avvio di un’attività imprenditoriale

Le somme erogate a titolo di NASPI ai sensi dell’art. 8, D.LGS. n. 22/2015 sono finalizzate all’avvio di un’attività lavorativa autonoma. Nota a Trib. Milano 23 marzo 2018 Francesco Belmonte

Soluzioni Lavoro 1 Giugno 2018 Lavoro, Note di commento Leggi tutto
  • « Precedente

Categorie

Tag

Accertamento Appalto compensation Contratto a termine damage Danno Demansionamento differenze retributive dirigente disciplinare dismissal Esclusione Giusta causa illegittimità Indennità infortunio Infortunio sul lavoro INPS IRAP IRPEF just cause Lavoro licenziamenti collettivi Licenziamento licenziamento collettivo Licenziamento disciplinare licenziamento per giusta causa licenziamento per giustificato motivo oggettivo Malattia Mansioni medico Non sussiste Nullità prova Pubblico Impiego rapporto di lavoro Reintegrazione responsabilità Retribuzione Rigetto Risarcimento risarcimento del danno sicurezza trasferimento Tributi

Newsletter di SoluzioneLavoro.it

Iscriviti per essere sempre aggiornato.

La Sua richiesta genererà una email che Le consentirà, anche per il futuro, di gestire l'iscrizione alla Newsletter ed esercitare il diritto all'oblio. Legga l'informativa sulla privacy

0% Complete
Copyright © 2023 Soluzioni Lavoro.it. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.