Skip to content
Soluzioni Lavoro.it

Soluzioni Lavoro.it

Sito specializzato in lavoro, sindacato e previdenza sociale

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Cliccando sul tasto "Accetta e chiudi", si accetta l’utilizzo dei cookie e si dichiara di aver letto l'informativa sulla privacy.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa su privacy e cookie

Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Of Counsel
  • Note di commento
    • Esplora le note
    • Lavoro
    • Sindacale
    • Previdenza
  • Monotema
  • IndirizziOperativi
  • Focus
  • Schede
  • RisorseUmane
  • In 100 parole
  • Prassi
  • Osservatorio Riviste
    • Esplora tutti gli indici
    • ADL – Argomenti di diritto del lavoro
    • Annali Unimol
    • Diritti Lavori Mercati
    • Diritto della Sicurezza sul Lavoro
    • Diritto delle Relazioni Industriali
    • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Il Lavoro nella giurisprudenza
    • Il Lavoro nelle pubbliche amministrazioni
    • Labor – Il lavoro nel diritto
    • Labour & Law Issues
    • Massimario di Giurisprudenza del Lavoro
    • Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale
    • Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale
    • Rivista Italiana di Diritto del Lavoro
    • Temilavoro.it
    • Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro
  • Bibliografie
  • Privacy policy
  •  
Soluzioni Lavoro.it

committente

Appalto fittizio e distacco

Il contratto di appalto è fittizio qualora l’appaltatore non disponga di un’organizzazione autonoma dei mezzi necessari e non eserciti autonomamente il potere organizzativo e direttivo sui lavoratori. Né può parlarsi di distacco, poiché tale istituto è dotato di specifici requisiti

Soluzioni Lavoro 25 Giugno 202524 Giugno 2025 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Responsabilità solidale e indennità per ferie non godute

La solidarietà del committente negli appalti di servizi è stabilita dalla legge unicamente con riguardo ai “trattamenti retributivi”, da intendere in senso stretto, con esclusione pertanto dei crediti aventi natura di risarcimento danno, come la c. d. “indennità per le ferie

Soluzioni Lavoro 8 Marzo 20227 Marzo 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Infortunio sul lavoro: contratto d’appalto e responsabilità datoriale

La società committente, nella cui disponibilità permanga l’ambiente di lavoro, è responsabile dell’infortunio occorso al prestatore, dipendente dell’impresa appaltatrice, per omessa adozione delle misure di sicurezza, salvo che si tratti di rischio elettivo. Nota a Cass. (ord.) 18 novembre 2021,

Soluzioni Lavoro 5 Gennaio 20224 Gennaio 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Sicurezza sul lavoro e responsabilità dell’appaltante

Il datore di lavoro appaltante è tenuto a cooperare all’attuazione delle misure di prevenzione e protezione dai rischi sul lavoro incidenti sull’attività lavorativa oggetto dell’appalto. Nota a Cass. 10 settembre 2021, n. 33595 Alfonso Tagliamonte

Soluzioni Lavoro 17 Novembre 202116 Novembre 2021 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Crediti dei lavoratori somministrati all’appaltatore e responsabilità del committente

La responsabilità solidale del committente si estende anche ai crediti retributivi dei dipendenti dell’agenzia di somministrazione impiegati presso l’appaltatore. Nota a Trib. Padova 18 dicembre 2020, R.G. n. 20/2020 Sonia Gioia

Soluzioni Lavoro 19 Febbraio 20213 Ottobre 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Genuinità dell’appalto

Perché l’appalto sia genuino è necessario che l’appaltatore abbia una “reale organizzazione della prestazione stessa, finalizzata ad un risultato produttivo autonomo”. Nota a Cass. 28 aprile 2020, n. 8256 Fabio Iacobone

Soluzioni Lavoro 12 Giugno 202012 Dicembre 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Indici rivelatori di un contratto di appalto di servizi di trasporto

Il contratto di appalto di servizi di trasporto si configura in presenza di un’apposita organizzazione di mezzi apprestata dal trasportatore per l’esecuzione di un servizio di trasferimento di carattere continuativo finalizzato al soddisfacimento delle esigenze del committente. Nota a Cass.

Soluzioni Lavoro 18 Maggio 202013 Dicembre 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Responsabilità solidale del committente e somme liquidate a titolo di risarcimento del danno

La solidarietà del committente per i crediti retributivi dei dipendenti dell’appaltatore non può riguardare anche i crediti risarcitori di questi ultimi. Nota a Cass. 6 novembre 2019, n. 28517 Maria Novella Bettini

Soluzioni Lavoro 21 Gennaio 202018 Dicembre 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Appalto e responsabilità del committente in materia di sicurezza

Ai fini della sicurezza sul lavoro, nell’appalto non esiste una coincidenza fra la figura del proprietario dell’immobile che si avvantaggia dell’opera e quella del committente che la appalta (ad es. moglie del proprietario).  Nota a Cass. Pen. 31 luglio 2019,

Soluzioni Lavoro 20 Settembre 201928 Dicembre 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Filiera di appalto e/o di affidamento intraconsortile

Quando l’appalto è attribuito a un consorzio sussiste la responsabilità solidale del committente. Nota a App. Milano 17 maggio 2019, n. 720 Francesca Albiniano

Soluzioni Lavoro 30 Agosto 201928 Dicembre 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto
  • « Precedente

Categorie

Tag

Accertamento Appalto compensation damage Danno Demansionamento differenze retributive dirigente disciplinare discrimination Discriminazione dismissal Esclusione Giusta causa illegittimità Indennità infortunio Infortunio sul lavoro INPS IRAP IRPEF just cause Lavoro Licenziamento licenziamento collettivo Licenziamento disciplinare licenziamento per giusta causa licenziamento per giustificato motivo oggettivo Malattia Mansioni medico Non sussiste Nullità prova Pubblico Impiego rapporto di lavoro Reintegrazione remuneration responsabilità Retribuzione Rigetto Risarcimento sicurezza trasferimento Tributi

Newsletter di SoluzioneLavoro.it

Iscriviti per essere sempre aggiornato.

La Sua richiesta genererà una email che Le consentirà, anche per il futuro, di gestire l'iscrizione alla Newsletter ed esercitare il diritto all'oblio. Legga l'informativa sulla privacy

0% Complete
Copyright © 2025 Soluzioni Lavoro.it. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.