Skip to content
Soluzioni Lavoro.it

Soluzioni Lavoro.it

Sito specializzato in lavoro, sindacato e previdenza sociale

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Cliccando sul tasto "Accetta e chiudi", si accetta l’utilizzo dei cookie e si dichiara di aver letto l'informativa sulla privacy.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa su privacy e cookie

Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Of Counsel
  • Note di commento
    • Esplora le note
    • Lavoro
    • Sindacale
    • Previdenza
  • Monotema
  • IndirizziOperativi
  • Focus
  • Schede
  • RisorseUmane
  • In 100 parole
  • Prassi
  • Osservatorio Riviste
    • Esplora tutti gli indici
    • ADL – Argomenti di diritto del lavoro
    • Annali Unimol
    • Diritti Lavori Mercati
    • Diritto della Sicurezza sul Lavoro
    • Diritto delle Relazioni Industriali
    • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Il Lavoro nella giurisprudenza
    • Il Lavoro nelle pubbliche amministrazioni
    • Labor – Il lavoro nel diritto
    • Labour & Law Issues
    • Massimario di Giurisprudenza del Lavoro
    • Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale
    • Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale
    • Rivista Italiana di Diritto del Lavoro
    • Temilavoro.it
    • Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro
  • Bibliografie
  • Privacy policy
  •  
Soluzioni Lavoro.it

contribuzione

Lavoro autonomo, contribuzione e superstiti

L’inadempimento del dante causa non pregiudica irreversibilmente il diritto dei superstiti alla pensione indiretta, potendo essi ovviare all’omissione contributiva del dante causa con versamenti successivi e conseguente maturazione del requisito utile alla pensione indiretta. il diritto dei superstiti alla pensione resta

Soluzioni Lavoro 25 Luglio 202423 Luglio 2024 Note di commento, Previdenza Leggi tutto

Accordo transattivo sul preavviso e obbligo contributivo sull’indennità sostitutiva

La transazione con cui le parti risolvono il contratto di lavoro, con rinuncia da parte del dipendente all’indennità sostitutiva del preavviso, non pregiudica il diritto dell’INPS di chiedere il versamento della relativa contribuzione. Nota a Cass. (ord.) 29 marzo 2023,

Soluzioni Lavoro 17 Maggio 202316 Maggio 2023 Lavoro, Previdenza Leggi tutto

Lavoro a tempo parziale e contribuzione

Eventuali clausole elastiche nel part time non giustificano il calcolo della contribuzione sul minor orario stabilito con contratto individuale. Nota a Cass. 11 ottobre 2022, n. 29718 Flavia Durval

Soluzioni Lavoro 17 Novembre 202216 Novembre 2022 Note di commento, Previdenza Leggi tutto

Requisiti per la pensione di vecchiaia dei lavoratori marittimi

Sottoposizione al giudizio della Corte Costituzionale delle previsioni che non consentono di calcolare la pensione di vecchiaia dei lavoratori marittimi, escludendo dal computo, a ogni effetto, il prolungamento contributivo di cui all’art. 24 della L. n. 413/1984, qualora tale calcolo

Soluzioni Lavoro 24 Gennaio 202221 Gennaio 2022 Note di commento, Previdenza Leggi tutto

Fallimento, licenziamento e contribuzione previdenziale

Il fallimento di un’impresa non comporta lo scioglimento del rapporto di lavoro ed il datore di lavoro è tenuto al pagamento dei contributi previdenziali a favore del lavoratore licenziato illegittimamente anche in caso di inadempimento retributivo del datore di lavoro

Soluzioni Lavoro 24 Gennaio 202221 Gennaio 2022 Note di commento, Previdenza Leggi tutto

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 29 ottobre 2021, n. 30859

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 29 ottobre 2021, n. 30859 Inps, Contribuzione, Coltivatori diretti, Cartella esattoriale, Opposizione   Rilevato che   La Corte d’appello di Bari, con la sentenza n. 484 del 2015, ha rigettato l’appello proposto da

Soluzioni Lavoro 3 Novembre 2021 CassazioneLavoro Leggi tutto

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 29 ottobre 2021, n. 30857

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 29 ottobre 2021, n. 30857 Inps, Reiscrizione nell’elenco nominativo dei lavoratori agricoli a tempo determinato, Contribuzione Rilevato che   con sentenza pubblicata li 11/7/2014, la Corte d’appello di Lecce ha accolto l’impugnazione proposta

Soluzioni Lavoro 2 Novembre 2021 CassazioneLavoro Leggi tutto

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 19 ottobre 2021, n. 28914

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 19 ottobre 2021, n. 28914 Datori di lavoro agricoli operanti in territori montani, Contribuzione, Regime di esenzione   Fatti di causa   La Corte d’appello di Bologna, riuniti i ricorsi proposti dalle Società:

Soluzioni Lavoro 21 Ottobre 2021 CassazioneLavoro Leggi tutto

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 31 agosto 2021, n. 23613

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 31 agosto 2021, n. 23613 Lavoratori agricoli a tempo determinato, Contribuzione, Ricalcolo della retribuzione prevista per i contratti di riallineamento Rilevato che   La Corte d’Appello di Lecce ha accolto l’appello principale proposto

Soluzioni Lavoro 2 Settembre 2021 CassazioneLavoro Leggi tutto

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 29 luglio 2021, n. 21800

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 29 luglio 2021, n. 21800 Lavoro, Attività di agente di commercio svolta unitamente a quella di veterinario, Iscrizione alla Gestione commercianti, Contribuzione, Cartella esattoriale, Opposizione Rilevato in fatto che, con sentenza depositata il

Soluzioni Lavoro 30 Luglio 2021 CassazioneLavoro Leggi tutto
  • « Precedente

Categorie

Tag

Accertamento Appalto compensation damage Danno Demansionamento differenze retributive dirigente disciplinare discrimination Discriminazione dismissal Esclusione Giusta causa illegittimità Indennità infortunio Infortunio sul lavoro INPS IRAP IRPEF just cause Lavoro Licenziamento licenziamento collettivo Licenziamento disciplinare licenziamento per giusta causa licenziamento per giustificato motivo oggettivo Malattia Mansioni medico Non sussiste Nullità prova Pubblico Impiego rapporto di lavoro Reintegrazione remuneration responsabilità Retribuzione Rigetto Risarcimento sicurezza trasferimento Tributi

Newsletter di SoluzioneLavoro.it

Iscriviti per essere sempre aggiornato.

La Sua richiesta genererà una email che Le consentirà, anche per il futuro, di gestire l'iscrizione alla Newsletter ed esercitare il diritto all'oblio. Legga l'informativa sulla privacy

0% Complete
Copyright © 2025 Soluzioni Lavoro.it. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.