Skip to content
Soluzioni Lavoro.it

Soluzioni Lavoro.it

Sito specializzato in lavoro, sindacato e previdenza sociale

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Cliccando sul tasto "Accetta e chiudi", si accetta l’utilizzo dei cookie e si dichiara di aver letto l'informativa sulla privacy.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa su privacy e cookie

Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Of Counsel
  • Note di commento
    • Esplora le note
    • Lavoro
    • Sindacale
    • Previdenza
  • Monotema
  • IndirizziOperativi
  • Focus
  • Schede
  • RisorseUmane
  • In 100 parole
  • CassazioneLavoro
  • Prassi
  • Osservatorio Riviste
    • Esplora tutti gli indici
    • ADL – Argomenti di diritto del lavoro
    • Annali Unimol
    • Diritti Lavori Mercati
    • Diritto della Sicurezza sul Lavoro
    • Diritto delle Relazioni Industriali
    • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Il Lavoro nella giurisprudenza
    • Il Lavoro nelle pubbliche amministrazioni
    • Labor – Il lavoro nel diritto
    • Labour & Law Issues
    • Massimario di Giurisprudenza del Lavoro
    • Quaderni della Commissione
    • Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale
    • Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale
    • Rivista Italiana di Diritto del Lavoro
    • Temilavoro.it
    • Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro
  • Abstract – DML
  • Bibliografie
  • Privacy policy
    • Lista bibliografie
      • Gruppo Albatros Editore
Soluzioni Lavoro.it

d.lgs. n. 66/2003

Dirigente medico Direttore di struttura complessa e ferie

Il rifiuto, nei confronti di un Direttore di struttura complessa, del godimento delle ferie e dello svolgimento di attività scientifica o di formazione extra moenia, basato sull’asserito obbligo di sottoscrizione di un piano di recupero del debito orario, è illegittimo.

Soluzioni Lavoro 10 Gennaio 20239 Gennaio 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Reperibilità e orario di lavoro

Perché la reperibilità rientri nell’orario di lavoro è necessario che il lavoratore possa gestire il proprio tempo in modo libero e dedicarsi ai propri interessi. Nota a Cass. 28 ottobre 2021, n. 30587 Flavia Durval

Soluzioni Lavoro 23 Dicembre 202122 Dicembre 2021 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Pause – Lavoro

Maria Novella Bettini

Soluzioni Lavoro 17 Settembre 202123 Settembre 2021 IndirizziOperativi Leggi tutto

Pausa e orario di lavoro

La pausa in cui il prestatore resta a disposizione del datore di lavoro, che può richiedere il suo pronto intervento, costituisce orario di lavoro ai sensi della Direttiva 2003/88/CE Nota a Corte di Giustizia UE 9 settembre 2021, C-107/19 Maria

Soluzioni Lavoro 16 Settembre 202127 Ottobre 2021 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Adibizione al lavoro notturno della lavoratrice madre

Obbligare una lavoratrice madre, unica affidataria del figlio minore di dodici anni, a svolgere lavoro notturno, è discriminatorio. Nota a Trib. Roma 27 febbraio 2021, n. 21774 Francesco Belmonte

Soluzioni Lavoro 3 Maggio 20213 Maggio 2021 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Funzionari direttivi e indennità per il lavoro straordinario

Il diritto al compenso per il lavoro straordinario spetta anche ai funzionari direttivi laddove la prestazione resa superi il limite della ragionevolezza e sia particolarmente gravosa ed usurante. Nota a Cass. (ord.) 18 marzo 2021, n. 7678 Sonia Gioia

Soluzioni Lavoro 29 Aprile 202128 Aprile 2021 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Scelta e determinazione del periodo feriale

Clicca qui per scaricare il Monotema

Soluzioni Lavoro 10 Marzo 202011 Maggio 2020 Monotema Leggi tutto

Le c.d. ferie solidali (cessione di riposi e di ferie)

Maria Novella Bettini

Soluzioni Lavoro 19 Settembre 201930 Gennaio 2020 IndirizziOperativi Leggi tutto

Tempi di vestizione/svestizione e retribuzione

Il c.d. tempo tuta va retribuito quando sia eterodiretto dal datore di lavoro.  Nota a Cass. ord. 25 febbraio 2019, n. 5437  Sonia Gioia

Soluzioni Lavoro 1 Aprile 20198 Aprile 2019 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Orario di lavoro, messa a disposizione delle energie e temporanea inattività del prestatore

La misurazione dell’orario di lavoro, prevista dall’art. 1, co. 2, lett. a), D.LGS. n. 66/2003 attribuisce espresso rilievo non solo al tempo della prestazione effettiva, ma anche a quello della disponibilità del lavoratore e della sua presenza sui luoghi di

Soluzioni Lavoro 7 Novembre 20186 Novembre 2018 Lavoro, Note di commento Leggi tutto
  • « Precedente

Categorie

Tag

Accertamento Appalto Cartella esattoriale compensation Contratto a termine damage Danno Demansionamento differenze retributive dirigente disciplinare dismissal Esclusione Giusta causa illegittimità Indennità infortunio Infortunio sul lavoro INPS IRAP IRPEF just cause Lavoro licenziamenti collettivi Licenziamento licenziamento collettivo Licenziamento disciplinare licenziamento per giusta causa licenziamento per giustificato motivo oggettivo Malattia Mansioni Mobbing Non sussiste Nullità prova Pubblico Impiego rapporto di lavoro Reintegrazione responsabilità Retribuzione Risarcimento risarcimento del danno sicurezza trasferimento Tributi

Newsletter di SoluzioneLavoro.it

Iscriviti per essere sempre aggiornato.

La Sua richiesta genererà una email che Le consentirà, anche per il futuro, di gestire l'iscrizione alla Newsletter ed esercitare il diritto all'oblio. Legga l'informativa sulla privacy

0% Complete
Copyright © 2023 Soluzioni Lavoro.it. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.