Il backup delle e-mail configura un controllo illecito. Nota a Garante per la protezione dei dati personali, provvedimento del 17 luglio 2024, n. 472 Fabrizio Girolami
Garante della privacy: aggiornate le regole per la gestione delle e-mail dei dipendenti
Definito un nuovo tempo di conservazione dei metadati di posta elettronica Nota a Garante per la protezione dei dati personali, provvedimento 6 giugno 2024, n. 364 Fabrizio Girolami
Notifica del ricorso a mezzo PEC
Anche quando la casella di posta elettronica della cancelleria risulti piena la comunicazione deve ritenersi avvenuta. Nota a Cass. 22 maggio 2018, n. 12557 Gennaro Ilias Vigliotti
Diffamazione e giusta causa di licenziamento
L’invio di una e-mail diffamatoria riferita a superiori gerarchici ed inoltrata a numerosi colleghi integra giusta causa di licenziamento Nota a Cass. 20 settembre 2016, n. 18404 Francesca Albiniano L’invio, da parte del lavoratore, ad altri dipendenti di una e-mail