Skip to content
Soluzioni Lavoro.it

Soluzioni Lavoro.it

Sito specializzato in lavoro, sindacato e previdenza sociale

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Cliccando sul tasto "Accetta e chiudi", si accetta l’utilizzo dei cookie e si dichiara di aver letto l'informativa sulla privacy.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa su privacy e cookie

Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Of Counsel
  • Note di commento
    • Esplora le note
    • Lavoro
    • Sindacale
    • Previdenza
  • Monotema
  • IndirizziOperativi
  • Focus
  • Schede
  • RisorseUmane
  • In 100 parole
  • Prassi
  • Osservatorio Riviste
    • Esplora tutti gli indici
    • ADL – Argomenti di diritto del lavoro
    • Annali Unimol
    • Diritti Lavori Mercati
    • Diritto della Sicurezza sul Lavoro
    • Diritto delle Relazioni Industriali
    • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Il Lavoro nella giurisprudenza
    • Il Lavoro nelle pubbliche amministrazioni
    • Labor – Il lavoro nel diritto
    • Labour & Law Issues
    • Massimario di Giurisprudenza del Lavoro
    • Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale
    • Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale
    • Rivista Italiana di Diritto del Lavoro
    • Temilavoro.it
    • Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro
  • Bibliografie
  • Privacy policy
  •  
Soluzioni Lavoro.it

fruizione

Utilizzo illegittimo del permesso sindacale

La fruizione illegittima dei premessi sindacali, utilizzati per motivi personali e non per lo svolgimento attività sindacale, giustifica il licenziamento in tronco del lavoratore. Nota a Cass. (ord.) 12 novembre 2024, n. 29135 Fabio Iacobone

Soluzioni Lavoro 6 Dicembre 20245 Dicembre 2024 Note di commento, Sindacale Leggi tutto

NASpI: definiti i criteri per fruire dell’esenzione IRPEF

Il Provvedimento 17 giugno 2021, n. 155130 ha stabilito i criteri per fruire della non imponibilità IRPEF della Nuova prestazione di Assicurazione Sociale per l’Impiego (i.e. NASpI) destinata alla sottoscrizione di capitale sociale di una cooperativa nella quale il rapporto

Soluzioni Lavoro 4 Agosto 20213 Agosto 2021 IndirizziOperativi Leggi tutto

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 27 gennaio 2021, n. 1766

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 27 gennaio 2021, n. 1766 Rapporto di lavoro, Beneficio dello sgravio contributivo, Fruizione, Lavoratori assunti dalle liste di mobilità   Rilevato in fatto   Che, con sentenza depositata il 24.7.2018, la Corte d’appello

Soluzioni Lavoro 29 Gennaio 20218 Ottobre 2022 CassazioneLavoro Leggi tutto

Buoni pasto giornalieri: natura e condizione di fruizione

I buoni pasto giornalieri hanno natura assistenziale, non retributiva, e la loro fruizione è condizionata all’effettuazione della pausa pranzo. Nota a Cass. ord. 21 ottobre 2020, n. 22985 Maria Novella Bettini

Soluzioni Lavoro 27 Ottobre 202011 Ottobre 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 28 luglio 2020, n. 16138

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 28 luglio 2020, n. 16138 Sgravio contributivo, Fruizione, Requisiti, Cartella esattoriale, Opposizione   Rilevato che   1. la Corte d’Appelio di Catania – in parziale riforma della sentenza del Tribunale della stessa città

Soluzioni Lavoro 30 Luglio 202010 Febbraio 2022 CassazioneLavoro Leggi tutto

Dirigente medico, direttore di struttura complessa e ferie pregresse (Cass. (ord.) n. 13613/2020)

La perdita automatica del diritto alle ferie annuali retribuite, da parte di un dirigente medico, direttore di struttura complessa, non subordinata alla previa verifica che egli abbia effettivamente avuto la possibilità di esercitare tale diritto, è illegittima. Nota a Cass.

Soluzioni Lavoro 21 Luglio 202026 Dicembre 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Fruizione delle ferie: sì alla verifica ed all’informazione, no all’imposizione

Il datore di lavoro invita il lavoratore a fruire delle ferie e lo informa sulla perdita del diritto, senza poter imporre la fruizione stessa. Nota a Tar Valle D’Aosta 17 gennaio 2020, n. 1 Flavia Durval

Soluzioni Lavoro 27 Febbraio 202015 Dicembre 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Ferie e malattia

Clicca qui per scaricare il file pdf del Monotema

Soluzioni Lavoro 9 Gennaio 202016 Giugno 2020 Monotema Leggi tutto

Funzione e limiti dei permessi per assistenza al disabile

L’utilizzo “irregolare” dei permessi per l’assistenza al disabile non legittima il licenziamento.  Nota a Cass. 22 ottobre 2019, n. 26956 Flavia Durval

Soluzioni Lavoro 5 Dicembre 201918 Dicembre 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Assistenza del familiare disabile

L’indebita fruizione dei permessi ex art. 33, L. n. 104/1992, per assistere un familiare disabile in situazione di gravità, legittima il licenziamento.  Nota a Cass. (ord.)  25 marzo 2019, n. 8310 Francesco Belmonte

Soluzioni Lavoro 30 Aprile 20192 Gennaio 2024 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Categorie

Tag

Accertamento Appalto compensation damage Danno Demansionamento differenze retributive dirigente disciplinare discrimination Discriminazione dismissal Esclusione Giusta causa illegittimità Indennità infortunio Infortunio sul lavoro INPS IRAP IRPEF just cause Lavoro Licenziamento licenziamento collettivo Licenziamento disciplinare licenziamento per giusta causa licenziamento per giustificato motivo oggettivo Malattia Mansioni medico Non sussiste Nullità prova Pubblico Impiego rapporto di lavoro Reintegrazione remuneration responsabilità Retribuzione Rigetto Risarcimento sicurezza trasferimento Tributi

Newsletter di SoluzioneLavoro.it

Iscriviti per essere sempre aggiornato.

La Sua richiesta genererà una email che Le consentirà, anche per il futuro, di gestire l'iscrizione alla Newsletter ed esercitare il diritto all'oblio. Legga l'informativa sulla privacy

0% Complete
Copyright © 2025 Soluzioni Lavoro.it. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.