Skip to content
Soluzioni Lavoro.it

Soluzioni Lavoro.it

Sito specializzato in lavoro, sindacato e previdenza sociale

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Cliccando sul tasto "Accetta e chiudi", si accetta l’utilizzo dei cookie e si dichiara di aver letto l'informativa sulla privacy.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa su privacy e cookie

Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Of Counsel
  • Note di commento
    • Esplora le note
    • Lavoro
    • Sindacale
    • Previdenza
  • Monotema
  • IndirizziOperativi
  • Focus
  • Schede
  • RisorseUmane
  • In 100 parole
  • Prassi
  • Osservatorio Riviste
    • Esplora tutti gli indici
    • ADL – Argomenti di diritto del lavoro
    • Annali Unimol
    • Diritti Lavori Mercati
    • Diritto della Sicurezza sul Lavoro
    • Diritto delle Relazioni Industriali
    • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Il Lavoro nella giurisprudenza
    • Il Lavoro nelle pubbliche amministrazioni
    • Labor – Il lavoro nel diritto
    • Labour & Law Issues
    • Massimario di Giurisprudenza del Lavoro
    • Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale
    • Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale
    • Rivista Italiana di Diritto del Lavoro
    • Temilavoro.it
    • Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro
  • Bibliografie
  • Privacy policy
  •  
Soluzioni Lavoro.it

giustificato motivo soggettivo

Licenziamento per violazione delle misure di prevenzione Covid-19

Indossare in modo non corretto la mascherina anti-Covid non legittima il licenziamento per giusta causa. Nota a Cass. 22 ottobre 2024, n. 27335 Francesco Belmonte

Soluzioni Lavoro 18 Dicembre 202417 Dicembre 2024 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Licenziamento disciplinare di bancario in assenza di danno patrimoniale per i clienti

In caso di pluralità di episodi oggetto di contestazione disciplinare, occorre una valutazione complessiva degli addebiti. Nota a Cass. (ord.) 29 agosto 2024, n. 23318 Fabrizio Girolami

Soluzioni Lavoro 30 Ottobre 202429 Ottobre 2024 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Scarso rendimento, elementi costitutivi e differenze con altre tipologie di licenziamento

L’inadempimento contrattuale e la colpa contraddistinguono lo scarso rendimento Nota a Cass. (ord.) 19 aprile 2024, n. 10640 Fabrizio Girolami

Soluzioni Lavoro 21 Maggio 20242 Ottobre 2024 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Licenziamento e scarsa produttività

Lecito il licenziamento per giustificato motivo soggettivo per scarsa produttività costituente notevole e reiterato inadempimento degli obblighi contrattuali. Nota a Cass. 14 luglio 2023, n. 20284 Maria Novella Bettini

Soluzioni Lavoro 28 Luglio 202324 Gennaio 2024 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Controlli difensivi (tramite investigatori privati) per la verifica di condotte illecite

Le risultanze dei controlli investigativi possono giustificare una sanzione espulsiva. Nota a Trib. Roma (ord.) 14 marzo 2023, R.G. n. 26893/2022 Fabrizio Girolami

Soluzioni Lavoro 31 Maggio 202330 Maggio 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Licenziamento per giustificato motivo soggettivo e accesso abusivo al sistema informatico

Legittimo il licenziamento disciplinare per accesso al protocollo informatico dell’ufficio. Nota a Cass. 15 febbraio 2021, n. 3819 Giuseppe Catanzaro

Soluzioni Lavoro 8 Marzo 20212 Ottobre 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Giustificato motivo soggettivo di licenziamento

Il giustificato motivo soggettivo rappresenta un’ipotesi di licenziamento “colpevole” che si configura, ex art. 3, L. n. 604/66, in presenza di “un notevole inadempimento degli obblighi contrattuali del prestatore di lavoro” (es.: ritardo reiterato, assenza ingiustificata). Diversamente dalla giusta causa

Soluzioni Lavoro 30 Marzo 202027 Marzo 2020 In 100 parole Leggi tutto

Il licenziamento per scarso rendimento

Clicca qui per scaricare il Monotema n. 5/2018 di Soluzioni Lavoro

Soluzioni Lavoro 23 Marzo 201828 Giugno 2021 Monotema Leggi tutto

Pagare il preavviso di licenziamento esclude la giusta causa

Se nella lettera di recesso per motivi disciplinari viene concesso il pagamento dell’indennità sostitutiva del preavviso, tale recesso deve intendersi per giustificato motivo soggettivo, con conseguente applicazione della relativa disciplina. Nota a Tribunale di Roma, 11 gennaio 2018, n. 124

Soluzioni Lavoro 20 Febbraio 20183 Gennaio 2024 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Critiche al datore di lavoro sui social network e licenziamento

Esprimere giudizi negativi sul proprio datore di lavoro, postandoli sulla propria pagina facebook, non legittima il licenziamento

Soluzioni Lavoro 13 Luglio 20175 Gennaio 2024 Lavoro, Note di commento Leggi tutto
  • « Precedente

Categorie

Tag

Accertamento Appalto compensation damage Danno Demansionamento differenze retributive dirigente disciplinare discrimination Discriminazione dismissal Esclusione Giusta causa illegittimità Indennità infortunio Infortunio sul lavoro INPS IRAP IRPEF just cause Lavoro Licenziamento licenziamento collettivo Licenziamento disciplinare licenziamento per giusta causa licenziamento per giustificato motivo oggettivo Malattia Mansioni medico Non sussiste Nullità prova Pubblico Impiego rapporto di lavoro Reintegrazione remuneration responsabilità Retribuzione Rigetto Risarcimento sicurezza trasferimento Tributi

Newsletter di SoluzioneLavoro.it

Iscriviti per essere sempre aggiornato.

La Sua richiesta genererà una email che Le consentirà, anche per il futuro, di gestire l'iscrizione alla Newsletter ed esercitare il diritto all'oblio. Legga l'informativa sulla privacy

0% Complete
Copyright © 2025 Soluzioni Lavoro.it. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.