Skip to content
Soluzioni Lavoro.it

Soluzioni Lavoro.it

Sito specializzato in lavoro, sindacato e previdenza sociale

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Cliccando sul tasto "Accetta e chiudi", si accetta l’utilizzo dei cookie e si dichiara di aver letto l'informativa sulla privacy.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa su privacy e cookie

Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Of Counsel
  • Note di commento
    • Esplora le note
    • Lavoro
    • Sindacale
    • Previdenza
  • Monotema
  • IndirizziOperativi
  • Focus
  • Schede
  • RisorseUmane
  • In 100 parole
  • Prassi
  • Osservatorio Riviste
    • Esplora tutti gli indici
    • ADL – Argomenti di diritto del lavoro
    • Annali Unimol
    • Diritti Lavori Mercati
    • Diritto della Sicurezza sul Lavoro
    • Diritto delle Relazioni Industriali
    • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Il Lavoro nella giurisprudenza
    • Il Lavoro nelle pubbliche amministrazioni
    • Labor – Il lavoro nel diritto
    • Labour & Law Issues
    • Massimario di Giurisprudenza del Lavoro
    • Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale
    • Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale
    • Rivista Italiana di Diritto del Lavoro
    • Temilavoro.it
    • Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro
  • Bibliografie
  • Privacy policy
  •  
Soluzioni Lavoro.it

Legge di Stabilità 2016

Nuovi chiarimenti dell’Agenzia delle entrate in tema di (de)tassazione dei premi di risultato

Con due risposte ad interpello sul trattamento fiscale dei premi di risultato l’Agenzia delle entrate ha chiarito che, per l’applicazione della tassazione agevolata con imposta sostitutiva del 10%, l’obiettivo incrementale deve essere incerto alla data di sottoscrizione del contratto integrativo

Soluzioni Lavoro 19 Maggio 202114 Dicembre 2021 IndirizziOperativi Leggi tutto

Agenzia delle Entrate: si può scegliere di pagare meno tasse con i fringe benefit

I fringe benefit corrisposti a titolo di welfare aziendale non sono tassati come redditi da lavoro Alfonso Tagliamonte Per i lavoratori del settore privato è prevista la possibilità di trasformare i premi di risultato e la partecipazione agli utili in

Soluzioni Lavoro 30 Giugno 20165 Gennaio 2024 Lavoro, Note di commento, Sindacale, Tutto Leggi tutto

L’inflazione di segno negativo è ininfluente sull’assegno per il nucleo familiare.

Gli assegni familiari non subiranno detrazioni se il tasso d’inflazione è sotto zero. Alfonso Tagliamonte L’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale (INPS) “tranquillizza” i percettori di Assegno per il Nucleo Familiare (ANF), affermando che, nonostante, fra il 2014 e il 2015,

Soluzioni Lavoro 13 Giugno 20165 Gennaio 2024 Note di commento, Previdenza, Tutto Leggi tutto

Il congedo parentale: nozione, beneficiari e opzione per il part-time.

Francesco Belmonte I genitori, anche adottivi o affidatari, possono assentarsi dal lavoro, usufruendo del congedo parentale e del congedo facoltativo, ovvero optare per il part time. Ai periodi di astensione obbligatoria dal lavoro, previsti per la madre ed il padre,

Soluzioni Lavoro 19 Maggio 20165 Gennaio 2024 Note di commento, Previdenza, Tutto Leggi tutto

Lavoro a tempo parziale: trasformazione del rapporto di lavoro da full-time a part-time e ritrasformazione.

Donatella Casamassa La possibilità di trasformare il rapporto di lavoro da full-time a part-time e viceversa è stata significativamente ampliata per facilitare e sostenere l’utilizzo dell’istituto (art. 8, D.Lgs.15 giugno 2015, n. 81). secondo cui “non costituisce giustificato motivo di

Soluzioni Lavoro 5 Aprile 20165 Gennaio 2024 Lavoro, Note di commento, Tutto Leggi tutto

Categorie

Tag

Accertamento Appalto compensation damage Danno Demansionamento differenze retributive dirigente disciplinare discrimination Discriminazione dismissal Esclusione Giusta causa illegittimità Indennità infortunio Infortunio sul lavoro INPS IRAP IRPEF just cause Lavoro Licenziamento licenziamento collettivo Licenziamento disciplinare licenziamento per giusta causa licenziamento per giustificato motivo oggettivo Malattia Mansioni medico Non sussiste Nullità prova Pubblico Impiego rapporto di lavoro Reintegrazione remuneration responsabilità Retribuzione Rigetto Risarcimento sicurezza trasferimento Tributi

Newsletter di SoluzioneLavoro.it

Iscriviti per essere sempre aggiornato.

La Sua richiesta genererà una email che Le consentirà, anche per il futuro, di gestire l'iscrizione alla Newsletter ed esercitare il diritto all'oblio. Legga l'informativa sulla privacy

0% Complete
Copyright © 2025 Soluzioni Lavoro.it. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.