Non sono consentiti controlli difensivi retroattivi sulle caselle e-mail dei dipendenti Nota a Cass. (ord.) 13 gennaio 2025, n. 807 Fabrizio Girolami
Garante della privacy: aggiornate le regole per la gestione delle e-mail dei dipendenti
Definito un nuovo tempo di conservazione dei metadati di posta elettronica Nota a Garante per la protezione dei dati personali, provvedimento 6 giugno 2024, n. 364 Fabrizio Girolami
Volantinaggio elettronico
Nella nozione di “spazi” deputati alle comunicazioni sindacali va compreso lo strumento della posta elettronica. Nota a Cass. 5 dicembre 2022, n. 35643 Maria Novella Bettini
Procedure preassuntive nel settore postale, è legittimo richiedere il certificato dei carichi pendenti
La società può richiedere il certificato di carichi pendenti quale condizione sospensiva dell’assunzione. Nota a Cass. (ord.) 14 agosto 2020, n. 17167 Fabrizio Girolami
Licenziamento comunicato tramite indirizzo di posta elettronica semplice
Il licenziamento intimato come allegato di un messaggio di posta elettronica semplice è invalido ed inefficace. Nota a Trib. Santa Maria Capua Vetere 25 settembre 2018, n. 24815 Annarita Lardaro