Skip to content
Soluzioni Lavoro.it

Soluzioni Lavoro.it

Sito specializzato in lavoro, sindacato e previdenza sociale

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Cliccando sul tasto "Accetta e chiudi", si accetta l’utilizzo dei cookie e si dichiara di aver letto l'informativa sulla privacy.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa su privacy e cookie

Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Of Counsel
  • Note di commento
    • Esplora le note
    • Lavoro
    • Sindacale
    • Previdenza
  • Monotema
  • IndirizziOperativi
  • Focus
  • Schede
  • RisorseUmane
  • In 100 parole
  • Prassi
  • Osservatorio Riviste
    • Esplora tutti gli indici
    • ADL – Argomenti di diritto del lavoro
    • Annali Unimol
    • Diritti Lavori Mercati
    • Diritto della Sicurezza sul Lavoro
    • Diritto delle Relazioni Industriali
    • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Il Lavoro nella giurisprudenza
    • Il Lavoro nelle pubbliche amministrazioni
    • Labor – Il lavoro nel diritto
    • Labour & Law Issues
    • Massimario di Giurisprudenza del Lavoro
    • Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale
    • Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale
    • Rivista Italiana di Diritto del Lavoro
    • Temilavoro.it
    • Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro
  • Bibliografie
  • Privacy policy
  •  
Soluzioni Lavoro.it

padre lavoratore

Licenziamento del padre lavoratore in congedo

La condotta del padre che, dopo aver accompagnato la figlia a scuola, si reca al supermercato non è incompatibile con la fruizione del congedo. Nota a Trib. Perugia 26 gennaio 2024, n. 26 Francesco Belmonte

Soluzioni Lavoro 27 Giugno 202426 Giugno 2024 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Diritto all’assegno per il nucleo familiare

Il requisito della convivenza, richiesto affinché sorga il diritto all’assegno per il nucleo familiare, non è indispensabile ai fini della concessione del beneficio, essendo sufficiente che il genitore, cui spetta l’assegno, provveda abitualmente al mantenimento dei figli. Nota a Trib.

Soluzioni Lavoro 28 Giugno 202317 Luglio 2023 Lavoro, Note di commento, Previdenza Leggi tutto

Decurtazione del premio di produzione per il padre lavoratore

La norma dell’accordo sindacale che prevede la riduzione del premio di risultato in ragione delle assenze dal lavoro del dipendente per motivi di paternità, è discriminatoria Nota a Trib. Asti, decreto 7 dicembre 2020 Francesco Belmonte

Soluzioni Lavoro 25 Maggio 202118 Settembre 2023 Note di commento, Sindacale Leggi tutto

Maternità della lavoratrice autonoma e riposi giornalieri del padre

Nel corso del primo anno di vita del bambino il padre può beneficiare dei permessi giornalieri di riposo anche nel periodo di fruizione dell’indennità di maternità da parte della madre lavoratrice autonoma. Nota a Cass. 12 settembre 2018, n. 22177

Soluzioni Lavoro 26 Settembre 201810 Gennaio 2024 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Il congedo dei genitori per malattia del figlio

Assenze per malattia del figlio, anche adottivo, sono diversificate in relazione all’età del bambino e si computano nell’anzianità di servizio. Francesco Belmonte

Soluzioni Lavoro 26 Luglio 20165 Gennaio 2024 Note di commento, Previdenza, Sindacale Leggi tutto

Le ipotesi di divieto di licenziamento dei genitori lavoratori.

Reintegrati, salvo opzione, i genitori licenziati per maternità/paternità. Francesco Belmonte L’art. 54, D.Lgs. 25 marzo 2001, n. 51 (“Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità”, e successive modifiche ed integrazioni), prevede

Soluzioni Lavoro 19 Luglio 20165 Gennaio 2024 Lavoro, Note di commento, Previdenza Leggi tutto

Categorie

Tag

Accertamento Appalto compensation damage Danno Demansionamento differenze retributive dirigente disciplinare discrimination Discriminazione dismissal Esclusione Giusta causa illegittimità Indennità infortunio Infortunio sul lavoro INPS IRAP IRPEF just cause Lavoro Licenziamento licenziamento collettivo Licenziamento disciplinare licenziamento per giusta causa licenziamento per giustificato motivo oggettivo Malattia Mansioni medico Non sussiste Nullità prova Pubblico Impiego rapporto di lavoro Reintegrazione remuneration responsabilità Retribuzione Rigetto Risarcimento sicurezza trasferimento Tributi

Newsletter di SoluzioneLavoro.it

Iscriviti per essere sempre aggiornato.

La Sua richiesta genererà una email che Le consentirà, anche per il futuro, di gestire l'iscrizione alla Newsletter ed esercitare il diritto all'oblio. Legga l'informativa sulla privacy

0% Complete
Copyright © 2025 Soluzioni Lavoro.it. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.