Skip to content
Soluzioni Lavoro.it

Soluzioni Lavoro.it

Sito specializzato in lavoro, sindacato e previdenza sociale

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Cliccando sul tasto "Accetta e chiudi", si accetta l’utilizzo dei cookie e si dichiara di aver letto l'informativa sulla privacy.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa su privacy e cookie

Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Of Counsel
  • Note di commento
    • Esplora le note
    • Lavoro
    • Sindacale
    • Previdenza
  • Monotema
  • IndirizziOperativi
  • Focus
  • Schede
  • RisorseUmane
  • In 100 parole
  • Prassi
  • Osservatorio Riviste
    • Esplora tutti gli indici
    • ADL – Argomenti di diritto del lavoro
    • Annali Unimol
    • Diritti Lavori Mercati
    • Diritto della Sicurezza sul Lavoro
    • Diritto delle Relazioni Industriali
    • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Il Lavoro nella giurisprudenza
    • Il Lavoro nelle pubbliche amministrazioni
    • Labor – Il lavoro nel diritto
    • Labour & Law Issues
    • Massimario di Giurisprudenza del Lavoro
    • Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale
    • Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale
    • Rivista Italiana di Diritto del Lavoro
    • Temilavoro.it
    • Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro
  • Bibliografie
  • Privacy policy
  •  
Soluzioni Lavoro.it

pandemia

Quarantena per positività al Covid-19: esclusa dal periodo di comporto

I giorni di assenza dal lavoro trascorsi in quarantena per positività al Coronavirus non sono computabili ai fini del periodo di comporto. Nota a Trib. (ord.) Asti 5 gennaio 2022 Sonia Gioia

Soluzioni Lavoro 7 Febbraio 20227 Febbraio 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Il diritto allo smart working per i lavoratori c.d. “fragili”

È legittimo il diniego di assegnazione al lavoro agile al lavoratore in condizione di fragilità se le sue mansioni non possono essere in alcun modo svolte in modalità “da remoto”, ma richiedono la necessaria presenza in azienda. Nota a Trib.

Soluzioni Lavoro 22 Aprile 202121 Settembre 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

I congedi di maternità, paternità e parentali nel lavoro subordinato privato

Clicca qui per scaricare il Monotema

Soluzioni Lavoro 15 Aprile 202126 Aprile 2021 Monotema Leggi tutto

Tutela della salute e vaccinazione del lavoratore

Il datore di lavoro può porre unilateralmente in ferie il lavoratore che, pur essendo titolare di mansioni che lo espongono maggiormente al rischio di contagio da Sars-Cov-2, rifiuti di sottoporsi al vaccino messogli a disposizione. Nota a Trib. Belluno, sez.

Soluzioni Lavoro 13 Aprile 202127 Settembre 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Periodo di prova: illegittimità del patto e nullità del licenziamento per violazione della moratoria emergenziale

Nota a Trib. Milano 21 gennaio 2021, n. 2551 Francesco Belmonte

Soluzioni Lavoro 26 Marzo 202128 Settembre 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Licenziamenti economici e pandemia

Qualora la lettera di licenziamento sia ricevuta dal lavoratore successivamente all’entrata in vigore della moratoria introdotta dal D.L. Cura Italia, il recesso è nullo, anche se la comunicazione dello stesso sia stata spedita anteriormente. Nota a Trib. Milano 28 gennaio

Soluzioni Lavoro 11 Marzo 202129 Settembre 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Ingiustificato il licenziamento del dipendente che non serve il cliente privo di mascherina

Il recesso intimato ad un lavoratore per non aver consentito all’avventore di avvicinarsi alle casse e concludere l’acquisto perché privo di dispositivi di protezione individuale è illegittimo. Nota a Trib. Arezzo 13 gennaio 2021, n. 9 Sonia Gioia

Soluzioni Lavoro 11 Marzo 202129 Settembre 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Emergenza Covid-19, efficacia del Protocollo Governo – Parti sociali e condotta antisindacale

La violazione del Protocollo Governo – Parti sociali siglato nel periodo di emergenza Covid-19 integra gli estremi della condotta antisindacale. Nota a Trib. Treviso 2 luglio 2020, n. 2571 Sonia Gioia

Soluzioni Lavoro 12 Novembre 202012 Novembre 2020 Note di commento, Sindacale Leggi tutto

Licenziamento per assenze ingiustificate durante la pandemia: il fatto non sussiste

Il provvedimento espulsivo è illegittimo se le assenze dal lavoro sono dovute a una causa non imputabile al lavoratore. Nota a Trib. Trento ord. 8 settembre 2020 Francesco Belmonte

Soluzioni Lavoro 11 Novembre 202010 Novembre 2020 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Personale socio–sanitario e Covid-19: smart working compatibile con la prestazione (Trib. Roma (ord.) 20 giugno 2020, n. 12525)

Il professionista sanitario che assista un familiare disabile ha diritto al lavoro da remoto purché tale modalità sia compatibile con le caratteristiche della prestazione. Nota a Trib. Roma ord. 20 giugno 2020, n. 12525 Sonia Gioia

Soluzioni Lavoro 21 Luglio 202027 Aprile 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto
  • « Precedente

Categorie

Tag

Accertamento Appalto compensation Contratto a termine damage Danno Demansionamento differenze retributive dirigente disciplinare dismissal Esclusione Giusta causa illegittimità Indennità infortunio Infortunio sul lavoro INPS IRAP IRPEF just cause Lavoro licenziamenti collettivi Licenziamento licenziamento collettivo Licenziamento disciplinare licenziamento per giusta causa licenziamento per giustificato motivo oggettivo Malattia Mansioni medico Non sussiste Nullità prova Pubblico Impiego rapporto di lavoro Reintegrazione responsabilità Retribuzione Rigetto Risarcimento risarcimento del danno sicurezza trasferimento Tributi

Newsletter di SoluzioneLavoro.it

Iscriviti per essere sempre aggiornato.

La Sua richiesta genererà una email che Le consentirà, anche per il futuro, di gestire l'iscrizione alla Newsletter ed esercitare il diritto all'oblio. Legga l'informativa sulla privacy

0% Complete
Copyright © 2023 Soluzioni Lavoro.it. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.