Skip to content
Soluzioni Lavoro.it

Soluzioni Lavoro.it

Sito specializzato in lavoro, sindacato e previdenza sociale

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Cliccando sul tasto "Accetta e chiudi", si accetta l’utilizzo dei cookie e si dichiara di aver letto l'informativa sulla privacy.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa su privacy e cookie

Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Of Counsel
  • Note di commento
    • Esplora le note
    • Lavoro
    • Sindacale
    • Previdenza
  • Monotema
  • IndirizziOperativi
  • Focus
  • Schede
  • RisorseUmane
  • In 100 parole
  • CassazioneLavoro
  • Prassi
  • Osservatorio Riviste
    • Esplora tutti gli indici
    • ADL – Argomenti di diritto del lavoro
    • Annali Unimol
    • Diritti Lavori Mercati
    • Diritto della Sicurezza sul Lavoro
    • Diritto delle Relazioni Industriali
    • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Il Lavoro nella giurisprudenza
    • Il Lavoro nelle pubbliche amministrazioni
    • Labor – Il lavoro nel diritto
    • Labour & Law Issues
    • Massimario di Giurisprudenza del Lavoro
    • Quaderni della Commissione
    • Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale
    • Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale
    • Rivista Italiana di Diritto del Lavoro
    • Temilavoro.it
    • Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro
  • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Abstract – DML
  • Bibliografie
  • Privacy policy
    • Lista bibliografie
      • Gruppo Albatros Editore
Soluzioni Lavoro.it

paternità

Adibizione al lavoro notturno della lavoratrice madre

Obbligare una lavoratrice madre, unica affidataria del figlio minore di dodici anni, a svolgere lavoro notturno, è discriminatorio. Nota a Trib. Roma 27 febbraio 2021, n. 21774 Francesco Belmonte

Soluzioni Lavoro 3 Maggio 20213 Maggio 2021 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

I congedi di maternità, paternità e parentali nel lavoro subordinato privato

Clicca qui per scaricare il Monotema

Soluzioni Lavoro 15 Aprile 202126 Aprile 2021 Monotema Leggi tutto

Diritto al congedo parentale per la “seconda” madre di minore di una coppia omosessuale

La mancata concessione dell’astensione facoltativa costituisce un atto discriminatorio del datore di lavoro. Nota a Trib. Milano (ord.) 12 novembre 2020 Francesco Belmonte

Soluzioni Lavoro 26 Febbraio 202125 Febbraio 2021 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Non discriminatorio un congedo di maternità supplementare riservato alle sole donne

Concedere alle sole lavoratrici madri un congedo di maternità aggiuntivo a quello legale non costituisce discriminazione in danno dell’uomo purché finalizzato a tutelare la speciale condizione biologica e fisiologica della donna dopo la gravidanza. Nota a CGUE 18 novembre 2020,

Soluzioni Lavoro 20 Gennaio 202125 Ottobre 2021 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Dimissioni del padre lavoratore

Il padre dimissionario è esonerato dal preavviso anche se non ha fruito del congedo di paternità. Nota a Trib. Monza 18 febbraio 2020, n. 107 Francesco Belmonte

Soluzioni Lavoro 9 Giugno 20208 Giugno 2020 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

I congedi di maternità, paternità e parentali nel lavoro subordinato privato

Clicca qui per scaricare il Monotema

Soluzioni Lavoro 13 Febbraio 202015 Aprile 2021 Monotema Leggi tutto

Dipendenti di Agenzie fiscali: le condizioni per il riconoscimento del diritto ai buoni pasto

I permessi per allattamento non sono computabili ai fini dell’attribuzione dei buoni pasto Nota a Cass. 28 novembre 2019, n. 31137 Fabrizio Girolami

Soluzioni Lavoro 11 Febbraio 202027 Ottobre 2020 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Licenziamento della lavoratrice madre in seguito al fallimento della società

L’eccezione al divieto di licenziamento della lavoratrice madre opera solamente nell’ipotesi in cui sia cessata l’intera attività aziendale. Nota a App. Firenze 16 ottobre 2019, n. 698 Francesco Belmonte

Soluzioni Lavoro 28 Gennaio 202027 Gennaio 2020 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Dimissioni della madre lavoratrice

La lavoratrice che si dimette durante il periodo in cui vige il divieto di licenziamento ha diritto all’indennità sostitutiva del preavviso anche nell’ipotesi in cui inizi, in seguito alle dimissioni, un nuovo lavoro. Nota a Cass. 17 giugno 2019, n.

Soluzioni Lavoro 12 Settembre 201912 Settembre 2019 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Congedi di maternità, paternità e parentali

Clicca qui per scaricare il Monotema n. 1/2018 di Soluzioni Lavoro

Soluzioni Lavoro 23 Gennaio 201815 Aprile 2021 Monotema Leggi tutto

Categorie

Tag

Accertamento Appalto art. 2087 c. c. Cartella esattoriale compensation Contratto a termine damage Danno Demansionamento differenze retributive dirigente disciplinare dismissal Esclusione Giusta causa illegittimità Indennità infortunio Infortunio sul lavoro INPS IRAP IRPEF just cause Lavoro licenziamenti collettivi Licenziamento licenziamento collettivo Licenziamento disciplinare licenziamento per giusta causa licenziamento per giustificato motivo oggettivo Malattia Mansioni Non sussiste Nullità prova Pubblico Impiego rapporto di lavoro Reintegrazione responsabilità Retribuzione Risarcimento risarcimento del danno sicurezza trasferimento Tributi

Newsletter di SoluzioneLavoro.it

Iscriviti per essere sempre aggiornato.

La Sua richiesta genererà una email che Le consentirà, anche per il futuro, di gestire l'iscrizione alla Newsletter ed esercitare il diritto all'oblio. Legga l'informativa sulla privacy

0% Complete
Copyright © 2022 Soluzioni Lavoro.it. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.