Skip to content
Soluzioni Lavoro.it

Soluzioni Lavoro.it

Sito specializzato in lavoro, sindacato e previdenza sociale

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Cliccando sul tasto "Accetta e chiudi", si accetta l’utilizzo dei cookie e si dichiara di aver letto l'informativa sulla privacy.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa su privacy e cookie

Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Of Counsel
  • Note di commento
    • Esplora le note
    • Lavoro
    • Sindacale
    • Previdenza
  • Monotema
  • IndirizziOperativi
  • Focus
  • Schede
  • RisorseUmane
  • In 100 parole
  • Prassi
  • Osservatorio Riviste
    • Esplora tutti gli indici
    • ADL – Argomenti di diritto del lavoro
    • Annali Unimol
    • Diritti Lavori Mercati
    • Diritto della Sicurezza sul Lavoro
    • Diritto delle Relazioni Industriali
    • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Il Lavoro nella giurisprudenza
    • Il Lavoro nelle pubbliche amministrazioni
    • Labor – Il lavoro nel diritto
    • Labour & Law Issues
    • Massimario di Giurisprudenza del Lavoro
    • Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale
    • Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale
    • Rivista Italiana di Diritto del Lavoro
    • Temilavoro.it
    • Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro
  • Bibliografie
  • Privacy policy
  •  
Soluzioni Lavoro.it

prescription

Appalto, responsabilità solidale e prescrizione decennale

La responsabilità solidale del committente per il danno alla salute subito dal dipendente dell’appaltatore ha natura contrattuale e, pertanto, si prescrive nel termine ordinario di dieci anni. Nota  Trib. Gorizia 31 maggio 2023, RG 234/2022 Valerio Di Bello

Soluzioni Lavoro 12 Luglio 202312 Luglio 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Riconoscimento dell’indennizzo inail: prescrizione e sospensione

La prescrizione dell’azione per l’indennizzo INAIL, sospesa durante la fase amministrativa, riprende a decorrere dal giorno della comunicazione del provvedimento di accoglimento o diniego. Nota a Cass. (ord.) 11 ottobre 2022, n. 29532 Rossella Rossi

Soluzioni Lavoro 7 Novembre 20226 Novembre 2022 Note di commento, Previdenza Leggi tutto

Diritto alle ferie retribuite e termine di prescrizione

Il diritto alle ferie annuali retribuite non è soggetto a prescrizione se il datore di lavoro non pone il lavoratore nelle condizioni di fruirne. Nota a Corte di Giustizia UE, Sesta Sezione, 22 settembre 2022, causa C-120/21 Fabrizio Girolami

Soluzioni Lavoro 6 Ottobre 20225 Ottobre 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Crediti retributivi, la prescrizione decorre dalla cessazione del rapporto di lavoro

La Cassazione risolve una questione di notevole rilevanza applicativa in tema di prescrizione. Nota a Cass.  6 settembre 2022, n. 26246 Fabrizio Girolami

Soluzioni Lavoro 20 Settembre 202220 Settembre 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Giornalista: determinazione del compenso e prescrizione

Per le prestazioni giornalistiche di carattere autonomo rileva anzitutto la convenzione intervenuta fra le parti. La situazione di stabilità reale che esclude la decorrenza della prescrizione va valutata con riguardo alla effettiva situazione psicologica di metus del lavoratore. Nota a

Soluzioni Lavoro 20 Dicembre 202120 Dicembre 2021 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Prescrizione dell’indennità di maternità

Salvo sospensione, la prescrizione dell’indennità di maternità matura di giorno in giorno, per cui, una volta presentata la tempestiva domanda amministrativa, l’obbligo di pagamento dei ratei a carico dell’ente previdenziale decorre dal giorno di maturazione degli stessi. Nota a Cass.

Soluzioni Lavoro 3 Novembre 20212 Novembre 2021 Note di commento, Previdenza Leggi tutto

Danni per omissione contributiva e prescrizione

L’accordo transattivo tra le parti in ordine ai danni pensionistici da omissione contributiva, se i contributi non sono ancora prescritti, è nulla. Nota a Cass. (ord.) 8 giugno 2021, n. 15947 Flavia Durval e Alfonso Tagliamonte

Soluzioni Lavoro 15 Luglio 20216 Aprile 2023 Note di commento, Previdenza Leggi tutto

Decorrenza della prescrizione dei crediti e reintegrazione

In materia di crediti da lavoro subordinato, la decorrenza della prescrizione dal momento dell’insorgenza del diritto del lavoratore si riferisce esclusivamente ai rapporti assistiti dalla c.d. stabilità reale, ossia dal diritto alla reintegrazione in caso di licenziamento illegittimo (ex art.

Soluzioni Lavoro 12 Luglio 20219 Luglio 2021 In 100 parole Leggi tutto

CIGS: violazione dei criteri e risarcimento del danno

La violazione dei criteri di scelta dei lavoratori da collocare in CIGS fissati dal ccnl non comporta la riammissione in servizio, ma determina solo il risarcimento del danno. Nota a Cass. 20 aprile 2021, n. 10378 Rossella Rossi

Soluzioni Lavoro 14 Maggio 20217 Aprile 2023 Lavoro, Note di commento, Sindacale Leggi tutto

Natura professionale della malattia e prescrizione del diritto degli eredi

Con riguardo alla decorrenza del termine prescrizionale rileva il momento di “esteriorizzazione” del danno e cioè il momento in cui la malattia può essere percepita usando l’ordinaria diligenza.  Nota a Cass. 3 giugno 2020, n. 10539  Giuseppe Catanzaro

Soluzioni Lavoro 29 Giugno 202026 Giugno 2020 Lavoro, Note di commento Leggi tutto
  • « Precedente

Categorie

Tag

Accertamento Appalto compensation Contratto a termine damage Danno Demansionamento differenze retributive dirigente disciplinare dismissal Esclusione Giusta causa illegittimità Indennità infortunio Infortunio sul lavoro INPS IRAP IRPEF just cause Lavoro licenziamenti collettivi Licenziamento licenziamento collettivo Licenziamento disciplinare licenziamento per giusta causa licenziamento per giustificato motivo oggettivo Malattia Mansioni medico Non sussiste Nullità prova Pubblico Impiego rapporto di lavoro Reintegrazione responsabilità Retribuzione Rigetto Risarcimento risarcimento del danno sicurezza trasferimento Tributi

Newsletter di SoluzioneLavoro.it

Iscriviti per essere sempre aggiornato.

La Sua richiesta genererà una email che Le consentirà, anche per il futuro, di gestire l'iscrizione alla Newsletter ed esercitare il diritto all'oblio. Legga l'informativa sulla privacy

0% Complete
Copyright © 2023 Soluzioni Lavoro.it. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.