Skip to content
Soluzioni Lavoro.it

Soluzioni Lavoro.it

Sito specializzato in lavoro, sindacato e previdenza sociale

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Cliccando sul tasto "Accetta e chiudi", si accetta l’utilizzo dei cookie e si dichiara di aver letto l'informativa sulla privacy.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa su privacy e cookie

Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Of Counsel
  • Note di commento
    • Esplora le note
    • Lavoro
    • Sindacale
    • Previdenza
  • Monotema
  • IndirizziOperativi
  • Focus
  • Schede
  • RisorseUmane
  • In 100 parole
  • Prassi
  • Osservatorio Riviste
    • Esplora tutti gli indici
    • ADL – Argomenti di diritto del lavoro
    • Annali Unimol
    • Diritti Lavori Mercati
    • Diritto della Sicurezza sul Lavoro
    • Diritto delle Relazioni Industriali
    • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Il Lavoro nella giurisprudenza
    • Il Lavoro nelle pubbliche amministrazioni
    • Labor – Il lavoro nel diritto
    • Labour & Law Issues
    • Massimario di Giurisprudenza del Lavoro
    • Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale
    • Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale
    • Rivista Italiana di Diritto del Lavoro
    • Temilavoro.it
    • Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro
  • Bibliografie
  • Privacy policy
  •  
Soluzioni Lavoro.it

reasons

No all’anticipazione mensile del T.F.R.

Le condizioni di maggior favore previste nel contratto individuale di lavoro al regime legale di anticipazione del t.f.r., non possono concretarsi in una erogazione “mensilizzata” del t.f.r., non sostenuta da alcuna specifica causale.  Nota a Cass. 20 maggio 2025, n.

Soluzioni Lavoro 24 Giugno 202523 Giugno 2025 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Licenziamento nullo per il lavoratore che rifiuti un trasferimento ingiustificato

Il licenziamento disciplinare intimato al lavoratore che, in via di autotutela, abbia rifiutato il trasferimento ad oltre 400 km di distanza è nullo, con conseguente diritto alla reintegrazione sul luogo di impiego, laddove non sussistano comprovate ragioni aziendali e la

Soluzioni Lavoro 24 Aprile 202423 Aprile 2024 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Licenziamento collettivo in una singola unità produttiva

Per la legittimità di un licenziamento collettivo in una sola unità produttiva è necessaria una giustificazione oggettiva coerente con la comunicazione di avvio della procedura. Nota a Cass. (ord.) 17 gennaio 2024, n. 1803 Paolo Pizzuti

Soluzioni Lavoro 27 Febbraio 202427 Febbraio 2024 Note di commento, Sindacale Leggi tutto

Somministrazione di manodopera non temporanea

Il ricorso, in assenza di causali, a più contratti a termine e missioni nell’ambito di una somministrazione a tempo indeterminato, anche se contenuti nel limite massimo di 24 mesi, è illegittimo se la prestazione svolta non è realmente temporanea. Nota a Trib. Milano 9

Soluzioni Lavoro 21 Febbraio 202420 Febbraio 2024 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Superamento del periodo di comporto, precisazione delle assenze e dei motivi del licenziamento

Qualora il datore di lavoro non precisi le assenze in base alle quali sia ritenuto superato il periodo di conservazione del posto di lavoro, il licenziamento è illegittimo. I motivi del recesso vanno indicati anche nel caso di licenziamento per

Soluzioni Lavoro 16 Novembre 202310 Luglio 2024 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Trasferimento illegittimo del lavoratore

Gli specifici criteri contenuti nell’accordo sindacale per individuare la collocazione dei lavoratori riammessi in servizio presso sedi cd. eccedentarie non esonerano il datore di lavoro dalla prova delle ragioni richieste dall’art. 2013 c.c. Nota a Cass. (ord.) 24 agosto 2022,

Soluzioni Lavoro 8 Settembre 20227 Settembre 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Funzioni dirigenziali e diritto di denuncia

Non può attribuirsi rilevanza disciplinare alla condotta del dirigente che si limiti ad ipotizzare la configurabilità di illeciti penali o amministrativi nelle sedi e con le modalità specificamente previste dall’ordinamento. Nota a Cass. 31 maggio 2022, n. 17689 Gennaro Ilias

Soluzioni Lavoro 26 Luglio 202226 Luglio 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Licenziamento oggettivo e negozio in frode alla legge

Il licenziamento individuale per giustificato motivo oggettivo, intimato per gli stessi motivi già addotti a fondamento di un licenziamento collettivo precedentemente avviato, realizza uno schema fraudolento in base all’articolo 1344 cod. civ. Nota a Cass., ord., 7 marzo 2022, n.

Soluzioni Lavoro 7 Aprile 20226 Aprile 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Trasferimento del lavoratore: illegittimo se sussistono modi equivalenti per soddisfare le medesime ragioni

Il datore di lavoro, in virtù del principio di correttezza e buona fede, non può ricorrere al trasferimento del lavoratore se le ragioni che lo sostengono possono essere soddisfatte in un altro modo equivalente. Nota a Cass. 6 luglio 2021,

Soluzioni Lavoro 27 Agosto 202130 Settembre 2021 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Trasferimento del lavoratore per crisi di panico e agorafobia

Ai fini della legittimità del trasferimento del lavoratore ad altra sede va provata la situazione di esubero del lavoratore e la compatibilità della nuova posizione con le sue condizioni di salute. Nota a Cass (ord.) 10 giugno 2021, n. 16383

Soluzioni Lavoro 28 Giugno 20216 Aprile 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto
  • « Precedente

Categorie

Tag

Accertamento Appalto compensation damage Danno Demansionamento differenze retributive dirigente disciplinare discrimination Discriminazione dismissal Esclusione Giusta causa illegittimità Indennità infortunio Infortunio sul lavoro INPS IRAP IRPEF just cause Lavoro Licenziamento licenziamento collettivo Licenziamento disciplinare licenziamento per giusta causa licenziamento per giustificato motivo oggettivo Malattia Mansioni medico Non sussiste Nullità prova Pubblico Impiego rapporto di lavoro Reintegrazione remuneration responsabilità Retribuzione Rigetto Risarcimento sicurezza trasferimento Tributi

Newsletter di SoluzioneLavoro.it

Iscriviti per essere sempre aggiornato.

La Sua richiesta genererà una email che Le consentirà, anche per il futuro, di gestire l'iscrizione alla Newsletter ed esercitare il diritto all'oblio. Legga l'informativa sulla privacy

0% Complete
Copyright © 2025 Soluzioni Lavoro.it. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.