Skip to content
Soluzioni Lavoro.it

Soluzioni Lavoro.it

Sito specializzato in lavoro, sindacato e previdenza sociale

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Cliccando sul tasto "Accetta e chiudi", si accetta l’utilizzo dei cookie e si dichiara di aver letto l'informativa sulla privacy.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa su privacy e cookie

Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Of Counsel
  • Note di commento
    • Esplora le note
    • Lavoro
    • Sindacale
    • Previdenza
  • Monotema
  • IndirizziOperativi
  • Focus
  • Schede
  • RisorseUmane
  • In 100 parole
  • Prassi
  • Osservatorio Riviste
    • Esplora tutti gli indici
    • ADL – Argomenti di diritto del lavoro
    • Annali Unimol
    • Diritti Lavori Mercati
    • Diritto della Sicurezza sul Lavoro
    • Diritto delle Relazioni Industriali
    • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Il Lavoro nella giurisprudenza
    • Il Lavoro nelle pubbliche amministrazioni
    • Labor – Il lavoro nel diritto
    • Labour & Law Issues
    • Massimario di Giurisprudenza del Lavoro
    • Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale
    • Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale
    • Rivista Italiana di Diritto del Lavoro
    • Temilavoro.it
    • Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro
  • Bibliografie
  • Privacy policy
  •  
Soluzioni Lavoro.it

simulazione

Simulazione della malattia

Il datore di lavoro, per dimostrare che la malattia del dipendente è simulata, può avvalersi di qualsiasi mezzo di prova utilizzabile in giudizio per l’accertamento dei fatti. Nota a Cass. 27 novembre 2024, n. 30551 Francesco Belmonte

Soluzioni Lavoro 14 Gennaio 202521 Gennaio 2025 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Licenziamento disciplinare per uso improprio delle assenze per malattia

L’attività compiuta in costanza di malattia è consentita solo se, valutata in relazione alla natura ed alle caratteristiche della infermità denunciata ed alle mansioni svolte nell’ambito del rapporto di lavoro, non è tale da pregiudicare o ritardare, anche potenzialmente, la

Soluzioni Lavoro 17 Giugno 202410 Luglio 2024 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 04 maggio 2023, n. 18530

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 04 maggio 2023, n. 18530 Lavoro, Contratto di appalto per servizi, Accordo di somministrazione di lavoro in assenza dei requisiti di legge, Somministrazione illecita di manodopera, Simulazione, Assenza del rischio di impresa, Rigetto

Soluzioni Lavoro 23 Maggio 2023 CassazioneLavoro Leggi tutto

Licenziamento per simulazione fraudolenta della malattia, finalizzata a svolgere attività extralavorativa

La simulazione di malattia, con il preciso scopo di svolgere attività extralavorativa, costituisce grave inosservanza dei doveri fondamentali insiti nel rapporto di lavoro. Nota a Cass. 7 ottobre 2022, n. 29229 Fabrizio Girolami

Soluzioni Lavoro 7 Dicembre 20226 Dicembre 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 26 ottobre 2022, n. 31637

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 26 ottobre 2022, n. 31637 Lavoro, Contratti di subfornitura, Simulazione, Natura subordinata dei rapporti, Omessi contributi, Domanda di riduzione, Omessa pronuncia Rilevato che   1. il Tribunale di Lecco aveva accolto il ricorso

Soluzioni Lavoro 31 Ottobre 2022 CassazioneLavoro Leggi tutto

Apprendistato e mansioni elementari

Il contratto di apprendistato non può consistere in un rapporto avente ad oggetto lo svolgimento di attività assolutamente elementari e routinarie, non integrate da un effettivo apporto didattico/formativo di natura teorica e pratica. Nota a Cass. 20 maggio n. 9286

Soluzioni Lavoro 3 Luglio 202012 Dicembre 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Licenziamento e gruppo di imprese

Solo quando fra più società si ravvisi un unico centro di imputazione del rapporto di lavoro, gli obblighi inerenti al rapporto di lavoro subordinato, formalmente intercorso fra un lavoratore ed una di esse, si estendono anche alle altre.  Nota a

Soluzioni Lavoro 2 Marzo 202015 Dicembre 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Lavoro durante l’assenza per malattia

La malattia fraudolenta o pregiudizievole per la guarigione giustifica il recesso. Nota a Cass. ord. 7 febbraio 2019, n. 3655 Pietro Velardi

Soluzioni Lavoro 6 Marzo 20197 Gennaio 2024 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Licenziabile il lavoratore che su ordine del superiore gerarchico contabilizza lavori non eseguiti

Il dipendente del datore di lavoro privato deve disobbedire all’ordine illegittimo. Nota a Cass. 28 settembre 2018, n. 23600 Andrej Evangelista

Soluzioni Lavoro 12 Novembre 201810 Gennaio 2024 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Costituzione del rapporto di lavoro in capo all’utilizzatore

Nell’ipotesi di divaricazione tra soggetto formalmente titolare di un rapporto con un prestatore di attività lavorativa e soggetto effettivamente utilizzatore di una tale attività, l’accertamento del rapporto di lavoro subordinato va richiesto in capo all’utilizzatore. Nota a Cass. 10 settembre

Soluzioni Lavoro 4 Ottobre 201810 Gennaio 2024 Lavoro, Note di commento Leggi tutto
  • « Precedente

Categorie

Tag

Accertamento Appalto compensation damage Danno Demansionamento differenze retributive dirigente disciplinare discrimination Discriminazione dismissal Esclusione Giusta causa illegittimità Indennità infortunio Infortunio sul lavoro INPS IRAP IRPEF just cause Lavoro Licenziamento licenziamento collettivo Licenziamento disciplinare licenziamento per giusta causa licenziamento per giustificato motivo oggettivo Malattia Mansioni medico Non sussiste Nullità prova Pubblico Impiego rapporto di lavoro Reintegrazione remuneration responsabilità Retribuzione Rigetto Risarcimento sicurezza trasferimento Tributi

Newsletter di SoluzioneLavoro.it

Iscriviti per essere sempre aggiornato.

La Sua richiesta genererà una email che Le consentirà, anche per il futuro, di gestire l'iscrizione alla Newsletter ed esercitare il diritto all'oblio. Legga l'informativa sulla privacy

0% Complete
Copyright © 2025 Soluzioni Lavoro.it. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.