Skip to content
Soluzioni Lavoro.it

Soluzioni Lavoro.it

Sito specializzato in lavoro, sindacato e previdenza sociale

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Cliccando sul tasto "Accetta e chiudi", si accetta l’utilizzo dei cookie e si dichiara di aver letto l'informativa sulla privacy.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa su privacy e cookie

Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Of Counsel
  • Note di commento
    • Esplora le note
    • Lavoro
    • Sindacale
    • Previdenza
  • Monotema
  • IndirizziOperativi
  • Focus
  • Schede
  • RisorseUmane
  • In 100 parole
  • CassazioneLavoro
  • Prassi
  • Osservatorio Riviste
    • Esplora tutti gli indici
    • ADL – Argomenti di diritto del lavoro
    • Annali Unimol
    • Diritti Lavori Mercati
    • Diritto della Sicurezza sul Lavoro
    • Diritto delle Relazioni Industriali
    • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Il Lavoro nella giurisprudenza
    • Il Lavoro nelle pubbliche amministrazioni
    • Labor – Il lavoro nel diritto
    • Labour & Law Issues
    • Massimario di Giurisprudenza del Lavoro
    • Quaderni della Commissione
    • Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale
    • Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale
    • Rivista Italiana di Diritto del Lavoro
    • Temilavoro.it
    • Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro
  • Abstract – DML
  • Bibliografie
  • Privacy policy
    • Lista bibliografie
      • Gruppo Albatros Editore
Soluzioni Lavoro.it

subordinazione

Indeducibile il compenso del dipendente che riveste (anche) la qualifica di presidente del CdA

Ai fini IRES se, in capo al medesimo soggetto, si sommano la qualifica di lavoratore dipendente di una società e la carica di Presidente del CdA (o di Amministratore unico) della stessa società, è indeducibile dal reddito di impresa della

Soluzioni Lavoro 19 Gennaio 202218 Gennaio 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Subordinazione del medico addetto ai prelievi

Il medico prelevatore, che si inserisce con continuità nell’organizzazione datoriale secondo orari e in luoghi stabiliti dalla società sanitaria nel proprio interesse, è retribuito con compenso fisso anche se malato e non sopporta il rischio d’impresa, è un lavoratore subordinato

Soluzioni Lavoro 2 Dicembre 20211 Dicembre 2021 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Autonomia e subordinazione

La qualifica di “prestatore autonomo” non esclude che una persona debba essere qualificata come “lavoratore” (anche ai sensi del diritto dell’Unione, CGUE 4 dicembre 2014, C- 413/13, punti 35-36; cfr. anche sentenza 11 dicembre 2015, C-422/14, punti 28-30) se la

Soluzioni Lavoro 24 Novembre 202123 Novembre 2021 In 100 parole Leggi tutto

Subordinazione: assistente di studio e amministratore delegato

L’assistente di studio che svolga la sua prestazione con continuità nel tempo e con la messa a disposizione delle energie lavorative è un lavoratore parasubordinato; il rapporto di lavoro di un amministratore delegato di una società può essere qualificato come

Soluzioni Lavoro 8 Novembre 20215 Novembre 2021 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Lavoro autonomo e subordinato: differenze

L’amicizia fra i contraenti non esclude la presenza degli indici della subordinazione Nota a Cass. 24 agosto 2021, n. 23324 Maria Novella Bettini

Soluzioni Lavoro 7 Settembre 20216 Settembre 2021 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Lavoro giornalistico e subordinazione

Il vincolo di subordinazione di un rapporto di lavoro giornalistico si desume dalla permanente disponibilità del lavoratore a soddisfare le esigenze aziendali, anche nell’intervallo tra una prestazione e l’altra, e ad eseguire le direttive impartite dal datore di lavoro. Nota

Soluzioni Lavoro 6 Settembre 20215 Settembre 2021 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Conversione del lavoro a progetto in lavoro subordinato e retribuzione inferiore

In caso di conversione di un contratto di lavoro (autonomo) a progetto in contratto di lavoro subordinato, la retribuzione può essere inferiore rispetto a quella corrisposta nel corso di pregressi contratti autonomi. Nota a Cass. 24 agosto 2021, n. 23329

Soluzioni Lavoro 3 Settembre 20212 Settembre 2021 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Indici della subordinazione e prestazioni elementari

In caso di prestazioni elementari e ripetitive non rilevano, ai fini della qualificazione di un rapporto come subordinato, l’assenza di un potere disciplinare e di un potere direttivo esercitati in modo continuativo. Nota a Cass. 26 novembre 2020, n. 27076

Soluzioni Lavoro 11 Dicembre 202010 Dicembre 2020 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

I “riders” sono subordinati: il Tribunale di Palermo riapre il caso dei ciclo-fattorini

La prestazione di lavoro dei collaboratori che consegnano cibo e bevande tramite moto o bici in ambito urbano possiede le caratteristiche del contratto di lavoro subordinato. Nota a Trib. Palermo, sez. lav., 24 novembre 2020, n. 3570  Gennaro Ilias Vigliotti

Soluzioni Lavoro 10 Dicembre 20209 Dicembre 2020 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Natura del rapporto tra medico e casa di cura

L’accertamento della natura subordinata di medico dipendente da una casa di cura richiede la dimostrazione dell’assoggettamento all’eterodirezione della struttura sanitaria (la quale non consiste in una sporadica ingerenza o in un generico controllo sull’attività prestata), anche attraverso l’esame dei c.d.

Soluzioni Lavoro 15 Settembre 202014 Settembre 2020 Lavoro, Note di commento Leggi tutto
  • « Precedente
  • Successivo »

Categorie

Tag

Accertamento Appalto Cartella esattoriale compensation Contratto a termine damage Danno Demansionamento differenze retributive dirigente disciplinare dismissal Esclusione Giusta causa illegittimità Indennità infortunio Infortunio sul lavoro INPS IRAP IRPEF Lavoro licenziamenti collettivi Licenziamento licenziamento collettivo Licenziamento disciplinare licenziamento per giusta causa licenziamento per giustificato motivo oggettivo Malattia Mansioni Mobbing Non sussiste Nullità prova Pubblico Impiego rapporto di lavoro Reintegrazione responsabilità Retribuzione Rigetto Risarcimento risarcimento del danno sicurezza trasferimento Tributi

Newsletter di SoluzioneLavoro.it

Iscriviti per essere sempre aggiornato.

La Sua richiesta genererà una email che Le consentirà, anche per il futuro, di gestire l'iscrizione alla Newsletter ed esercitare il diritto all'oblio. Legga l'informativa sulla privacy

0% Complete
Copyright © 2023 Soluzioni Lavoro.it. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.