Skip to content
Soluzioni Lavoro.it

Soluzioni Lavoro.it

Sito specializzato in lavoro, sindacato e previdenza sociale

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Cliccando sul tasto "Accetta e chiudi", si accetta l’utilizzo dei cookie e si dichiara di aver letto l'informativa sulla privacy.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa su privacy e cookie

Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Of Counsel
  • Note di commento
    • Esplora le note
    • Lavoro
    • Sindacale
    • Previdenza
  • Monotema
  • IndirizziOperativi
  • Focus
  • Schede
  • RisorseUmane
  • In 100 parole
  • Prassi
  • Osservatorio Riviste
    • Esplora tutti gli indici
    • ADL – Argomenti di diritto del lavoro
    • Annali Unimol
    • Diritti Lavori Mercati
    • Diritto della Sicurezza sul Lavoro
    • Diritto delle Relazioni Industriali
    • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Il Lavoro nella giurisprudenza
    • Il Lavoro nelle pubbliche amministrazioni
    • Labor – Il lavoro nel diritto
    • Labour & Law Issues
    • Massimario di Giurisprudenza del Lavoro
    • Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale
    • Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale
    • Rivista Italiana di Diritto del Lavoro
    • Temilavoro.it
    • Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro
  • Bibliografie
  • Privacy policy
  •  
Soluzioni Lavoro.it

use

Utilizzo illegittimo del permesso sindacale

La fruizione illegittima dei premessi sindacali, utilizzati per motivi personali e non per lo svolgimento attività sindacale, giustifica il licenziamento in tronco del lavoratore. Nota a Cass. (ord.) 12 novembre 2024, n. 29135 Fabio Iacobone

Soluzioni Lavoro 6 Dicembre 20245 Dicembre 2024 Note di commento, Sindacale Leggi tutto

Timbratura del cartellino da parte di terzi

La condotta di chi in maniera truffaldina consegni ad altri il tesserino attestante la sua presenza in azienda, facendolo timbrare per risultare presente quando ancora non aveva raggiunto il luogo di lavoro, rappresenta un fatto oggettivamente grave che la Corte

Soluzioni Lavoro 19 Maggio 202318 Maggio 2023 In 100 parole Leggi tutto

Utilizzo abusivo dei permessi ex L. n. 104/1992

L’utilizzo abusivo per un arco di tempo limitato dei permessi previsti dalla L. n. 104/1992 comporta la tutela indennitaria e non la sanzione espulsiva Nota a Cass. 2 marzo 2022, n. 6796 Paolo Pizzuti

Soluzioni Lavoro 24 Marzo 202223 Marzo 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Rifiuto di partecipare, senza adeguato preavviso, ad un corso di formazione e registrazione della conversazione

L’utilizzo a fini difensivi di registrazioni di colloqui tra il dipendente e i colleghi sul luogo di lavoro non necessita del consenso dei presenti. L’azienda è tenuta a seguire la prassi aziendale di dare un congruo preavviso ai lavoratori (concesso

Soluzioni Lavoro 11 Novembre 20219 Novembre 2021 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Mansioni superiori e differenze retributive in ente pubblico non economico

L’impiegato adibito illegittimamente a mansioni superiori ha comunque diritto alla retribuzione corrispondente, a meno che non si configuri una frode alla legge. Nota a Cass. 2 febbraio 20121, n. 2275 Fabio Iacobone

Soluzioni Lavoro 8 Marzo 20212 Ottobre 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Buoni pasto giornalieri: natura e condizione di fruizione

I buoni pasto giornalieri hanno natura assistenziale, non retributiva, e la loro fruizione è condizionata all’effettuazione della pausa pranzo. Nota a Cass. ord. 21 ottobre 2020, n. 22985 Maria Novella Bettini

Soluzioni Lavoro 27 Ottobre 202011 Ottobre 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Dirigente medico, direttore di struttura complessa e ferie pregresse (Cass. (ord.) n. 13613/2020)

La perdita automatica del diritto alle ferie annuali retribuite, da parte di un dirigente medico, direttore di struttura complessa, non subordinata alla previa verifica che egli abbia effettivamente avuto la possibilità di esercitare tale diritto, è illegittima. Nota a Cass.

Soluzioni Lavoro 21 Luglio 202026 Dicembre 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Licenziamento disciplinare per abusivo utilizzo del telepass

Il ripetuto uso improprio del telepass aziendale, per ragioni extra-lavorative, legittima il licenziamento disciplinare. Nota a Cass. 3 giugno 2020, n. 10540 Francesco Belmonte

Soluzioni Lavoro 6 Luglio 202012 Dicembre 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Fruizione delle ferie: sì alla verifica ed all’informazione, no all’imposizione

Il datore di lavoro invita il lavoratore a fruire delle ferie e lo informa sulla perdita del diritto, senza poter imporre la fruizione stessa. Nota a Tar Valle D’Aosta 17 gennaio 2020, n. 1 Flavia Durval

Soluzioni Lavoro 27 Febbraio 202015 Dicembre 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Uso aziendale

Clicca qui per scaricare il Monotema

Soluzioni Lavoro 20 Febbraio 202016 Giugno 2020 Monotema Leggi tutto
  • « Precedente

Categorie

Tag

Accertamento Appalto compensation damage Danno Demansionamento differenze retributive dirigente disciplinare discrimination Discriminazione dismissal Esclusione Giusta causa illegittimità Indennità infortunio Infortunio sul lavoro INPS IRAP IRPEF just cause Lavoro Licenziamento licenziamento collettivo Licenziamento disciplinare licenziamento per giusta causa licenziamento per giustificato motivo oggettivo Malattia Mansioni medico Non sussiste Nullità prova Pubblico Impiego rapporto di lavoro Reintegrazione remuneration responsabilità Retribuzione Rigetto Risarcimento sicurezza trasferimento Tributi

Newsletter di SoluzioneLavoro.it

Iscriviti per essere sempre aggiornato.

La Sua richiesta genererà una email che Le consentirà, anche per il futuro, di gestire l'iscrizione alla Newsletter ed esercitare il diritto all'oblio. Legga l'informativa sulla privacy

0% Complete
Copyright © 2025 Soluzioni Lavoro.it. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.