"Sito specializzato in lavoro, sindacale e previdenza sociale"

Ambiti di discussione

Lavoro

Costituzione, svolgimento ed estinzione del rapporto di lavoro

Sindacale
Sindacati, contratto collettivo e sciopero
Previdenza
Trattamento previdenziale, infortuni, disoccupazione, sicurezza
Osservatorio Riviste

Osservatorio sulle riviste in materia di diritto del lavoro

In evidenza

04/06/2025: Abbiamo pubblicato:
Demansionamento e obbligo gravante sul datore di lavoro - In 100 Parole

Ultime note pubblicate

17/06/2025: Dirigente biologico e attività libero professionale in intramoenia
L’art. 15 quinquies co. 2 consente al dirigente biologo il compimento degli atti tipici dell’attività professionale in aggiunta alle prestazioni istituzionali proprie del rapporto di impiego. Nota a Cass. (ord.) 21 maggio 2025, n. 13653 Alfonso Tagliamonte “Ai biologi del Servizio Sanitario Nazionale, seppure in regime di esclusiva, non spetta il rimborso delle spese di iscrizione agli albi o elenchi…
16/06/2025: Carattere retributivo delle Stock Options
L’assegnazione di azioni ad un dirigente, da parte del datore di lavoro, ha la funzione di adempiere ad una obbligazione di natura retributiva assunta in proprio dalla società datrice di lavoro nei confronti del dipendente. Nota a Trib. Verona 22 maggio 2024, n. 341 Lucia Aurola Il Tribunale di Verona (22 maggio 2024, n. 341) ha ordinato l’adempimento in forma…
13/06/2025: Licenziamento per superamento del comporto per assenze causate da violazione degli obblighi formativi
Se il comporto è superato per fatto imputabile al datore di lavoro, il recesso è nullo. Nota a Cass. (ord.) 27 marzo 2025, n. 8072 Fabrizio Girolami In tema di licenziamento per superamento del periodo di comporto, le assenze per malattia che trovano diretta causa nella violazione, da parte del datore, degli obblighi formativi imposti dalla normativa vigente sulla tutela…
12/06/2025: Retribuzione durante le ferie e indennità
L’indennità perequativa e quella compensativa, in quanto svincolate dalla effettiva presenza in servizio, sono computabili nella retribuzione feriale, la cui determinazione è rimessa alla contrattazione collettiva. Nota a Cass. (ord.) 16 maggio 2025, n. 13042 Raffaele Fabozzi “La determinazione della retribuzione dovuta nel periodo di godimento delle ferie annuali, in assenza di apposite previsioni di fonte legale, è rimessa alla…

Seguici anche sui nostri social