Licenziamento ritorsivo e onere della prova
Spetta al lavoratore dimostrare l’intento ritorsivo e l’illiceità del motivo unico e determinante del recesso; ricade sul datore di lavoro l’onere di provare l’esistenza della giusta causa o del giustificato motivo del recesso.
Nota a Cass. (ord.) 3 agosto 2023, n. 23702
Daria Pietrocarlo (altro…)
Pubblicato il 22 Settembre 2023 in Lavoro, Note di commento
Condotta antisindacale e riscossione dei contributi sindacali
Il datore di lavoro non può sottrarsi al versamento periodico delle quote sindacali salvo che non provi l’eccessiva gravosità di tale adempimento.
Nota a Cass. 31 luglio 2023, n. 23264
Maria Novella Bettini (altro…)
Pubblicato il 21 Settembre 2023 in Note di commento, Sindacale
Somministrazione di manodopera e temporaneità
Nella somministrazione non si può superare il limite di una durata ragionevolmente temporanea.
Nota a Cass. 1° agosto 2023, n. 23445
Alfonso Tagliamonte (altro…)
Pubblicato il 20 Settembre 2023 in Lavoro, Note di commento
Lavoratore a tempo parziale e rifiuto della formazione
Legittimo il licenziamento del part timer che rifiuti la formazione in materia di sicurezza, impartita in orario non coincidente con la normale articolazione oraria della prestazione.
Nota a Cass. 14 luglio 2023, n. 20259
Flavia Durval (altro…)
Pubblicato il 19 Settembre 2023 in Lavoro, Note di commento
La critica nello scritto difensivo non giustifica licenziamento
Il licenziamento del lavoratore che in scritti difensivi utilizzi nei confronti del datore di lavoro espressioni offensive purché inerenti l’oggetto della causa è illegittimo.
Nota a Cass. 11 luglio 2023, n. 19621
Pamela Coti (altro…)
Pubblicato il 18 Settembre 2023 in Lavoro, Note di commento
Risarcimento del danno per condotta mobbizzante
No al risarcimento dei danni in favore del lavoratore se manca la prova in ordine alla sussistenza di condotte datoriali di natura vessatoria e persecutoria continuative.
Nota a Cass. (ord.) 20 luglio 2023, n. 21682
Kevin Puntillo (altro…)
Pubblicato il 15 Settembre 2023 in Lavoro, Note di commento
Dirigente medico: indennità sostitutiva e trattamento accessorio
Il dirigente medico che sostituisca il direttore responsabile di Unità Operativa Complessa non ha diritto al trattamento accessorio del sostituito.
Nota a Cass. (ord.) 29 agosto 2023, n. 25421
Maria Novella Bettini (altro…)
Pubblicato il 14 Settembre 2023 in Lavoro, Note di commento
Infortunio sul lavoro, nesso di causalità e onere della prova
Negato il risarcimento del danno differenziale da malattia professionale qualora manchi il nesso, neppure concausale, tra il fattore lavorativo e la malattia contratta. Onere della prova per le misure di sicurezza c.d. nominate e per quelle c.d. innominate.
Nota a Cass. (ord.) 21 luglio 2023, n. 21955
Giuseppe Rossini (altro…)
Pubblicato il 13 Settembre 2023 in Note di commento, Previdenza
Il repêchage come elemento costitutivo del licenziamento per giustificato motivo oggettivo
L’abrogazione del divieto di adibizione a mansioni inferiori comporta un’estensione dell’obbligo di ripescaggio.
Nota a App. Napoli 28 marzo 2023 (R.G. n. 582/2022)
Fabrizio Girolami (altro…)
Pubblicato il 12 Settembre 2023 in Lavoro, Note di commento
Accuse non veritiere e licenziamento
La denuncia del datore di lavoro da parte del lavoratore di reati commessi a suo danno legittima il licenziamento in tronco.
Nota a Cass. 20 luglio 2023, n. 21766
Francesca Albiniano (altro…)
Pubblicato il 11 Settembre 2023 in Lavoro, Note di commento