Skip to content
Soluzioni Lavoro.it

Soluzioni Lavoro.it

Sito specializzato in lavoro, sindacato e previdenza sociale

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Cliccando sul tasto "Accetta e chiudi", si accetta l’utilizzo dei cookie e si dichiara di aver letto l'informativa sulla privacy.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa su privacy e cookie

Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Of Counsel
  • Note di commento
    • Esplora le note
    • Lavoro
    • Sindacale
    • Previdenza
  • Monotema
  • IndirizziOperativi
  • Focus
  • Schede
  • RisorseUmane
  • In 100 parole
  • CassazioneLavoro
  • Prassi
  • Osservatorio Riviste
    • Esplora tutti gli indici
    • ADL – Argomenti di diritto del lavoro
    • Annali Unimol
    • Diritti Lavori Mercati
    • Diritto della Sicurezza sul Lavoro
    • Diritto delle Relazioni Industriali
    • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Il Lavoro nella giurisprudenza
    • Il Lavoro nelle pubbliche amministrazioni
    • Labor – Il lavoro nel diritto
    • Labour & Law Issues
    • Massimario di Giurisprudenza del Lavoro
    • Quaderni della Commissione
    • Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale
    • Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale
    • Rivista Italiana di Diritto del Lavoro
    • Temilavoro.it
    • Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro
  • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Abstract – DML
  • Bibliografie
  • Privacy policy
Soluzioni Lavoro.it

sicurezza

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 02 febbraio 2021, n. 3924

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 02 febbraio 2021, n. 3924 Sicurezza, Gravi lesioni personali, Violazione dell’art. 28, comma 2, lettera a), del D.Lgs n. 81/2008, in tema di DVR, Valutazione adeguata dei rischi connessi a quelle specifiche lavorazioni

Soluzioni Lavoro 17 Febbraio 2021 CassazioneLavoro Leggi tutto

Mobbing orizzontale e norme sulla responsabilità del datore di lavoro

Il datore di lavoro, in quanto garante della personalità morale del lavoratore, è responsabile anche in caso di mobbing c.d. orizzontale, attuato cioè da più dipendenti nei confronti di un collega di lavoro. Nota a Cass. 4 dicembre 2020, n.

Soluzioni Lavoro 21 Gennaio 202120 Gennaio 2021 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Valutazione dei rischi e lavoro intermittente

Flavia Durval

Soluzioni Lavoro 19 Gennaio 202118 Gennaio 2021 IndirizziOperativi Leggi tutto

Certificazioni mediche, obbligo di osservanza della PA e art. 2087 c.c.

Le certificazioni mediche sono discrezionali e insindacabili a meno che non siano irragionevoli, travisino palesemente i fatti, trascurino fatti irrilevanti, utilizzino criteri tecnici scorretti. Nota a Cons. Stato, sez. III, 12 novembre 2020, n. 6963 Flavia Durval

Soluzioni Lavoro 18 Dicembre 202017 Dicembre 2020 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Infortunio sul lavoro e condotta abnorme del lavoratore

In caso di infortunio il datore è responsabile a meno che il nesso di causalità non venga meno a causa di una condotta abnorme del dipendente, che deve essere provata oltre ogni ragionevole dubbio. Nota a Cass. 23 novembre 2020,

Soluzioni Lavoro 18 Dicembre 202017 Dicembre 2020 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Il costo dei test sierologici per la rilevazione del Covid-19 può beneficiare del credito di imposta?

L’Agenzia chiarisce che le somme spese per l’acquisto e la somministrazione dei test sierologici per la rilevazione del Covid-19 non possono beneficiare del tax credit per l’acquisto di dispositivi di protezione, pari al 60 per cento, poiché non rientrano nelle

Soluzioni Lavoro 9 Dicembre 20208 Dicembre 2020 IndirizziOperativi Leggi tutto

Corrispondenza per posta elettronica

I messaggi di posta elettronica estratti dall’account personale del dipendente e quelli dell’account aziendale non sono utilizzabili in giudizio in difetto dei presupposti di legittimità. Nota a App. Milano 8 settembre 2020, n. 36 Alfonso Tagliamonte

Soluzioni Lavoro 9 Dicembre 20208 Dicembre 2020 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Emergenza Covid-19, efficacia del Protocollo Governo – Parti sociali e condotta antisindacale

La violazione del Protocollo Governo – Parti sociali siglato nel periodo di emergenza Covid-19 integra gli estremi della condotta antisindacale. Nota a Trib. Treviso 2 luglio 2020, n. 2571 Sonia Gioia

Soluzioni Lavoro 12 Novembre 202012 Novembre 2020 Note di commento, Sindacale Leggi tutto

Non tutte le spese per la messa in sicurezza dei luoghi di lavoro sono agevolabili

È quanto specificato dall’Agenzia delle Entrate nella Risposta n. 363 del 16 settembre 2020, avuto riguardo alle spese sostenute da imprese e professionisti per garantire la prevenzione e la salute sui luoghi di lavoro, per la progettazione degli ambienti di

Soluzioni Lavoro 11 Novembre 202010 Novembre 2020 IndirizziOperativi Leggi tutto

Misure di sicurezza collettiva: prioritarie anche per lavori in quota

I dispositivi di protezione collettiva hanno priorità rispetto a quelli individuali anche per le lavorazioni che espongono il dipendente a rischio di caduta da una quota, salvo che la loro installazione sia incompatibile con lo stato dei luoghi o irrealizzabile

Soluzioni Lavoro 9 Ottobre 20208 Ottobre 2020 Lavoro, Note di commento Leggi tutto
  • « Precedente

Categorie

Tag

Accertamento Appalto Cartella esattoriale compensation Contratto a termine damage Danno Demansionamento differenze retributive dirigente disciplinare dismissal Esclusione Giusta causa illegittimità Indennità infortunio Infortunio sul lavoro INPS IRAP IRPEF just cause Lavoro Licenziamento licenziamento collettivo Licenziamento disciplinare licenziamento per giusta causa licenziamento per giustificato motivo oggettivo Malattia Mansioni Non sussiste Nullità Onere della prova prova Pubblico Impiego rapporto di lavoro Reintegrazione remuneration responsabilità Retribuzione Risarcimento risarcimento del danno sicurezza trasferimento Tributi

Newsletter di SoluzioneLavoro.it

Iscriviti per essere sempre aggiornato.

La Sua richiesta genererà una email che Le consentirà, anche per il futuro, di gestire l'iscrizione alla Newsletter ed esercitare il diritto all'oblio. Legga l'informativa sulla privacy

0% Complete
Copyright © 2021 Soluzioni Lavoro.it. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.