Giurisprudenza – TRIBUNALE DI CATANZARO – Sentenza 17 febbraio 2023, n. 1799 Lavoro, Licenziamento per giustificato motivo oggettivo, Trasferimento di azienda, Esternalizzazione dei servizi, Società di comodo, Fraudolento frazionamento della attività ed organizzazione, Unico centro di imputazione del rapporto di
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 24 gennaio 2023, n. 2117
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 24 gennaio 2023, n. 2117 Lavoro, Incorporazione di società, Aspettativa non retribuita, Licenziamento per giustificato motivo oggettivo, Licenziamento ritorsivo, Comunicazione alla Direzione territoriale del lavoro, Procedura di conciliazione ex art. 7 della Legge
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 gennaio 2023, n. 752
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 gennaio 2023, n. 752 Lavoro, Licenziamento per giustificato motivo oggettivo, Riorganizzazione aziendale, Esigenze di riorganizzazione del personale riferibili alla contrazione del fatturato, Nesso di causalità intercorrente tra il calo di volume di
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 gennaio 2023, n. 750
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 gennaio 2023, n. 750 Lavoro, Licenziamento per giustificato motivo oggettivo, Soppressione della posizione lavorativa, Sopravvenuta irrilevanza della mansione svolta dal lavoratore, Adibizione a turno, Assunzione in regime part time di nuovo dipendente,
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 30 dicembre 2022, n. 38183
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 30 dicembre 2022, n. 38183 Lavoro, Licenziamento per giustificato motivo oggettivo, Appalto, Società subentrante in sede di cambio appalto, Sentenze Corte Costituzionale n. 59/2021 e n. 125/2022, Risarcimento del danno dovuto anche se
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 28 dicembre 2022, n. 37949
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 28 dicembre 2022, n. 37949 Lavoro, Licenziamento per giustificato motivo oggettivo, Contrazione del fatturato, Soppressione della posizione lavorativa, Tutela reintegratoria e indennitaria, Assenza della possibilità di scelta da parte del giudice Ritenuto
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 17 novembre 2022, n. 33892
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 17 novembre 2022, n. 33892 Licenziamento per giustificato motivo oggettivo, Cameriera, Obbligo di repechage, Violazione, Esclusione Ritenuto in fatto 1. Con sentenza in data 18 aprile 2019, la Corte d’Appello di
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 18 novembre 2022, n. 34049
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 18 novembre 2022, n. 34049 Licenziamento per giustificato motivo oggettivo, Obbligo di repechage, Violazione, Tutela reintegratoria, Applicabilità Fatti di causa 1. Il giudice di primo grado, pronunziando in sede sommaria sulla domanda
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 14 novembre 2022, n. 33477
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 14 novembre 2022, n. 33477 Licenziamento per giustificato motivo oggettivo, Custode, Razionalizzazione delle risorse, Insindacabilità delle scelte datoriali, Legittimità Fatti di causa 1. Con la sentenza in epigrafe indicata, la Corte
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 06 luglio 2022, n. 21470
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 06 luglio 2022, n. 21470 Licenziamento per giustificato motivo oggettivo, Violazione dell’obbligo di repêchage, Onere della prova, Tutela Rilevato che 1. la Corte di Appello di Brescia, con la sentenza impugnata, nell’ambito