Skip to content
Soluzioni Lavoro.it

Soluzioni Lavoro.it

Sito specializzato in lavoro, sindacato e previdenza sociale

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Cliccando sul tasto "Accetta e chiudi", si accetta l’utilizzo dei cookie e si dichiara di aver letto l'informativa sulla privacy.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa su privacy e cookie

Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Of Counsel
  • Note di commento
    • Esplora le note
    • Lavoro
    • Sindacale
    • Previdenza
  • Monotema
  • IndirizziOperativi
  • Focus
  • Schede
  • RisorseUmane
  • In 100 parole
  • CassazioneLavoro
  • Prassi
  • Osservatorio Riviste
    • Esplora tutti gli indici
    • ADL – Argomenti di diritto del lavoro
    • Annali Unimol
    • Diritti Lavori Mercati
    • Diritto della Sicurezza sul Lavoro
    • Diritto delle Relazioni Industriali
    • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Il Lavoro nella giurisprudenza
    • Il Lavoro nelle pubbliche amministrazioni
    • Labor – Il lavoro nel diritto
    • Labour & Law Issues
    • Massimario di Giurisprudenza del Lavoro
    • Quaderni della Commissione
    • Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale
    • Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale
    • Rivista Italiana di Diritto del Lavoro
    • Temilavoro.it
    • Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro
  • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Abstract – DML
  • Bibliografie
  • Privacy policy
    • Lista bibliografie
      • Gruppo Albatros Editore
Soluzioni Lavoro.it

Appalto

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 14 giugno 2022, n. 19179

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 14 giugno 2022, n. 19179 Appalto, Art. 4, CCNL pulizie MULTISERVIZI, Diritto del lavoratore alla prosecuzione automatica del rapporto di lavoro con la società subentrante, Insussistenza Fatti di causa   1. La Corte

Soluzioni Lavoro 15 Giugno 2022 CassazioneLavoro Leggi tutto

APPALTO – DIRITTO DEL LAVORO (Bibliografia essenziale)

A. ADINOLFI e G. ESPOSITO, Subentro di nuovo appaltatore e garanzie per i lavoratori occupati, DPL, 2015, 937 P. ALBI, Il contratto di appalto, in M. BROLLO (a cura di), Il mercato del lavoro, Trattato di diritto del lavoro diretto

Soluzioni Lavoro 8 Giugno 20228 Giugno 2022 Bibliografie Leggi tutto

Cambio di appalto e inosservanza delle clausole sociali

In caso di cambio di appalto, è illegittimo il licenziamento del lavoratore facente capo alla società uscente, in quanto la società subentrante dapprima aveva rifiutato l’assunzione e successivamente aveva proposto condizioni peggiorative rispetto al pregresso rapporto di lavoro. Nota a

Soluzioni Lavoro 20 Aprile 202219 Aprile 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Appalto e clausole sociali

Nel cambio di appalto, le disposizioni del bando di gara non vanificano le previsioni del contratto collettivo in merito all’assunzione non in prova della manodopera da parte dell’impresa subentrante. Nota a Cass. (ord.) 16 marzo 2022, n. 8566 Paolo Pizzuti

Soluzioni Lavoro 31 Marzo 202230 Marzo 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Appalto e istanza di certificazione

In mancanza degli indici di somministrazione e parasubordinazione e in presenza di un’istanza di certificazione, si configura un appalto genuino. Nota a Cass (ord.) 16 marzo 2022, n. 8567 Flavia Durval

Soluzioni Lavoro 29 Marzo 202228 Marzo 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Infortunio sul lavoro: imprudenza del lavoratore e responsabilità datoriale

La condotta colposa del dipendente, vittima di infortunio sul lavoro, non esclude la responsabilità dell’imprenditore che non abbia adottato le cautele necessarie ad evitare anche eventuali comportamenti imprudenti delle maestranze, salvo che si tratti di rischio elettivo. Nota a Cass.

Soluzioni Lavoro 23 Marzo 202222 Marzo 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Doppio turno di lavoro e discriminazioni di genere

L’imposizione di un doppio turno di lavoro a tutta la platea dei dipendenti costituisce una discriminazione indiretta del datore di lavoro poiché penalizza in misura significativamente maggiore le lavoratrici madri con figli minori rispetto ai lavoratori non genitori o con

Soluzioni Lavoro 18 Marzo 202217 Marzo 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Responsabilità solidale e indennità per ferie non godute

La solidarietà del committente negli appalti di servizi è stabilita dalla legge unicamente con riguardo ai “trattamenti retributivi”, da intendere in senso stretto, con esclusione pertanto dei crediti aventi natura di risarcimento danno, come la c. d. “indennità per le ferie

Soluzioni Lavoro 8 Marzo 20227 Marzo 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Infortunio sul lavoro: contratto d’appalto e responsabilità datoriale

La società committente, nella cui disponibilità permanga l’ambiente di lavoro, è responsabile dell’infortunio occorso al prestatore, dipendente dell’impresa appaltatrice, per omessa adozione delle misure di sicurezza, salvo che si tratti di rischio elettivo. Nota a Cass. (ord.) 18 novembre 2021,

Soluzioni Lavoro 5 Gennaio 20224 Gennaio 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Clausola sociale nel cambio di appalto, le tutele sono applicabili anche ai lavoratori a termine

La clausola sociale del CCNL Pulizie si estende anche i lavoratori assunti a tempo determinato Nota a Trib. Bergamo 21 settembre 2021, n. 468 Fabrizio Girolami

Soluzioni Lavoro 15 Dicembre 202113 Dicembre 2021 Lavoro, Note di commento Leggi tutto
  • « Precedente

Categorie

Tag

Accertamento Appalto Cartella esattoriale ccnl compensation Contratto a termine damage Danno Demansionamento differenze retributive dirigente disciplinare dismissal Esclusione Giusta causa illegittimità Indennità infortunio Infortunio sul lavoro INPS IRAP IRPEF just cause Lavoro licenziamenti collettivi Licenziamento licenziamento collettivo Licenziamento disciplinare licenziamento per giusta causa licenziamento per giustificato motivo oggettivo Malattia Mansioni Non sussiste Nullità prova Pubblico Impiego rapporto di lavoro Reintegrazione responsabilità Retribuzione Risarcimento risarcimento del danno sicurezza trasferimento Tributi

Newsletter di SoluzioneLavoro.it

Iscriviti per essere sempre aggiornato.

La Sua richiesta genererà una email che Le consentirà, anche per il futuro, di gestire l'iscrizione alla Newsletter ed esercitare il diritto all'oblio. Legga l'informativa sulla privacy

0% Complete
Copyright © 2022 Soluzioni Lavoro.it. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.