Skip to content
Soluzioni Lavoro.it

Soluzioni Lavoro.it

Sito specializzato in lavoro, sindacato e previdenza sociale

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Cliccando sul tasto "Accetta e chiudi", si accetta l’utilizzo dei cookie e si dichiara di aver letto l'informativa sulla privacy.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa su privacy e cookie

Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Of Counsel
  • Note di commento
    • Esplora le note
    • Lavoro
    • Sindacale
    • Previdenza
  • Monotema
  • IndirizziOperativi
  • Focus
  • Schede
  • RisorseUmane
  • In 100 parole
  • CassazioneLavoro
  • Prassi
  • Osservatorio Riviste
    • Esplora tutti gli indici
    • ADL – Argomenti di diritto del lavoro
    • Annali Unimol
    • Diritti Lavori Mercati
    • Diritto della Sicurezza sul Lavoro
    • Diritto delle Relazioni Industriali
    • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Il Lavoro nella giurisprudenza
    • Il Lavoro nelle pubbliche amministrazioni
    • Labor – Il lavoro nel diritto
    • Labour & Law Issues
    • Massimario di Giurisprudenza del Lavoro
    • Quaderni della Commissione
    • Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale
    • Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale
    • Rivista Italiana di Diritto del Lavoro
    • Temilavoro.it
    • Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro
  • Abstract – DML
  • Bibliografie
  • Privacy policy
    • Lista bibliografie
      • Gruppo Albatros Editore
Soluzioni Lavoro.it

Appalto

L’appalto (endoaziendale) di manodopera è vietato se non rispetta i requisiti di genuinità

Se non c’è “assunzione del rischio economico”, “autonomia di gestione e organizzazione” nonché “eterodirezione” da parte dell’appaltatore, l’appalto è illecito. Nota a Cass. (ord.) 16 febbraio 2023, n. 4828 Fabrizio Girolami

Soluzioni Lavoro 16 Marzo 202316 Marzo 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Genuinità dell’appalto e onere della prova

Spetta al datore di lavoro dimostrare la liceità dell’interposizione di manodopera. Nota a Trib. Modena 9 gennaio 2023 Fabrizio Girolami

Soluzioni Lavoro 21 Febbraio 202320 Febbraio 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

APPALTO – DIRITTO DEL LAVORO (Bibliografia essenziale)

A. ADINOLFI e G. ESPOSITO, Subentro di nuovo appaltatore e garanzie per i lavoratori occupati, DPL, 2015, 937 P. ALBI, Il contratto di appalto, in M. BROLLO (a cura di), Il mercato del lavoro, Trattato di diritto del lavoro diretto

Soluzioni Lavoro 1 Febbraio 20231 Febbraio 2023 Bibliografie Leggi tutto

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 30 dicembre 2022, n. 38183

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 30 dicembre 2022, n. 38183 Lavoro, Licenziamento per giustificato motivo oggettivo, Appalto, Società subentrante in sede di cambio appalto,  Sentenze Corte Costituzionale n. 59/2021 e n. 125/2022,  Risarcimento del danno dovuto anche se

Soluzioni Lavoro 3 Gennaio 2023 CassazioneLavoro Leggi tutto

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 12 dicembre 2022, n. 36223

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 12 dicembre 2022, n. 36223 Lavoro, Intermediazione di manodopera, Settore turismo, Appalto, Divieto di intermediazione e di interposizione nelle prestazioni di lavoro ex Legge n. 1369/1960, Enti pubblici economici, Rigetto   Svolgimento del

Soluzioni Lavoro 27 Dicembre 2022 CassazioneLavoro Leggi tutto

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 21 novembre 2022, n. 34181

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 21 novembre 2022, n. 34181 Appalto, Interposizione di manodopera vietata, Dichiarazione della non genuinità, Accertamento, Costituzione di un rapporto di lavoro subordinato   Rilevato che   Con sentenza n. 2123 dell’11 dicembre 2017,

Soluzioni Lavoro 24 Novembre 2022 CassazioneLavoro Leggi tutto

Cambio di appalto e repêchage

Nell’ipotesi di cambio di appalto nei call center, in caso di licenziamento l’appaltatore uscente deve rispettare l’obbligo di repêchage. Nota a App. Roma 12 luglio 2022, n. 3106 Francesca Albiniano

Soluzioni Lavoro 14 Ottobre 202213 Ottobre 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Appalto genuino: i requisiti

Per la sussistenza di un appalto genuino è necessario che vi sia, relativamente all’appaltatore, assoggettamento al potere direttivo e di controllo sui propri dipendenti, impiego di propri mezzi e assunzione del rischio d’impresa nonché la realizzazione di un autonomo risultato,

Soluzioni Lavoro 1 Settembre 202231 Agosto 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 19 agosto 2022, n. 24981

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 19 agosto 2022, n. 24981 Appalto, Avviso di addebito, Regime di solidarietà, Applicabilità   Svolgimento del processo   Con ricorso depositato presso il Tribunale di Cuneo il 17 febbraio 2014 la D. srl

Soluzioni Lavoro 25 Agosto 2022 CassazioneLavoro Leggi tutto

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 14 giugno 2022, n. 19179

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 14 giugno 2022, n. 19179 Appalto, Art. 4, CCNL pulizie MULTISERVIZI, Diritto del lavoratore alla prosecuzione automatica del rapporto di lavoro con la società subentrante, Insussistenza Fatti di causa   1. La Corte

Soluzioni Lavoro 15 Giugno 2022 CassazioneLavoro Leggi tutto
  • « Precedente

Categorie

Tag

Accertamento Appalto Cartella esattoriale compensation Contratto a termine damage Danno Demansionamento differenze retributive dirigente disciplinare dismissal Esclusione Giusta causa illegittimità Indennità infortunio Infortunio sul lavoro INPS IRAP IRPEF Lavoro licenziamenti collettivi Licenziamento licenziamento collettivo Licenziamento disciplinare licenziamento per giusta causa licenziamento per giustificato motivo oggettivo Malattia Mansioni Mobbing Non sussiste Nullità prova Pubblico Impiego rapporto di lavoro Reintegrazione responsabilità Retribuzione Rigetto Risarcimento risarcimento del danno sicurezza trasferimento Tributi

Newsletter di SoluzioneLavoro.it

Iscriviti per essere sempre aggiornato.

La Sua richiesta genererà una email che Le consentirà, anche per il futuro, di gestire l'iscrizione alla Newsletter ed esercitare il diritto all'oblio. Legga l'informativa sulla privacy

0% Complete
Copyright © 2023 Soluzioni Lavoro.it. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.