Se non c’è “assunzione del rischio economico”, “autonomia di gestione e organizzazione” nonché “eterodirezione” da parte dell’appaltatore, l’appalto è illecito. Nota a Cass. (ord.) 16 febbraio 2023, n. 4828 Fabrizio Girolami
Genuinità dell’appalto e onere della prova
Spetta al datore di lavoro dimostrare la liceità dell’interposizione di manodopera. Nota a Trib. Modena 9 gennaio 2023 Fabrizio Girolami
APPALTO – DIRITTO DEL LAVORO (Bibliografia essenziale)
A. ADINOLFI e G. ESPOSITO, Subentro di nuovo appaltatore e garanzie per i lavoratori occupati, DPL, 2015, 937 P. ALBI, Il contratto di appalto, in M. BROLLO (a cura di), Il mercato del lavoro, Trattato di diritto del lavoro diretto
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 30 dicembre 2022, n. 38183
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 30 dicembre 2022, n. 38183 Lavoro, Licenziamento per giustificato motivo oggettivo, Appalto, Società subentrante in sede di cambio appalto, Sentenze Corte Costituzionale n. 59/2021 e n. 125/2022, Risarcimento del danno dovuto anche se
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 12 dicembre 2022, n. 36223
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 12 dicembre 2022, n. 36223 Lavoro, Intermediazione di manodopera, Settore turismo, Appalto, Divieto di intermediazione e di interposizione nelle prestazioni di lavoro ex Legge n. 1369/1960, Enti pubblici economici, Rigetto Svolgimento del
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 21 novembre 2022, n. 34181
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 21 novembre 2022, n. 34181 Appalto, Interposizione di manodopera vietata, Dichiarazione della non genuinità, Accertamento, Costituzione di un rapporto di lavoro subordinato Rilevato che Con sentenza n. 2123 dell’11 dicembre 2017,
Cambio di appalto e repêchage
Nell’ipotesi di cambio di appalto nei call center, in caso di licenziamento l’appaltatore uscente deve rispettare l’obbligo di repêchage. Nota a App. Roma 12 luglio 2022, n. 3106 Francesca Albiniano
Appalto genuino: i requisiti
Per la sussistenza di un appalto genuino è necessario che vi sia, relativamente all’appaltatore, assoggettamento al potere direttivo e di controllo sui propri dipendenti, impiego di propri mezzi e assunzione del rischio d’impresa nonché la realizzazione di un autonomo risultato,
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 19 agosto 2022, n. 24981
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 19 agosto 2022, n. 24981 Appalto, Avviso di addebito, Regime di solidarietà, Applicabilità Svolgimento del processo Con ricorso depositato presso il Tribunale di Cuneo il 17 febbraio 2014 la D. srl
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 14 giugno 2022, n. 19179
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 14 giugno 2022, n. 19179 Appalto, Art. 4, CCNL pulizie MULTISERVIZI, Diritto del lavoratore alla prosecuzione automatica del rapporto di lavoro con la società subentrante, Insussistenza Fatti di causa 1. La Corte