Skip to content
Soluzioni Lavoro.it

Soluzioni Lavoro.it

Sito specializzato in lavoro, sindacato e previdenza sociale

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Cliccando sul tasto "Accetta e chiudi", si accetta l’utilizzo dei cookie e si dichiara di aver letto l'informativa sulla privacy.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa su privacy e cookie

Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Of Counsel
  • Note di commento
    • Esplora le note
    • Lavoro
    • Sindacale
    • Previdenza
  • Monotema
  • IndirizziOperativi
  • Focus
  • Schede
  • RisorseUmane
  • In 100 parole
  • CassazioneLavoro
  • Prassi
  • Osservatorio Riviste
    • Esplora tutti gli indici
    • ADL – Argomenti di diritto del lavoro
    • Annali Unimol
    • Diritti Lavori Mercati
    • Diritto della Sicurezza sul Lavoro
    • Diritto delle Relazioni Industriali
    • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Il Lavoro nella giurisprudenza
    • Il Lavoro nelle pubbliche amministrazioni
    • Labor – Il lavoro nel diritto
    • Labour & Law Issues
    • Massimario di Giurisprudenza del Lavoro
    • Quaderni della Commissione
    • Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale
    • Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale
    • Rivista Italiana di Diritto del Lavoro
    • Temilavoro.it
    • Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro
  • Abstract – DML
  • Bibliografie
  • Privacy policy
    • Lista bibliografie
      • Gruppo Albatros Editore
Soluzioni Lavoro.it

Mansioni

Specificazione delle mansioni nel patto di prova

Il patto di prova apposto al contratto di assunzione che non contenga alcuna descrizione delle mansioni oggetto dell’esperimento è nullo. Nota a Cass. 20 febbraio 2023, n. 5264 Flavia Durval

Soluzioni Lavoro 7 Marzo 20236 Marzo 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Nullità del patto di prova per mancata indicazione delle mansioni

Il patto di prova che si limita a richiamare la declaratoria generale del contratto collettivo senza specificazione delle mansioni da svolgere nel contratto di lavoro è nullo. Nota a App. Roma 17 gennaio 2023, n. 4949 Pamela Coti

Soluzioni Lavoro 17 Febbraio 202316 Febbraio 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Applicabile al dipendente di una società per azioni a totale partecipazione pubblica l’art. 2103 c.c.

Per quanto riguarda il rapporto di lavoro, la società a partecipazione pubblica è assoggettata al regime privatistico salvo esplicite deroghe, come quelle per il reclutamento del personale, non riguardanti la materia delle qualifiche e mansioni. Tale applicabilità non si pone

Soluzioni Lavoro 13 Febbraio 202310 Febbraio 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Mansioni superiori, promozione automatica e prescrizione

Ai fini della promoziona automatica non è sufficiente la mera ripetizione delle mansioni superiori, essendo necessaria una programmazione iniziale della molteplicità degli incarichi ed una predeterminazione utilitaristica di tale programmazione. L’azione per il riconoscimento della qualifica superiore si prescrive nell’ordinario

Soluzioni Lavoro 12 Dicembre 202211 Dicembre 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Giustificato motivo oggettivo di licenziamento e repêchage

Le ragioni alla base del licenziamento per giustificato motivo oggettivo devono incidere in termini di causa efficiente sulla posizione del lavoratore licenziato. Il datore di lavoro deve provare l’insussistenza di una posizione di lavoro analoga a quella soppressa relativa a

Soluzioni Lavoro 9 Dicembre 20227 Dicembre 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Infermiere assegnato a mansioni inferiori e risarcimento del danno

Il pubblico dipendente (collaboratore professionale sanitario- infermiere dipendente di un’Azienda Sanitaria Provinciale), adibito per la maggior parte del turno lavorativo a mansioni inferiori a quelle di assegnazione, ha diritto al risarcimento del danno da dequalificazione professionale, purché ne dia specifica

Soluzioni Lavoro 16 Novembre 202215 Novembre 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Licenziamento per giustificato motivo oggettivo: presupposti di legittimità e repêchage

Fra i vari requisiti per la legittimità del licenziamento per giustificato motivo oggettivo occorre verificare l’insussistenza in azienda di posizioni lavorative che corrispondano alle mansioni di fatto assegnate al lavoratore e da lui svolte. Nota a Cass. (ord.) 20 ottobre

Soluzioni Lavoro 3 Novembre 20222 Novembre 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Mansioni superiori nel pubblico impiego e maggior compenso

Nella PA il diritto al compenso per lo svolgimento di fatto di mansioni superiori non è subordinato ad un provvedimento legittimo del superiore gerarchico ovvero ad un atto deliberativo di natura dirigenziale o collettiva, oppure al bando di un concorso

Soluzioni Lavoro 13 Settembre 202212 Settembre 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Il licenziamento della lavoratrice che si sottrae alla visita medica di idoneità è legittimo

La lavoratrice che rifiuta di sottoporsi alla visita medica disposta dall’azienda per l’assegnazione di mansioni nuove può essere licenziata. Nota a Cass. ord. 13 luglio 2022, n. 22094 Pamela Coti

Soluzioni Lavoro 29 Agosto 202228 Agosto 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

MANSIONI (Bibliografia essenziale)

F. AMENDOLA, La disciplina delle mansioni nel d.leg. n. 81 del 2015, DLM, 2015, 489 G. AMOROSO, Art. 13, Mansioni del lavoratore, in G. AMOROSO – V. DI CERBO – A. MARESCA (a cura di), Diritto del lavoro, Lo Statuto

Soluzioni Lavoro 16 Luglio 202216 Luglio 2022 Bibliografie Leggi tutto
  • « Precedente

Categorie

Tag

Accertamento Appalto Cartella esattoriale compensation Contratto a termine damage Danno Demansionamento differenze retributive dirigente disciplinare dismissal Esclusione Giusta causa illegittimità Indennità infortunio Infortunio sul lavoro INPS IRAP IRPEF Lavoro licenziamenti collettivi Licenziamento licenziamento collettivo Licenziamento disciplinare licenziamento per giusta causa licenziamento per giustificato motivo oggettivo Malattia Mansioni Mobbing Non sussiste Nullità prova Pubblico Impiego rapporto di lavoro Reintegrazione responsabilità Retribuzione Rigetto Risarcimento risarcimento del danno sicurezza trasferimento Tributi

Newsletter di SoluzioneLavoro.it

Iscriviti per essere sempre aggiornato.

La Sua richiesta genererà una email che Le consentirà, anche per il futuro, di gestire l'iscrizione alla Newsletter ed esercitare il diritto all'oblio. Legga l'informativa sulla privacy

0% Complete
Copyright © 2023 Soluzioni Lavoro.it. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.