Skip to content
Soluzioni Lavoro.it

Soluzioni Lavoro.it

Sito specializzato in lavoro, sindacato e previdenza sociale

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Cliccando sul tasto "Accetta e chiudi", si accetta l’utilizzo dei cookie e si dichiara di aver letto l'informativa sulla privacy.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa su privacy e cookie

Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Of Counsel
  • Note di commento
    • Esplora le note
    • Lavoro
    • Sindacale
    • Previdenza
  • Monotema
  • IndirizziOperativi
  • Focus
  • Schede
  • RisorseUmane
  • In 100 parole
  • CassazioneLavoro
  • Prassi
  • Osservatorio Riviste
    • Esplora tutti gli indici
    • ADL – Argomenti di diritto del lavoro
    • Annali Unimol
    • Diritti Lavori Mercati
    • Diritto della Sicurezza sul Lavoro
    • Diritto delle Relazioni Industriali
    • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Il Lavoro nella giurisprudenza
    • Il Lavoro nelle pubbliche amministrazioni
    • Labor – Il lavoro nel diritto
    • Labour & Law Issues
    • Massimario di Giurisprudenza del Lavoro
    • Quaderni della Commissione
    • Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale
    • Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale
    • Rivista Italiana di Diritto del Lavoro
    • Temilavoro.it
    • Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro
  • Abstract – DML
  • Bibliografie
  • Privacy policy
    • Lista bibliografie
      • Gruppo Albatros Editore
Soluzioni Lavoro.it

just cause

Offese ad una collega e discriminazione sessuale

Discriminatoria la condotta del lavoratore che pronunci frasi offensive sull’orientamento sessuale di una collega contrastanti con i valori pregnanti “radicati nella coscienza generale ed espressione di principi generali dell’ordinamento”. Nota a Cass. (ord.) 9 marzo 2023, n. 7029 Maria Novella

Soluzioni Lavoro 21 Marzo 202320 Marzo 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Licenziamento per simulazione fraudolenta della malattia, finalizzata a svolgere attività extralavorativa

La simulazione di malattia, con il preciso scopo di svolgere attività extralavorativa, costituisce grave inosservanza dei doveri fondamentali insiti nel rapporto di lavoro. Nota a Cass. 7 ottobre 2022, n. 29229 Fabrizio Girolami

Soluzioni Lavoro 7 Dicembre 20226 Dicembre 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Licenziamento in tronco per appropriazione indebita

Le previsioni del c.c.n.l. in materia di licenziamento per giusta causa non vincolano il giudice in quanto il giudizio di gravità e proporzionalità della condotta illegittima rientra nell’attività sussuntiva e valutativa del giudice Nota a Cass. 14 settembre 2022, n.

Soluzioni Lavoro 27 Ottobre 202226 Ottobre 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Licenziamento per indebita fruizione di permesso sindacale

L’utilizzo del permesso sindacale per finalità diverse da quelle istituzionali costituisce abuso di diritto e legittima il licenziamento in tronco Nota a Cass. (ord.) 6 settembre 2022, n. 26198 Giuseppe Catanzaro

Soluzioni Lavoro 14 Settembre 202213 Settembre 2022 Lavoro, Note di commento, Sindacale Leggi tutto

Visita medica, rifiuto del lavoratore e licenziamento

Il rifiuto di sottoporsi a visita medica diretto a contrastare l’illegittimo demansionamento è sanzionabile con il licenziamento in tronco. Nota a Cass. (ord.) 6 settembre 2022, n. 26199 Rossella Rossi

Soluzioni Lavoro 12 Settembre 202212 Settembre 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Funzioni dirigenziali e diritto di denuncia

Non può attribuirsi rilevanza disciplinare alla condotta del dirigente che si limiti ad ipotizzare la configurabilità di illeciti penali o amministrativi nelle sedi e con le modalità specificamente previste dall’ordinamento. Nota a Cass. 31 maggio 2022, n. 17689 Gennaro Ilias

Soluzioni Lavoro 26 Luglio 202226 Luglio 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Dirigente medico e molestie sessuali

Licenziabile per giusta causa il medico psichiatra che ponga in essere molestie personali e sessuali nei confronti di una paziente. Nota a Cass. 28 marzo 2022, n. 9931 Maria Novella Bettini

Soluzioni Lavoro 5 Aprile 20224 Aprile 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Licenziamento legittimo del dirigente “critico”

L’e-mail di critica di un dirigente alla datrice di lavoro può costituire giusta causa di licenziamento, pur in assenza di un formale inadempimento degli obblighi lavorativi. Nota a Cass. ord. 26 gennaio 2022, n. 2246 Francesco Belmonte

Soluzioni Lavoro 17 Marzo 202216 Marzo 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Attività extralavorativa in orario di lavoro

Lo svolgimento di attività extralavorativa durante l’orario di lavoro rappresenta un grave atto di insubordinazione e lede il vincolo fiduciario con il datore di lavoro, legittimando il licenziamento in tronco del lavoratore.  Nota a Cass. (ord.) 31 gennaio 2022, n.

Soluzioni Lavoro 8 Febbraio 20227 Febbraio 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Licenziamento in tronco e disvalore ambientale

Anche un comportamento connotato da disvalore ambientale può legittimare il licenziamento per giusta causa del lavoratore. Nota a Cass. 28 ottobre 2021, n. 30433 Fabio Iacobone

Soluzioni Lavoro 10 Gennaio 20229 Gennaio 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto
  • « Precedente

Categorie

Tag

Accertamento Appalto Cartella esattoriale compensation Contratto a termine damage Danno Demansionamento differenze retributive dirigente disciplinare dismissal Esclusione Giusta causa illegittimità Indennità infortunio Infortunio sul lavoro INPS IRAP IRPEF Lavoro licenziamenti collettivi Licenziamento licenziamento collettivo Licenziamento disciplinare licenziamento per giusta causa licenziamento per giustificato motivo oggettivo Malattia Mansioni Mobbing Non sussiste Nullità prova Pubblico Impiego rapporto di lavoro Reintegrazione responsabilità Retribuzione Rigetto Risarcimento risarcimento del danno sicurezza trasferimento Tributi

Newsletter di SoluzioneLavoro.it

Iscriviti per essere sempre aggiornato.

La Sua richiesta genererà una email che Le consentirà, anche per il futuro, di gestire l'iscrizione alla Newsletter ed esercitare il diritto all'oblio. Legga l'informativa sulla privacy

0% Complete
Copyright © 2023 Soluzioni Lavoro.it. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.