Discriminatoria la condotta del lavoratore che pronunci frasi offensive sull’orientamento sessuale di una collega contrastanti con i valori pregnanti “radicati nella coscienza generale ed espressione di principi generali dell’ordinamento”. Nota a Cass. (ord.) 9 marzo 2023, n. 7029 Maria Novella
Licenziamento per simulazione fraudolenta della malattia, finalizzata a svolgere attività extralavorativa
La simulazione di malattia, con il preciso scopo di svolgere attività extralavorativa, costituisce grave inosservanza dei doveri fondamentali insiti nel rapporto di lavoro. Nota a Cass. 7 ottobre 2022, n. 29229 Fabrizio Girolami
Licenziamento in tronco per appropriazione indebita
Le previsioni del c.c.n.l. in materia di licenziamento per giusta causa non vincolano il giudice in quanto il giudizio di gravità e proporzionalità della condotta illegittima rientra nell’attività sussuntiva e valutativa del giudice Nota a Cass. 14 settembre 2022, n.
Licenziamento per indebita fruizione di permesso sindacale
L’utilizzo del permesso sindacale per finalità diverse da quelle istituzionali costituisce abuso di diritto e legittima il licenziamento in tronco Nota a Cass. (ord.) 6 settembre 2022, n. 26198 Giuseppe Catanzaro
Visita medica, rifiuto del lavoratore e licenziamento
Il rifiuto di sottoporsi a visita medica diretto a contrastare l’illegittimo demansionamento è sanzionabile con il licenziamento in tronco. Nota a Cass. (ord.) 6 settembre 2022, n. 26199 Rossella Rossi
Funzioni dirigenziali e diritto di denuncia
Non può attribuirsi rilevanza disciplinare alla condotta del dirigente che si limiti ad ipotizzare la configurabilità di illeciti penali o amministrativi nelle sedi e con le modalità specificamente previste dall’ordinamento. Nota a Cass. 31 maggio 2022, n. 17689 Gennaro Ilias
Dirigente medico e molestie sessuali
Licenziabile per giusta causa il medico psichiatra che ponga in essere molestie personali e sessuali nei confronti di una paziente. Nota a Cass. 28 marzo 2022, n. 9931 Maria Novella Bettini
Licenziamento legittimo del dirigente “critico”
L’e-mail di critica di un dirigente alla datrice di lavoro può costituire giusta causa di licenziamento, pur in assenza di un formale inadempimento degli obblighi lavorativi. Nota a Cass. ord. 26 gennaio 2022, n. 2246 Francesco Belmonte
Attività extralavorativa in orario di lavoro
Lo svolgimento di attività extralavorativa durante l’orario di lavoro rappresenta un grave atto di insubordinazione e lede il vincolo fiduciario con il datore di lavoro, legittimando il licenziamento in tronco del lavoratore. Nota a Cass. (ord.) 31 gennaio 2022, n.
Licenziamento in tronco e disvalore ambientale
Anche un comportamento connotato da disvalore ambientale può legittimare il licenziamento per giusta causa del lavoratore. Nota a Cass. 28 ottobre 2021, n. 30433 Fabio Iacobone