Skip to content
Soluzioni Lavoro.it

Soluzioni Lavoro.it

Sito specializzato in lavoro, sindacato e previdenza sociale

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Cliccando sul tasto "Accetta e chiudi", si accetta l’utilizzo dei cookie e si dichiara di aver letto l'informativa sulla privacy.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa su privacy e cookie

Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Of Counsel
  • Note di commento
    • Esplora le note
    • Lavoro
    • Sindacale
    • Previdenza
  • Monotema
  • IndirizziOperativi
  • Focus
  • Schede
  • RisorseUmane
  • In 100 parole
  • CassazioneLavoro
  • Prassi
  • Osservatorio Riviste
    • Esplora tutti gli indici
    • ADL – Argomenti di diritto del lavoro
    • Annali Unimol
    • Diritti Lavori Mercati
    • Diritto della Sicurezza sul Lavoro
    • Diritto delle Relazioni Industriali
    • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Il Lavoro nella giurisprudenza
    • Il Lavoro nelle pubbliche amministrazioni
    • Labor – Il lavoro nel diritto
    • Labour & Law Issues
    • Massimario di Giurisprudenza del Lavoro
    • Quaderni della Commissione
    • Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale
    • Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale
    • Rivista Italiana di Diritto del Lavoro
    • Temilavoro.it
    • Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro
  • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Abstract – DML
  • Bibliografie
  • Privacy policy
Soluzioni Lavoro.it

Reintegrazione

Nullità dei licenziamenti economici durante la pandemia

Il provvedimento espulsivo, intimato in violazione del divieto imposto dal Governo, deve ritenersi nullo, con conseguente applicazione della tutela reale c.d. “forte”. Nota a Trib. Mantova 11 novembre 2020, n. 112 Francesco Belmonte

Soluzioni Lavoro 17 Dicembre 202016 Dicembre 2020 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Permesso disabili in continuazione con giorni festivi

La fruizione di permessi per disabili in continuità con le giornate di festività non costituisce un abuso di diritto. Nota a Cass. (ord.) 25 settembre 2020, n. 20243 Sonia Gioia

Soluzioni Lavoro 27 Novembre 202026 Novembre 2020 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Indennità sostitutiva della reintegrazione: la scelta è definitiva

Il diritto potestativo del dipendente reintegrato di rimpiazzare la riammissione in servizio con una indennità economica si esaurisce con l’adozione della preferenza, non potendo egli cambiare idea dopo la comunicazione al datore di lavoro. Nota a Cass. 13 ottobre 2020,

Soluzioni Lavoro 26 Novembre 202025 Novembre 2020 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Licenziamento per assenze ingiustificate durante la pandemia: il fatto non sussiste

Il provvedimento espulsivo è illegittimo se le assenze dal lavoro sono dovute a una causa non imputabile al lavoratore. Nota a Trib. Trento ord. 8 settembre 2020 Francesco Belmonte

Soluzioni Lavoro 11 Novembre 202010 Novembre 2020 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Illegittimità del licenziamento economico: assenza del c.d. nesso di causalità e tutela spettante al lavoratore

L’assenza del nesso causale tra il recesso datoriale ed il motivo addotto a suo fondamento comporta la reintegrazione del dipendente in azienda. Nota a Cass. 29 luglio 2020, n. 16253 Francesco Belmonte

Soluzioni Lavoro 29 Settembre 202028 Settembre 2020 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Legittimità del licenziamento per giusta causa

Il recesso del datore di lavoro è legittimo solo se la condotta posta in essere dal dipendente sia tale da ledere, irreparabilmente, il vincolo fiduciario sotteso al rapporto di lavoro. Nota a Cass. 17 giugno 2020, n. 11701 Francesco Belmonte

Soluzioni Lavoro 31 Agosto 202030 Agosto 2020 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Ritorsivo il licenziamento del dipendente ammalatosi subito dopo la stabilizzazione del contratto

Il provvedimento espulsivo irrogato ad un lavoratore che aveva iniziato un periodo di malattia, pochi giorni dopo la trasformazione del rapporto a termine in contratto a tempo indeterminato, ha natura ritorsiva e, in quanto tale, è nullo. Nota a Trib.

Soluzioni Lavoro 7 Agosto 20206 Agosto 2020 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Reintegrazione, adibizione a mansioni inferiori e consenso

L’ordine di reintegrazione nel posto di lavoro emanato dal giudice nel sanzionare un licenziamento illegittimo esige che il lavoratore sia in ogni caso ricollocato nel luogo e nelle mansioni originarie, salva la facoltà per il datore di lavoro di disporne

Soluzioni Lavoro 15 Giugno 202012 Giugno 2020 In 100 parole Leggi tutto

La mancata contestazione dell’illecito posto a base del licenziamento dà luogo alla reintegrazione

Ove il licenziamento sia intimato senza contestazione disciplinare dei fatti si applica la tutela reintegratoria (con effetti risarcitori limitati). Nota a Cass. 24 febbraio 2020, n. 4879 Fabrizio Girolami

Soluzioni Lavoro 7 Aprile 20206 Aprile 2020 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Lavoratore divenuto disabile: nozione, quadro normativo e licenziamento

Nei confronti del lavoratore disabile è legittimo il recesso solo se il datore di lavoro dimostri di aver adottato ogni adeguamento ragionevole – ivi inclusa la modifica della struttura organizzativa – in relazione alle esigenze del dipendente in questione. Nota

Soluzioni Lavoro 24 Marzo 202023 Marzo 2020 Lavoro, Note di commento Leggi tutto
  • « Precedente

Categorie

Tag

Accertamento Appalto Cartella esattoriale compensation Contratto a termine damage Danno Demansionamento differenze retributive dirigente disciplinare dismissal Esclusione Giusta causa illegittimità Indennità infortunio Infortunio sul lavoro INPS IRAP IRPEF just cause Lavoro Licenziamento licenziamento collettivo Licenziamento disciplinare licenziamento per giusta causa licenziamento per giustificato motivo oggettivo Malattia Mansioni Non sussiste Nullità Onere della prova prova Pubblico Impiego rapporto di lavoro Reintegrazione remuneration responsabilità Retribuzione Risarcimento risarcimento del danno sicurezza trasferimento Tributi

Newsletter di SoluzioneLavoro.it

Iscriviti per essere sempre aggiornato.

La Sua richiesta genererà una email che Le consentirà, anche per il futuro, di gestire l'iscrizione alla Newsletter ed esercitare il diritto all'oblio. Legga l'informativa sulla privacy

0% Complete
Copyright © 2021 Soluzioni Lavoro.it. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.