Nell’insegnamento pubblico, in caso di abuso del contratto di lavoro a termine soltanto la certezza di un’assunzione tempestiva a tempo indeterminato è idonea a coprire ogni danno. Nota a Cass. ord. 2 maggio 2022 n. 13710 Kevin Puntillo
Ricorso abusivo al contratto a termine nel settore sanitario e risarcimento del danno da perdita di chance
Il parametro per la quantificazione del risarcimento va individuato nell’art. 32, co. 5, L. n. 183/2010. Nota a Cass. (ord.) 28 febbraio 2022, n. 6493 Fabrizio Girolami
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 01 febbraio 2022, n. 3079
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 01 febbraio 2022, n. 3079 Lavoro, Contratto a termine, Operaio idraulico forestale, Detenzione, Reati non riconducibili all’attività lavorativa, Ripristino del rapporto lavoro Rilevato che 1. la Corte d’appello di Catanzaro, in
Clausola sociale nel cambio di appalto, le tutele sono applicabili anche ai lavoratori a termine
La clausola sociale del CCNL Pulizie si estende anche i lavoratori assunti a tempo determinato Nota a Trib. Bergamo 21 settembre 2021, n. 468 Fabrizio Girolami
Reiterazione di contratti a termine nella PA e risarcimento del danno
Nel pubblico impiego privatizzato, in caso di “illegittima o abusiva successione di contratti di lavoro a termine, il lavoratore ha diritto – in conformità con il canone di effettività della tutela giurisdizionale affermato dalla Corte di Giustizia UE (ordinanza 12
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 01 ottobre 2021, n. 26692
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 01 ottobre 2021, n. 26692 Rapporto di lavoro, Contratto a termine, Nullità, Ragioni giustificatrici Rilevato che con sentenza n. 401 dell’8 marzo 2017, la Corte d’appello di Bari, in riforma della
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 20 settembre 2021, n. 25406
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 20 settembre 2021, n. 25406 Rapporto di lavoro, Contratto a termine, Illegittimità, Esigenze generiche e prive di specificazione Fatti di causa 1. Con la sentenza n. 1072, pubblicata il 15 luglio 2015, la
Abusiva successione di contratti a termine nella P.A., la Corte di Giustizia UE precisa l’ambito di tutela
La successione vietata comprende anche la proroga automatica dell’unico contratto a termine. Nota a Corte di Giustizia UE 3 giugno 2021, C-726/19 Fabrizio Girolami
Successione di contratti di lavoro a termine in somministrazione e decorrenza del termine di decadenza per l’impugnazione stragiudiziale
L’impugnazione stragiudiziale va proposta entro 60 giorni dall’ultimo recesso. Nota a App. Roma 19 febbraio 2021, n. 372 Fabrizio Girolami
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 10 giugno 2021, n. 16377
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 10 giugno 2021, n. 16377 Contratto a termine, Nullità, Qualificazione in termini di collaborazione autonoma, Sussistenza di un rapporto di lavoro subordinato di tipo giornalistico a tempo indeterminato, Sottoposizione al potere disciplinare e