Skip to content
Soluzioni Lavoro.it

Soluzioni Lavoro.it

Sito specializzato in lavoro, sindacato e previdenza sociale

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Cliccando sul tasto "Accetta e chiudi", si accetta l’utilizzo dei cookie e si dichiara di aver letto l'informativa sulla privacy.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa su privacy e cookie

Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Of Counsel
  • Note di commento
    • Esplora le note
    • Lavoro
    • Sindacale
    • Previdenza
  • Monotema
  • IndirizziOperativi
  • Focus
  • Schede
  • RisorseUmane
  • In 100 parole
  • CassazioneLavoro
  • Prassi
  • Osservatorio Riviste
    • Esplora tutti gli indici
    • ADL – Argomenti di diritto del lavoro
    • Annali Unimol
    • Diritti Lavori Mercati
    • Diritto della Sicurezza sul Lavoro
    • Diritto delle Relazioni Industriali
    • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Il Lavoro nella giurisprudenza
    • Il Lavoro nelle pubbliche amministrazioni
    • Labor – Il lavoro nel diritto
    • Labour & Law Issues
    • Massimario di Giurisprudenza del Lavoro
    • Quaderni della Commissione
    • Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale
    • Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale
    • Rivista Italiana di Diritto del Lavoro
    • Temilavoro.it
    • Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro
  • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Abstract – DML
  • Bibliografie
  • Privacy policy
Soluzioni Lavoro.it

Danno

Danno all’immagine e risarcimento del danno

L’ammanco di cassa ascrivibile al comportamento infedele di un impiegato presso uno studio notarile legittima il licenziamento e determina un danno risarcibile all’immagine del datore di lavoro. Nota a Cass. 8 febbraio 2021, n. 2968 Alfonso Tagliamonte

Soluzioni Lavoro 1 Aprile 202131 Marzo 2021 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Le mansioni non coerenti con la professionalità del lavoratore devono esser considerate dequalificanti

È illecita e demansionante l’assegnazione di mansioni, seppur di indubbio rilievo oggettivo, in ragione della loro non congruenza rispetto alle competenze proprie del lavoratore. Nota a Cass. 13 gennaio 2021, n. 434 Pamela Coti

Soluzioni Lavoro 17 Marzo 2021 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Ingiustificato il licenziamento del dipendente che non serve il cliente privo di mascherina

Il recesso intimato ad un lavoratore per non aver consentito all’avventore di avvicinarsi alle casse e concludere l’acquisto perché privo di dispositivi di protezione individuale è illegittimo. Nota a Trib. Arezzo 13 gennaio 2021, n. 9 Sonia Gioia

Soluzioni Lavoro 11 Marzo 202110 Marzo 2021 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Natura unitaria ed onnicomprensiva del danno non patrimoniale

L’unitarietà del danno non patrimoniale va interpretata come comprensiva di qualsiasi rilevante lesione di un bene costituzionalmente protetto di cui tener conto, in ogni suo aspetto, in sede di liquidazione. Nota a Cass. 18 gennaio 2021, n.703 Pamela Coti

Soluzioni Lavoro 22 Febbraio 202119 Febbraio 2021 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Mobbing e demansionamento

La mancata prova della condotta dolosamente preordinata alla vessazione ed emarginazione, nonché della molteplicità di comportamenti a carattere persecutorio non legittima il risarcimento del danno per mobbing. Nota a Cass. (ord.) 29 dicembre 2020, n. 29767 Silvia Rossi

Soluzioni Lavoro 3 Febbraio 202126 Marzo 2021 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Risarcimento del danno da demansionamento/dequalificazione e onere della prova

In caso di denuncia, il datore di lavoro deve provare il corretto adempimento dei propri obblighi. Nota a Cass. (ord.) 26 novembre 2020, n. 27078 Fabrizio Girolami

Soluzioni Lavoro 28 Gennaio 202125 Marzo 2021 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Stato di insolvenza del datore di lavoro e “diritti non pagati” ai lavoratori

Spetta al giudice nazionale accertare l’eventuale estensione della tutela comunitaria in materia di insolvenza e la natura retributiva dei diritti non pagati.  Nota a Corte di Giustizia UE 25 novembre 2020, C–799/19 Pamela Coti

Soluzioni Lavoro 11 Gennaio 202111 Gennaio 2021 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Trasferimento di azienda illegittimo e retribuzione

In caso di trasferimento d’impresa illegittimo ex art. 2112 c.c., il cedente è tenuto ad erogare la retribuzione al lavoratore illegittimamente ceduto. Nota a Cass.  29 ottobre 2020, n. 23930 Paolo Pizzuti

Soluzioni Lavoro 22 Dicembre 202021 Dicembre 2020 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Clausola elastica nel part time e fruizione del tempo libero

La lavoratrice part time che, a causa di un reiterato ricorso alla clausola di variazione oraria del lavoro a tempo parziale, non possa utilizzare il proprio tempo libero, ha diritto al risarcimento del danno. Nota a Trib. Messina 6 ottobre

Soluzioni Lavoro 21 Dicembre 202020 Dicembre 2020 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Risarcimento ex art. 2087 c.c. e danno differenziale

La richiesta di risarcimento del danno integrale per violazione dell’art. 2087 c.c. contiene quella di danno differenziale. Nota a Cass. ord.  2 novembre 2020, n. 24202 Giuseppe Catanzaro

Soluzioni Lavoro 4 Dicembre 20203 Dicembre 2020 Lavoro, Note di commento Leggi tutto
  • « Precedente

Categorie

Tag

Accertamento Appalto art. 2087 c. c. Cartella esattoriale compensation Contratto a termine damage Danno Demansionamento differenze retributive dirigente disciplinare dismissal Esclusione Giusta causa illegittimità Indennità infortunio Infortunio sul lavoro INPS IRAP IRPEF just cause Lavoro Licenziamento licenziamento collettivo Licenziamento disciplinare licenziamento per giusta causa licenziamento per giustificato motivo oggettivo Malattia Mansioni Non sussiste Nullità Onere della prova prova Pubblico Impiego rapporto di lavoro Reintegrazione responsabilità Retribuzione Risarcimento risarcimento del danno sicurezza trasferimento Tributi

Newsletter di SoluzioneLavoro.it

Iscriviti per essere sempre aggiornato.

La Sua richiesta genererà una email che Le consentirà, anche per il futuro, di gestire l'iscrizione alla Newsletter ed esercitare il diritto all'oblio. Legga l'informativa sulla privacy

0% Complete
Copyright © 2021 Soluzioni Lavoro.it. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.