Skip to content
Soluzioni Lavoro.it

Soluzioni Lavoro.it

Sito specializzato in lavoro, sindacato e previdenza sociale

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Cliccando sul tasto "Accetta e chiudi", si accetta l’utilizzo dei cookie e si dichiara di aver letto l'informativa sulla privacy.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa su privacy e cookie

Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Of Counsel
  • Note di commento
    • Esplora le note
    • Lavoro
    • Sindacale
    • Previdenza
  • Monotema
  • IndirizziOperativi
  • Schede
  • RisorseUmane
  • In 100 parole
  • CassazioneLavoro
  • Prassi
  • Osservatorio Riviste
    • Esplora tutti gli indici
    • ADL – Argomenti di diritto del lavoro
    • Annali Unimol
    • Diritti Lavori Mercati
    • Diritto della Sicurezza sul Lavoro
    • Diritto delle Relazioni Industriali
    • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Il Lavoro nella giurisprudenza
    • Il Lavoro nelle pubbliche amministrazioni
    • Labor – Il lavoro nel diritto
    • Labour & Law Issues
    • Massimario di Giurisprudenza del Lavoro
    • Quaderni della Commissione
    • Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale
    • Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale
    • Rivista Italiana di Diritto del Lavoro
    • Temilavoro.it
    • Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro
  • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Abstract – DML
  • Bibliografie
  • Privacy policy
Soluzioni Lavoro.it

Danno

Stato di insolvenza del datore di lavoro e “diritti non pagati” ai lavoratori

Spetta al giudice nazionale accertare l’eventuale estensione della tutela comunitaria in materia di insolvenza e la natura retributiva dei diritti non pagati.  Nota a Corte di Giustizia UE 25 novembre 2020, C–799/19 Pamela Coti

Soluzioni Lavoro 11 Gennaio 202111 Gennaio 2021 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Trasferimento di azienda illegittimo e retribuzione

In caso di trasferimento d’impresa illegittimo ex art. 2112 c.c., il cedente è tenuto ad erogare la retribuzione al lavoratore illegittimamente ceduto. Nota a Cass.  29 ottobre 2020, n. 23930 Paolo Pizzuti

Soluzioni Lavoro 22 Dicembre 202021 Dicembre 2020 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Clausola elastica nel part time e fruizione del tempo libero

La lavoratrice part time che, a causa di un reiterato ricorso alla clausola di variazione oraria del lavoro a tempo parziale, non possa utilizzare il proprio tempo libero, ha diritto al risarcimento del danno. Nota a Trib. Messina 6 ottobre

Soluzioni Lavoro 21 Dicembre 202020 Dicembre 2020 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Risarcimento ex art. 2087 c.c. e danno differenziale

La richiesta di risarcimento del danno integrale per violazione dell’art. 2087 c.c. contiene quella di danno differenziale. Nota a Cass. ord.  2 novembre 2020, n. 24202 Giuseppe Catanzaro

Soluzioni Lavoro 4 Dicembre 20203 Dicembre 2020 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Diffusione illecita di dati personali e risarcimento del danno non patrimoniale

L’INPS deve risarcire il dipendente per la diffusione di note professionali negative. Nota a Cass., ord., 17 settembre 2020, n. 19328 Fabrizio Girolami

Soluzioni Lavoro 24 Novembre 202023 Novembre 2020 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Fumare sul lavoro

Fumare nel luogo di lavoro non legittima sempre il licenziamento disciplinare. Nota a Cass. 26 giugno 2020, n. 12841 Fabio Iacobone

Soluzioni Lavoro 28 Agosto 202026 Agosto 2020 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Sicurezza, responsabilità contrattuale e autonomia fra giudizio civile e penale

L’onere della prova circa la nocività dell’ambiente di lavoro ed il nesso causale tra attività lavorativa e patologia contratta ricade sul lavoratore, mentre compete al datore di lavoro la prova dell’adozione di misure di sicurezza dettate dalla legge o suggerite

Soluzioni Lavoro 3 Agosto 202031 Luglio 2020 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Danno non patrimoniale

Il danno non patrimoniale costituisce una categoria unitaria dal punto di vista giuridico nel senso che sia l’accertamento che la liquidazione di tale pregiudizio devono essere compiuti secondo regole identiche in relazione alla lesione di qualsiasi diritto inviolabile della persona

Soluzioni Lavoro 3 Agosto 202031 Luglio 2020 In 100 parole Leggi tutto

Inattività del lavoratore e giustificazione dell’impresa

L’inattività forzata del dipendente, seguita da plurimi trasferimenti e da una valutazione inferiore, è fonte di risarcimento del danno professionale, biologico ed esistenziale, salvo che l’impresa non sia giustificata ex art. 41 Cost. Nota a Cass. 24 giugno 2020, n.

Soluzioni Lavoro 28 Luglio 202027 Luglio 2020 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Stress psicologico da timore di contrarre una malattia da esposizione all’amianto, stress psicologico e risarcimento del danno

Il danno esistenziale non può essere considerato in re ipsa, ma deve essere provato (ex art. 2697 c.c.), dovendo consistere nel radicale cambiamento di vita, nell’alterazione della personalità e nello sconvolgimento dell’esistenza del soggetto, con la conseguenza che la relativa

Soluzioni Lavoro 1 Luglio 202030 Giugno 2020 Lavoro, Note di commento Leggi tutto
  • « Precedente

Categorie

Tag

Accertamento Appalto art. 2087 c. c. Cartella esattoriale compensation Contratto a termine damage Danno Demansionamento differenze retributive dirigente disciplinare dismissal Esclusione Giusta causa illegittimità Indennità infortunio Infortunio sul lavoro INPS IRAP IRPEF just cause Lavoro Licenziamento licenziamento collettivo Licenziamento disciplinare licenziamento per giusta causa licenziamento per giustificato motivo oggettivo Malattia Mansioni Non sussiste Nullità Onere della prova prova Pubblico Impiego rapporto di lavoro Reintegrazione responsabilità Retribuzione Risarcimento risarcimento del danno sicurezza trasferimento Tributi

Newsletter di SoluzioneLavoro.it

Iscriviti per essere sempre aggiornato.

La Sua richiesta genererà una email che Le consentirà, anche per il futuro, di gestire l'iscrizione alla Newsletter ed esercitare il diritto all'oblio. Legga l'informativa sulla privacy

0% Complete
Copyright © 2021 Soluzioni Lavoro.it. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.