Skip to content
Soluzioni Lavoro.it

Soluzioni Lavoro.it

Sito specializzato in lavoro, sindacato e previdenza sociale

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Cliccando sul tasto "Accetta e chiudi", si accetta l’utilizzo dei cookie e si dichiara di aver letto l'informativa sulla privacy.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa su privacy e cookie

Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Of Counsel
  • Note di commento
    • Esplora le note
    • Lavoro
    • Sindacale
    • Previdenza
  • Monotema
  • IndirizziOperativi
  • Focus
  • Schede
  • RisorseUmane
  • In 100 parole
  • CassazioneLavoro
  • Prassi
  • Osservatorio Riviste
    • Esplora tutti gli indici
    • ADL – Argomenti di diritto del lavoro
    • Annali Unimol
    • Diritti Lavori Mercati
    • Diritto della Sicurezza sul Lavoro
    • Diritto delle Relazioni Industriali
    • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Il Lavoro nella giurisprudenza
    • Il Lavoro nelle pubbliche amministrazioni
    • Labor – Il lavoro nel diritto
    • Labour & Law Issues
    • Massimario di Giurisprudenza del Lavoro
    • Quaderni della Commissione
    • Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale
    • Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale
    • Rivista Italiana di Diritto del Lavoro
    • Temilavoro.it
    • Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro
  • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Abstract – DML
  • Bibliografie
  • Privacy policy
    • Lista bibliografie
      • Gruppo Albatros Editore
Soluzioni Lavoro.it

Previdenza

Calcolo dei contributi e contratti leader

Il debito contributivo va parametrato alla retribuzione stabilita dal CCNL leader Nota a Cass. 20 aprile 2022, n. 12618 Alfonso Tagliamonte

Soluzioni Lavoro 17 Giugno 202216 Giugno 2022 Note di commento, Previdenza Leggi tutto

Mancata adozione delle misure di sicurezza, danno e destinatari

L’attribuzione congiunta di una somma di denaro a titolo di risarcimento del danno biologico e di una ulteriore somma a titolo di risarcimento dei danni morali non costituisce una duplicazione risarcitoria. Risponde dell’infortunio occorso al lavoratore subordinato il datore di

Soluzioni Lavoro 13 Giugno 202212 Giugno 2022 Lavoro, Note di commento, Previdenza Leggi tutto

Infortunio sul lavoro: risarcimento del danno e onere della prova

Il dipendente, vittima di infortunio sul lavoro, è tenuto a provare, ai fini del risarcimento del danno, il pregiudizio alla salute, la nocività dell’ambiente di lavoro e il nesso tra l’uno e l’altra, mentre compete all’imprenditore dimostrare di aver adottato

Soluzioni Lavoro 10 Giugno 202210 Giugno 2022 Lavoro, Note di commento, Previdenza Leggi tutto

Variazione dei premi INAIL: decorrenza

La variazione dei premi INAIL ha efficacia soltanto dopo la notifica all’interessato. Nota a Cass. 29 marzo 2022, n. 10113 Giuseppe Catanzaro

Soluzioni Lavoro 18 Maggio 202218 Maggio 2022 Lavoro, Note di commento, Previdenza Leggi tutto

Pensione di reversibilità ai nipoti maggiorenni orfani riconosciuti inabili al lavoro e viventi a carico degli ascendenti

L’art. 38, DPR n. 818/1957 è illegittimo nella parte in cui non prevede fra i destinatari diretti ed immediati della pensione di reversibilità i nipoti maggiorenni orfani riconosciuti inabili al lavoro e viventi a carico degli ascendenti assicurati. Nota a

Soluzioni Lavoro 2 Maggio 20221 Maggio 2022 Note di commento, Previdenza Leggi tutto

Regime contributivo dei lavoratori in trasferta e trasfertisti

“Interpretazione autentica” in materia di determinazione del reddito di lavoratori in trasferta e trasfertisti Nota a Cass. (ord.) 9 febbraio 2022, n. 4156 Fabio Iacobone

Soluzioni Lavoro 14 Marzo 202214 Marzo 2022 Lavoro, Note di commento, Previdenza Leggi tutto

Subordinazione di personale paramedico inquadrato come co.co.co.

Al personale paramedico (assistenti dei dentisti), formalmente inquadrato con contratto di collaborazione coordinata e continuativa, ma qualificabile come subordinato è dovuto l’integrale pagamento dei contributi e dei premi da versare alle gestioni previdenziali e assistenziali. Nota a Cass. 8 febbraio

Soluzioni Lavoro 2 Marzo 20222 Marzo 2022 Lavoro, Note di commento, Previdenza Leggi tutto

Infortunio sul lavoro e responsabilità datoriale

Il datore di lavoro è tenuto a valutare i rischi e a prevenirli e la sua condotta non è scriminata, in difetto della necessaria diligenza, prudenza e perizia, da eventuali responsabilità dei lavoratori. Nota a Cass. 11 gennaio 2022, n.

Soluzioni Lavoro 31 Gennaio 202228 Gennaio 2022 Lavoro, Note di commento, Previdenza Leggi tutto

Requisiti per la pensione di vecchiaia dei lavoratori marittimi

Sottoposizione al giudizio della Corte Costituzionale delle previsioni che non consentono di calcolare la pensione di vecchiaia dei lavoratori marittimi, escludendo dal computo, a ogni effetto, il prolungamento contributivo di cui all’art. 24 della L. n. 413/1984, qualora tale calcolo

Soluzioni Lavoro 24 Gennaio 202221 Gennaio 2022 Note di commento, Previdenza Leggi tutto

Fallimento, licenziamento e contribuzione previdenziale

Il fallimento di un’impresa non comporta lo scioglimento del rapporto di lavoro ed il datore di lavoro è tenuto al pagamento dei contributi previdenziali a favore del lavoratore licenziato illegittimamente anche in caso di inadempimento retributivo del datore di lavoro

Soluzioni Lavoro 24 Gennaio 202221 Gennaio 2022 Note di commento, Previdenza Leggi tutto
  • « Precedente

Categorie

Tag

Accertamento Appalto Cartella esattoriale ccnl compensation Contratto a termine damage Danno Demansionamento differenze retributive dirigente disciplinare dismissal Esclusione Giusta causa illegittimità Indennità infortunio Infortunio sul lavoro INPS IRAP IRPEF just cause Lavoro licenziamenti collettivi Licenziamento licenziamento collettivo Licenziamento disciplinare licenziamento per giusta causa licenziamento per giustificato motivo oggettivo Malattia Mansioni Non sussiste Nullità prova Pubblico Impiego rapporto di lavoro Reintegrazione responsabilità Retribuzione Risarcimento risarcimento del danno sicurezza trasferimento Tributi

Newsletter di SoluzioneLavoro.it

Iscriviti per essere sempre aggiornato.

La Sua richiesta genererà una email che Le consentirà, anche per il futuro, di gestire l'iscrizione alla Newsletter ed esercitare il diritto all'oblio. Legga l'informativa sulla privacy

0% Complete
Copyright © 2022 Soluzioni Lavoro.it. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.