Skip to content
Soluzioni Lavoro.it

Soluzioni Lavoro.it

Sito specializzato in lavoro, sindacato e previdenza sociale

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Cliccando sul tasto "Accetta e chiudi", si accetta l’utilizzo dei cookie e si dichiara di aver letto l'informativa sulla privacy.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa su privacy e cookie

Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Of Counsel
  • Note di commento
    • Esplora le note
    • Lavoro
    • Sindacale
    • Previdenza
  • Monotema
  • IndirizziOperativi
  • Focus
  • Schede
  • RisorseUmane
  • In 100 parole
  • CassazioneLavoro
  • Prassi
  • Osservatorio Riviste
    • Esplora tutti gli indici
    • ADL – Argomenti di diritto del lavoro
    • Annali Unimol
    • Diritti Lavori Mercati
    • Diritto della Sicurezza sul Lavoro
    • Diritto delle Relazioni Industriali
    • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Il Lavoro nella giurisprudenza
    • Il Lavoro nelle pubbliche amministrazioni
    • Labor – Il lavoro nel diritto
    • Labour & Law Issues
    • Massimario di Giurisprudenza del Lavoro
    • Quaderni della Commissione
    • Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale
    • Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale
    • Rivista Italiana di Diritto del Lavoro
    • Temilavoro.it
    • Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro
  • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Abstract – DML
  • Bibliografie
  • Privacy policy
Soluzioni Lavoro.it

disciplinare

Licenziamento per giustificato motivo soggettivo e accesso abusivo al sistema informatico

Legittimo il licenziamento disciplinare per accesso al protocollo informatico dell’ufficio. Nota a Cass. 15 febbraio 2021, n. 3819 Giuseppe Catanzaro

Soluzioni Lavoro 8 Marzo 20215 Marzo 2021 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Il distacco del lavoratore – nozione

Clicca qui per scaricare il Monotema

Soluzioni Lavoro 2 Febbraio 20211 Febbraio 2021 Monotema Leggi tutto

Sospensione dal servizio di un vice commissario per un like su un suicidio

La sanzione disciplinare della sospensione dal servizio per un like su Facebook è legittima. Nota a T.A.R. Lombardia, sez. III, 2 dicembre 2020, n. 2365 Flavia Durval e Giuseppe Rossini

Soluzioni Lavoro 21 Gennaio 202120 Gennaio 2021 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Sospensione cautelare nel comparto sanità pubblica e condotta antisindacale

La sospensione cautelare di un rappresentante sindacale disposta da un noto istituto sanitario e residenza per anziani, nei confronti di un sindacalista particolarmente impegnato nella segnalazione e denuncia delle condizioni di gestione dell’emergenza pandemica, è antisindacale. Nota a Trib. Milano

Soluzioni Lavoro 19 Gennaio 202119 Gennaio 2021 Note di commento, Sindacale Leggi tutto

Indici della subordinazione e prestazioni elementari

In caso di prestazioni elementari e ripetitive non rilevano, ai fini della qualificazione di un rapporto come subordinato, l’assenza di un potere disciplinare e di un potere direttivo esercitati in modo continuativo. Nota a Cass. 26 novembre 2020, n. 27076

Soluzioni Lavoro 11 Dicembre 202010 Dicembre 2020 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Sanzioni disciplinari nel trasporto pubblico

Il lavoratore del trasporto pubblico ha facoltà d’impugnare la sanzione disciplinare tramite il collegio di conciliazione di cui all’art. 7 Stat. Lav. ovvero mediante ricorso gerarchico di cui al R.D. n. 148/1931 Nota a Trib. Roma 23 settembre 2020, n.

Soluzioni Lavoro 26 Ottobre 202023 Ottobre 2020 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Giustificazione scritta e difesa orale del lavoratore

Il lavoratore, entro i cinque giorni concessi a difesa nell’ambito del procedimento disciplinare, può, dopo avere presentato giustificazioni scritte senza formulare alcuna richiesta di audizione orale, legittimamente ritenere più adeguata, sotto il profilo difensivo, la rappresentazione (anche) orale degli elementi

Soluzioni Lavoro 23 Ottobre 202022 Ottobre 2020 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Licenziamento disciplinare: necessaria contestazione del fatto e diritto di difesa

Il provvedimento espulsivo emesso in assenza di elementi idonei a provare la fondatezza dell’accusa lede il principio di necessaria contestazione dell’illecito nonché del diritto di difesa del lavoratore e, in quanto tale, è illegittimo. Nota a Cass. 18 settembre 2020,

Soluzioni Lavoro 6 Ottobre 20205 Ottobre 2020 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Licenziamento per giusta causa: valutazione della proporzionalità

L’accertamento della proporzionalità del licenziamento in tronco va effettuato tenendo conto degli elementi oggettivi e soggettivi della fattispecie concreta. Nota ad App. Milano 23 giugno 2020, n. 459 Matteo Iorio

Soluzioni Lavoro 25 Settembre 202024 Settembre 2020 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

La comunicazione dei motivi di licenziamento

L’ obbligo datoriale di comunicare motivi del licenziamento presuppone che questi motivi non siano stati precedentemente indicati. Nota a Cass. (ord.) 13 agosto 2020, n. 17068 Sonia Gioia

Soluzioni Lavoro 10 Settembre 20209 Settembre 2020 Lavoro, Note di commento Leggi tutto
  • « Precedente

Categorie

Tag

Accertamento Appalto Cartella esattoriale compensation Contratto a termine damage Danno Demansionamento differenze retributive dirigente disciplinare dismissal Esclusione Giusta causa illegittimità Indennità infortunio Infortunio sul lavoro INPS IRAP IRPEF just cause Lavoro Licenziamento licenziamento collettivo Licenziamento disciplinare licenziamento per giusta causa licenziamento per giustificato motivo oggettivo Malattia Mansioni Non sussiste Nullità Onere della prova prova Pubblico Impiego rapporto di lavoro Reintegrazione remuneration responsabilità Retribuzione Risarcimento risarcimento del danno sicurezza trasferimento Tributi

Newsletter di SoluzioneLavoro.it

Iscriviti per essere sempre aggiornato.

La Sua richiesta genererà una email che Le consentirà, anche per il futuro, di gestire l'iscrizione alla Newsletter ed esercitare il diritto all'oblio. Legga l'informativa sulla privacy

0% Complete
Copyright © 2021 Soluzioni Lavoro.it. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.