Licenziabile per giusta causa il medico psichiatra che ponga in essere molestie personali e sessuali nei confronti di una paziente. Nota a Cass. 28 marzo 2022, n. 9931 Maria Novella Bettini
Licenziamento legittimo del dirigente “critico”
L’e-mail di critica di un dirigente alla datrice di lavoro può costituire giusta causa di licenziamento, pur in assenza di un formale inadempimento degli obblighi lavorativi. Nota a Cass. ord. 26 gennaio 2022, n. 2246 Francesco Belmonte
Attività extralavorativa in orario di lavoro
Lo svolgimento di attività extralavorativa durante l’orario di lavoro rappresenta un grave atto di insubordinazione e lede il vincolo fiduciario con il datore di lavoro, legittimando il licenziamento in tronco del lavoratore. Nota a Cass. (ord.) 31 gennaio 2022, n.
Licenziamento in tronco e disvalore ambientale
Anche un comportamento connotato da disvalore ambientale può legittimare il licenziamento per giusta causa del lavoratore. Nota a Cass. 28 ottobre 2021, n. 30433 Fabio Iacobone
L’omessa comunicazione al datore del rischio contagio Covid-19 non integra giusta causa di licenziamento
È illegittimo il licenziamento per giusta causa intimato al lavoratore che ha omesso l’informativa. Nota a App. Palermo, sez. lav., 28 luglio 2021, n. 937 Fabrizio Girolami
“Colpa grave” e eccezioni al divieto di licenziamento della lavoratrice madre
Non basta la giusta causa tipizzata dal c.c.n.l. per il licenziamento della lavoratrice madre. Nota a Trib. Brescia 6 settembre 2021 Fabrizio Girolami
Lavoro durante la malattia e licenziamento per giusta causa
Quando l’assenza per malattia pregiudica la guarigione o la sua tempestività si configura un illecito disciplinare sanzionabile con un licenziamento in tronco anche durante il periodo di comporto. Nota a Cass. 1 ottobre 2021, n. 26709 Flavia Durval
Comunicazioni offensive via internet e insubordinazione
Il commento offensivo nei confronti del datore di lavoro e dei vertici aziendali, diffuso su facebook, costituisce grave insubordinazione e legittima la giusta causa di licenziamento. Nota a Cass. 13 ottobre 2021, n. 27939 Paolo Pizzuti e Valerio Di Bello
Giusta causa di licenziamento e contratti collettivi
“L’elencazione delle ipotesi di giusta causa di licenziamento contenuta nei contratti collettivi ha valenza meramente esemplificativa e non esclude, perciò, la sussistenza della giusta causa per un grave inadempimento o per un grave comportamento del lavoratore contrario alle norme della
I requisiti di legittimità dei controlli tecnologici “difensivi”
Secondo la Cassazione, la sorveglianza a distanza del datore di lavoro è ammessa, anche senza il rispetto dell’art. 4 Stat. Lav., quando è esperita al solo fine di individuare eventuali illeciti commessi dal lavoratore, nel rispetto della sua dignità e