Skip to content
Soluzioni Lavoro.it

Soluzioni Lavoro.it

Sito specializzato in lavoro, sindacato e previdenza sociale

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Cliccando sul tasto "Accetta e chiudi", si accetta l’utilizzo dei cookie e si dichiara di aver letto l'informativa sulla privacy.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa su privacy e cookie

Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Of Counsel
  • Note di commento
    • Esplora le note
    • Lavoro
    • Sindacale
    • Previdenza
  • Monotema
  • IndirizziOperativi
  • Focus
  • Schede
  • RisorseUmane
  • In 100 parole
  • Prassi
  • Osservatorio Riviste
    • Esplora tutti gli indici
    • ADL – Argomenti di diritto del lavoro
    • Annali Unimol
    • Diritti Lavori Mercati
    • Diritto della Sicurezza sul Lavoro
    • Diritto delle Relazioni Industriali
    • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Il Lavoro nella giurisprudenza
    • Il Lavoro nelle pubbliche amministrazioni
    • Labor – Il lavoro nel diritto
    • Labour & Law Issues
    • Massimario di Giurisprudenza del Lavoro
    • Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale
    • Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale
    • Rivista Italiana di Diritto del Lavoro
    • Temilavoro.it
    • Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro
  • Bibliografie
  • Privacy policy
  •  
Soluzioni Lavoro.it

Giusta causa

Accuse non veritiere e licenziamento

La denuncia del datore di lavoro da parte del lavoratore di reati commessi a suo danno legittima il licenziamento in tronco. Nota a Cass. 20 luglio 2023, n. 21766 Francesca Albiniano

Soluzioni Lavoro 11 Settembre 20238 Settembre 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Lavoro domestico, dimissioni nel periodo tutelato di maternità e riconoscimento della NASpI

La lavoratrice madre ha diritto alla NASpI, senza distinzione di tipologia di lavoro svolto Nota a Trib. Lodi 30 maggio 2023, R.G. n. 149/2023 Fabrizio Girolami

Soluzioni Lavoro 7 Luglio 20236 Luglio 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Recidiva plurima e licenziamento per giusta causa

Il licenziamento del lavoratore che commette lo stesso errore per quattro volte in sei mesi è legittimo. Nota a Cass. 30 maggio 2023, n. 15140 Roberta Stazi

Soluzioni Lavoro 16 Giugno 202317 Luglio 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Dimissioni per giusta causa del lavoratore che rifiuta il trasferimento e diritto alla NASpI

La decisione del prestatore di dimettersi dopo aver subìto un trasferimento ad altra sede distante oltre 50 km deve ritenersi, a prescindere dalla legittimità del provvedimento datoriale, una scelta non volontaria, imputabile a terzi e dà diritto all’indennità di NASpI.

Soluzioni Lavoro 9 Giugno 20238 Giugno 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Licenziamento e furto lieve

Maria Novella Bettini

Soluzioni Lavoro 8 Giugno 20237 Giugno 2023 IndirizziOperativi Leggi tutto

Timbratura del cartellino da parte di terzi

La condotta di chi in maniera truffaldina consegni ad altri il tesserino attestante la sua presenza in azienda, facendolo timbrare per risultare presente quando ancora non aveva raggiunto il luogo di lavoro, rappresenta un fatto oggettivamente grave che la Corte

Soluzioni Lavoro 19 Maggio 202318 Maggio 2023 In 100 parole Leggi tutto

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 02 maggio 2023, n. 11344

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 02 maggio 2023, n. 11344 Lavoro, Licenziamento per giusta causa, Difetto di genericità della contestazione, Difetto di motivazione, Immediata difesa del lavoratore, Episodio sufficientemente circostanziato,  Giusta causa, Proporzionalità della misura espulsiva, Carattere intimidatorio

Soluzioni Lavoro 12 Maggio 2023 CassazioneLavoro Leggi tutto

Alterazione di documento di servizio appartenente all’azienda e sprezzo su facebook

L’alterazione del dispaly di un autobus ed il comportamento di scherno, sprezzante e fortemente denigratorio nei confronti dell’azienda, pubblicizzato su facebook, configurano una giusta causa di licenziamento. Nota a Cass. (ord.) 13 marzo 2023, n. 7293 Maria Novella Bettini

Soluzioni Lavoro 20 Aprile 202320 Aprile 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Offese ad una collega e discriminazione sessuale

Discriminatoria la condotta del lavoratore che pronunci frasi offensive sull’orientamento sessuale di una collega contrastanti con i valori pregnanti “radicati nella coscienza generale ed espressione di principi generali dell’ordinamento”. Nota a Cass. (ord.) 9 marzo 2023, n. 7029 Maria Novella

Soluzioni Lavoro 21 Marzo 202320 Marzo 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Licenziamento per simulazione fraudolenta della malattia, finalizzata a svolgere attività extralavorativa

La simulazione di malattia, con il preciso scopo di svolgere attività extralavorativa, costituisce grave inosservanza dei doveri fondamentali insiti nel rapporto di lavoro. Nota a Cass. 7 ottobre 2022, n. 29229 Fabrizio Girolami

Soluzioni Lavoro 7 Dicembre 20226 Dicembre 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto
  • « Precedente

Categorie

Tag

Accertamento Appalto compensation Contratto a termine damage Danno Demansionamento differenze retributive dirigente disciplinare dismissal Esclusione Giusta causa illegittimità Indennità infortunio Infortunio sul lavoro INPS IRAP IRPEF just cause Lavoro licenziamenti collettivi Licenziamento licenziamento collettivo Licenziamento disciplinare licenziamento per giusta causa licenziamento per giustificato motivo oggettivo Malattia Mansioni medico Non sussiste Nullità prova Pubblico Impiego rapporto di lavoro Reintegrazione responsabilità Retribuzione Rigetto Risarcimento risarcimento del danno sicurezza trasferimento Tributi

Newsletter di SoluzioneLavoro.it

Iscriviti per essere sempre aggiornato.

La Sua richiesta genererà una email che Le consentirà, anche per il futuro, di gestire l'iscrizione alla Newsletter ed esercitare il diritto all'oblio. Legga l'informativa sulla privacy

0% Complete
Copyright © 2023 Soluzioni Lavoro.it. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.