Skip to content
Soluzioni Lavoro.it

Soluzioni Lavoro.it

Sito specializzato in lavoro, sindacato e previdenza sociale

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Cliccando sul tasto "Accetta e chiudi", si accetta l’utilizzo dei cookie e si dichiara di aver letto l'informativa sulla privacy.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa su privacy e cookie

Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Of Counsel
  • Note di commento
    • Esplora le note
    • Lavoro
    • Sindacale
    • Previdenza
  • Monotema
  • IndirizziOperativi
  • Focus
  • Schede
  • RisorseUmane
  • In 100 parole
  • CassazioneLavoro
  • Prassi
  • Osservatorio Riviste
    • Esplora tutti gli indici
    • ADL – Argomenti di diritto del lavoro
    • Annali Unimol
    • Diritti Lavori Mercati
    • Diritto della Sicurezza sul Lavoro
    • Diritto delle Relazioni Industriali
    • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Il Lavoro nella giurisprudenza
    • Il Lavoro nelle pubbliche amministrazioni
    • Labor – Il lavoro nel diritto
    • Labour & Law Issues
    • Massimario di Giurisprudenza del Lavoro
    • Quaderni della Commissione
    • Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale
    • Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale
    • Rivista Italiana di Diritto del Lavoro
    • Temilavoro.it
    • Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro
  • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Abstract – DML
  • Bibliografie
  • Privacy policy
Soluzioni Lavoro.it

Giusta causa

Registrazioni del dipendente per tutela dei propri diritti e ritorsività del licenziamento

Le registrazioni per provare il mobbing e il demansionamento non richiedono il consenso dell’interessato. Nota a Trib. Nola 28 dicembre 2020, n. 3799 Fabrizio Girolami

Soluzioni Lavoro 25 Febbraio 202124 Febbraio 2021 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Licenziamento per giusta causa e quarantena obbligatoria

Il lavoratore recatosi all’estero durante il periodo emergenziale per godere delle ferie può essere licenziato se non ha considerato, all’interno del periodo di ferie concessogli, anche la quarantena obbligatoria prescritta dalle Autorità sanitarie al rientro. Nota a Trib. Trento 21

Soluzioni Lavoro 23 Febbraio 202122 Febbraio 2021 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Licenziamento per assenze ingiustificate durante la pandemia: il fatto non sussiste

Il provvedimento espulsivo è illegittimo se le assenze dal lavoro sono dovute a una causa non imputabile al lavoratore. Nota a Trib. Trento ord. 8 settembre 2020 Francesco Belmonte

Soluzioni Lavoro 11 Novembre 202010 Novembre 2020 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Licenziamento per giusta causa: valutazione della proporzionalità

L’accertamento della proporzionalità del licenziamento in tronco va effettuato tenendo conto degli elementi oggettivi e soggettivi della fattispecie concreta. Nota ad App. Milano 23 giugno 2020, n. 459 Matteo Iorio

Soluzioni Lavoro 25 Settembre 202024 Settembre 2020 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Giusta causa: nozione legale e ccnl

Alfonso Tagliamonte

Soluzioni Lavoro 4 Settembre 20203 Settembre 2020 IndirizziOperativi Leggi tutto

Investigatori privati e finta malattia

Il controllo su un dipendente che si assenti dal lavoro a causa di un trauma contusivo con prescrizione di riposo assoluto, ma poi cammini nel centro cittadino con il figlio sulle spalle e vada in bicicletta per ore, è attuabile

Soluzioni Lavoro 1 Settembre 202031 Agosto 2020 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Legittimità del licenziamento per giusta causa

Il recesso del datore di lavoro è legittimo solo se la condotta posta in essere dal dipendente sia tale da ledere, irreparabilmente, il vincolo fiduciario sotteso al rapporto di lavoro. Nota a Cass. 17 giugno 2020, n. 11701 Francesco Belmonte

Soluzioni Lavoro 31 Agosto 202030 Agosto 2020 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Insubordinazione, diverbio litigioso e licenziamento

L’insubordinazione e l’aggressione verbale giustificano il licenziamento in tronco del dipendente anche se attuati dopo la fine dell’orario di lavoro. Nota a Cass. 1 luglio 2020, n. 13411 Paolo Pizzuti

Soluzioni Lavoro 23 Luglio 202023 Luglio 2020 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Procedimento disciplinare e procedimento penale nel pubblico impiego

Vi è una piena autonomia tra la valutazione da compiersi in sede disciplinare e quella del procedimento penale ed è possibile che il procedimento disciplinare già sospeso, sia riattivato e concluso anche in pendenza del procedimento penale. Nota a Cass.

Soluzioni Lavoro 25 Giugno 2020 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Lavoratori responsabili di infrazioni identiche: legittime le sanzioni disciplinari differenti

Qualora più prestatori commettano illeciti analoghi, l’irrogazione di provvedimenti disciplinari diversi è legittima, anche se tale circostanza potrà essere valutata dal giudice per verificare la proporzionalità della sanzione. Nota a Cass. 7 maggio 2020, n. 8621 Sonia Gioia

Soluzioni Lavoro 18 Giugno 202017 Giugno 2020 Lavoro, Note di commento Leggi tutto
  • « Precedente

Categorie

Tag

Accertamento Appalto Cartella esattoriale compensation Contratto a termine damage Danno Demansionamento differenze retributive dirigente disciplinare dismissal Esclusione Giusta causa illegittimità Indennità infortunio Infortunio sul lavoro INPS IRAP IRPEF just cause Lavoro Licenziamento licenziamento collettivo Licenziamento disciplinare licenziamento per giusta causa licenziamento per giustificato motivo oggettivo Malattia Mansioni Non sussiste Nullità Onere della prova prova Pubblico Impiego rapporto di lavoro Reintegrazione remuneration responsabilità Retribuzione Risarcimento risarcimento del danno sicurezza trasferimento Tributi

Newsletter di SoluzioneLavoro.it

Iscriviti per essere sempre aggiornato.

La Sua richiesta genererà una email che Le consentirà, anche per il futuro, di gestire l'iscrizione alla Newsletter ed esercitare il diritto all'oblio. Legga l'informativa sulla privacy

0% Complete
Copyright © 2021 Soluzioni Lavoro.it. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.