Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 06 marzo 2023, n. 6660 Lavoro, Licenziamento disciplinare, Modalità fraudolente nell’uso dei sistemi di rilevazione delle presenze, Autonomia tra il giudizio civile e quello penale, Svincolo dell’azione disciplinare rispetto al procedimento penale in
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 23 febbraio 2023, n. 5614
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 23 febbraio 2023, n. 5614 Lavoro, Licenziamento disciplinare, Controlli a campione, Tempestività della contestazione disciplinare, Momento di acquisizione della “notizia di infrazione”, Reiterazione delle irregolarità, Notevole inadempimento, Rigetto Rilevato – che,
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 20 febbraio 2023, n. 5194
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 20 febbraio 2023, n. 5194 Lavoro, Licenziamento disciplinare, Falsa attestazione della presenza in servizio, Giudizio di gravità della condotta, Rigetto Fatti di causa 1. Con sentenza n. 97/2021 del 13 agosto
Il diritto di critica del lavoratore
Clicca qui per scaricare il Monotema di Soluzioni Lavoro
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 15 febbraio 2023, n. 4764
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 15 febbraio 2023, n. 4764 Lavoro, Licenziamento disciplinare, Uso indebito di segni distintivi della pubblica amministrazione, Comportamenti di rilevanza anche penale, Termine per la contestazione disciplinare, Concetto di giusta causa, Condotte extralavorative che
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 09 febbraio 2023, n. 4060
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 09 febbraio 2023, n. 4060 Lavoro, Personale assunto localmente dalle rappresentanze diplomatiche, Licenziamento disciplinare, Disciplina applicabile, Principio della tempestività della contestazione, Rigetto Fatti di causa 1. La Corte d’Appello di Roma
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 01 febbraio 2023, n. 2993
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 01 febbraio 2023, n. 2993 Lavoro, Licenziamento disciplinare, Falsa attestazione della presenza in servizio, Verbali delle attività di polizia giudiziaria, Valore probatorio, Possibilità di contestazione, Rigetto Rilevato – che, con sentenza
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 11 gennaio 2023, n. 482
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 11 gennaio 2023, n. 482 Lavoro, Licenziamento disciplinare, Giustificazione di assenze dal lavoro con certificazioni false, Rito cd. Fornero, Decadenza, Inammissibilità del ricorso Fatti di causa Con sentenza del 19 maggio
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 10 gennaio 2023, n. 380
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 10 gennaio 2023, n. 380 Lavoro, Licenziamento disciplinare, Tardività della contestazione disciplinare, Acquiescenza dell’Ente alle condotte inadempienti tenute dal lavoratore, Rigetto Fatti di causa Con sentenza del 16 aprile 2020 la
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 03 gennaio 2023, n. 88
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 03 gennaio 2023, n. 88 Lavoro, Licenziamento disciplinare, Principio di immutabilità della contestazione, Diversa valutazione di analoga inadempienza commessa da altro dipendente, Recesso privo di giusta causa e recesso privo di giustificatezza, Rigetto