Skip to content
Soluzioni Lavoro.it

Soluzioni Lavoro.it

Sito specializzato in lavoro, sindacato e previdenza sociale

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Cliccando sul tasto "Accetta e chiudi", si accetta l’utilizzo dei cookie e si dichiara di aver letto l'informativa sulla privacy.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa su privacy e cookie

Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Of Counsel
  • Note di commento
    • Esplora le note
    • Lavoro
    • Sindacale
    • Previdenza
  • Monotema
  • IndirizziOperativi
  • Focus
  • Schede
  • RisorseUmane
  • In 100 parole
  • CassazioneLavoro
  • Prassi
  • Osservatorio Riviste
    • Esplora tutti gli indici
    • ADL – Argomenti di diritto del lavoro
    • Annali Unimol
    • Diritti Lavori Mercati
    • Diritto della Sicurezza sul Lavoro
    • Diritto delle Relazioni Industriali
    • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Il Lavoro nella giurisprudenza
    • Il Lavoro nelle pubbliche amministrazioni
    • Labor – Il lavoro nel diritto
    • Labour & Law Issues
    • Massimario di Giurisprudenza del Lavoro
    • Quaderni della Commissione
    • Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale
    • Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale
    • Rivista Italiana di Diritto del Lavoro
    • Temilavoro.it
    • Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro
  • Abstract – DML
  • Bibliografie
  • Privacy policy
    • Lista bibliografie
      • Gruppo Albatros Editore
Soluzioni Lavoro.it

In 100 parole

Associazioni sportive dilettantistiche e obbligo contributivo

Il regime contributivo agevolato può trovare applicazione solo se il soggetto che rende la prestazione a favore della società dilettantistica non svolga tale attività in modo professionale. Pertanto, per gli istruttori di associazioni sportive dilettantistiche che svolgono la propria attività

Soluzioni Lavoro 16 Febbraio 202215 Febbraio 2022 In 100 parole Leggi tutto

Pensioni: ricalcolo e decadenza sui ratei pregressi

Con riferimento alla richiesta di adeguamento o ricalcolo di prestazioni pensionistiche parzialmente già riconosciute, “la decadenza riguarda, in considerazione della natura della prestazione, solo le differenze sui ratei maturati precedenti il triennio dalla domanda giudiziale”. In altri termini, la decadenza

Soluzioni Lavoro 9 Febbraio 20228 Febbraio 2022 In 100 parole Leggi tutto

Decesso per malattia professionale, concausa extralavorativa e indennizzo Inail

In caso di patologia tabellata che può essere provocata da diversi fattori, come, ad es., l’adenocarcinoma polmonare, l’eventuale compresenza di un fattore causale estraneo all’attività lavorativa, come il fumo di sigaretta, non è di per sé sufficiente a escludere il

Soluzioni Lavoro 2 Febbraio 20221 Febbraio 2022 In 100 parole Leggi tutto

Dipendenza aziendale

Per dipendenza aziendale si intende il luogo in cui il datore ha dislocato un nucleo, seppur modesto, di beni organizzati per l’esercizio dell’impresa (Cass. nn. 41583/2021; 14449/2019; 6132/2014; 17347/2013; 23110/ 2010). G.C.

Soluzioni Lavoro 17 Gennaio 202214 Gennaio 2022 In 100 parole Leggi tutto

Comporto (calcolo del periodo)

Qualora un contratto collettivo detti una disciplina molto articolata e quindi tendenzialmente esaustiva in relazione alla malattia ed agli infortuni non collegati all’attività lavorativa, precisando che il periodo di comporto è pari a 12 mesi, le parti devono specificare nella

Soluzioni Lavoro 17 Gennaio 202214 Gennaio 2022 In 100 parole Leggi tutto

Personale didattico a distanza e rimborso spese

Circa la natura giuridica degli importi rimborsati da un istituto scolastico al proprio personale per le spese documentate, anticipate per l’acquisto di “dotazioni IT“, funzionali allo svolgimento della didattica a distanza, nel caso in cui determinati costi vengano sostenuti dal

Soluzioni Lavoro 12 Gennaio 202211 Gennaio 2022 In 100 parole Leggi tutto

Assegno sociale e autodichiarazione dei requisiti

La cittadina di uno Stato estero ha diritto a ricevere l’assegno sociale dall’INPS sulla base della sola dichiarazione sostitutiva ex artt. 46 e 47 del D.LGS. n. 445/2000 relativa alla propria situazione reddituale. Essendo, infatti, tale prestazione liquidata dall’ente in via provvisoria, salvo conguaglio

Soluzioni Lavoro 6 Dicembre 20215 Dicembre 2021 In 100 parole Leggi tutto

Pensioni di anzianità e riliquidazione pro rata

“In materia di prestazioni pensionistiche erogate dagli enti previdenziali privatizzati ai sensi del D.LGS. n. 509/1994 (quale la Cassa nazionale di previdenza ed assistenza a favore dei ragionieri e periti commerciali), per i trattamenti maturati prima deI 1 gennaio 2007

Soluzioni Lavoro 29 Novembre 202126 Novembre 2021 In 100 parole Leggi tutto

Autonomia e subordinazione

La qualifica di “prestatore autonomo” non esclude che una persona debba essere qualificata come “lavoratore” (anche ai sensi del diritto dell’Unione, CGUE 4 dicembre 2014, C- 413/13, punti 35-36; cfr. anche sentenza 11 dicembre 2015, C-422/14, punti 28-30) se la

Soluzioni Lavoro 24 Novembre 202123 Novembre 2021 In 100 parole Leggi tutto

Patto di prova e specificazione delle mansioni

Il patto apposto ad un contratto di lavoro postula la puntuale identificazione delle mansioni in relazione alle quali l’esperimento deve svolgersi (v. Cass. nn. 13498/2003, 3451/2000, 14538/1999, 5811/1995) “anche al fine di consentire l’adeguato ed effettivo, seppur limitato, controllo giudiziale

Soluzioni Lavoro 22 Novembre 202121 Novembre 2021 In 100 parole Leggi tutto
  • « Precedente

Categorie

Tag

Accertamento Appalto Cartella esattoriale compensation Contratto a termine damage Danno Demansionamento differenze retributive dirigente disciplinare dismissal Esclusione Giusta causa illegittimità Indennità infortunio Infortunio sul lavoro INPS IRAP IRPEF just cause Lavoro licenziamenti collettivi Licenziamento licenziamento collettivo Licenziamento disciplinare licenziamento per giusta causa licenziamento per giustificato motivo oggettivo Malattia Mansioni Mobbing Non sussiste Nullità prova Pubblico Impiego rapporto di lavoro Reintegrazione responsabilità Retribuzione Risarcimento risarcimento del danno sicurezza trasferimento Tributi

Newsletter di SoluzioneLavoro.it

Iscriviti per essere sempre aggiornato.

La Sua richiesta genererà una email che Le consentirà, anche per il futuro, di gestire l'iscrizione alla Newsletter ed esercitare il diritto all'oblio. Legga l'informativa sulla privacy

0% Complete
Copyright © 2023 Soluzioni Lavoro.it. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.