Skip to content
Soluzioni Lavoro.it

Soluzioni Lavoro.it

Sito specializzato in lavoro, sindacato e previdenza sociale

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Cliccando sul tasto "Accetta e chiudi", si accetta l’utilizzo dei cookie e si dichiara di aver letto l'informativa sulla privacy.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa su privacy e cookie

Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Of Counsel
  • Note di commento
    • Esplora le note
    • Lavoro
    • Sindacale
    • Previdenza
  • Monotema
  • IndirizziOperativi
  • Schede
  • RisorseUmane
  • In 100 parole
  • CassazioneLavoro
  • Prassi
  • Osservatorio Riviste
    • Esplora tutti gli indici
    • ADL – Argomenti di diritto del lavoro
    • Annali Unimol
    • Diritti Lavori Mercati
    • Diritto della Sicurezza sul Lavoro
    • Diritto delle Relazioni Industriali
    • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Il Lavoro nella giurisprudenza
    • Il Lavoro nelle pubbliche amministrazioni
    • Labor – Il lavoro nel diritto
    • Labour & Law Issues
    • Massimario di Giurisprudenza del Lavoro
    • Quaderni della Commissione
    • Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale
    • Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale
    • Rivista Italiana di Diritto del Lavoro
    • Temilavoro.it
    • Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro
  • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Abstract – DML
  • Bibliografie
  • Privacy policy
Soluzioni Lavoro.it

In 100 parole

Contratto in frode alla legge

Con il contratto in frode alla legge, disciplinato dall’art. 1344 c.c., gli stipulanti raggiungono, attraverso gli accordi contrattuali, il medesimo risultato vietato dalla legge, di guisa che, nonostante il mezzo impiegato sia lecito, è illecito il risultato che attraverso l’abuso

Soluzioni Lavoro 14 Gennaio 202114 Gennaio 2021 In 100 parole Leggi tutto

Dirigente e subordinazione attenuata

Nella configurazione del “lavoro dirigenziale come subordinato il lavoratore gode di ampi margini di autonomia e il potere di direzione del datore di lavoro si manifesta non in ordini e controlli continui e pervasivi, ma essenzialmente nell’emanazione di indicazioni generali

Soluzioni Lavoro 21 Dicembre 202020 Dicembre 2020 In 100 parole Leggi tutto

Patto di prova e motivazione

Il licenziamento intimato nel corso o al termine del periodo di prova, avendo natura discrezionale, non deve essere motivato, neppure in caso di contestazione in ordine alla valutazione della capacità e del comportamento professionale del lavoratore. Incombe “al lavoratore stesso,

Soluzioni Lavoro 14 Dicembre 202011 Dicembre 2020 In 100 parole Leggi tutto

Modello DM/10 e omesso versamento contributivo

“In materia di omesso versamento delle ritenute previdenziali ed assistenziali operate dal datore di lavoro, l’onere incombente sul pubblico ministero di dimostrare l’avvenuta corresponsione delle retribuzioni ai lavoratori dipendenti è assolto con la produzione del modello DM/10, con la conseguenza

Soluzioni Lavoro 14 Dicembre 202011 Dicembre 2020 In 100 parole Leggi tutto

Fedeltà e concorrenza

Il dovere di fedeltà sancito dall’art. 2105 c.c. si sostanzia nell’obbligo del lavoratore di astenersi da attività contrarie agli interessi del datore di lavoro, tali dovendosi considerare anche quelle che, sebbene non attualmente produttive di danno, siano dotate di potenziale

Soluzioni Lavoro 30 Novembre 202029 Novembre 2020 In 100 parole Leggi tutto

Delitto di indebita percezione per mancato versamento di indennità, assegni e cig

La condotta del datore di lavoro che, esponendo falsamente di aver corrisposto al lavoratore somme a titolo di indennità per malattia, assegni familiari e cassa integrazione guadagni, ottenga dall’I.N.P.S. il conguaglio di tali somme, in realtà non corrisposte, con quelle

Soluzioni Lavoro 16 Novembre 202013 Novembre 2020 In 100 parole Leggi tutto

TFR: versamento durante la Cigs

Con riguardo al TFR “la quota di trattamento di fine rapporto maturata durante il periodo di cassa integrazione, erogata ai sensi della L. n. 301/1979, grava esclusivamente sull’INPS che, peraltro, sul proprio sito internet, riconosce il proprio obbligo di versamento

Soluzioni Lavoro 9 Novembre 20206 Novembre 2020 In 100 parole Leggi tutto

Mansioni promiscue o polivalenti

Il lavoratore può essere adibito, per motivate esigenze aziendali, anche a compiti inferiori, se marginali rispetto a quelli propri del suo livello (v. Cass. n. 22668/2020 e Cass. n. 21515/2018). È pertanto legittima l’assegnazione del lavoratore a mansioni promiscue o

Soluzioni Lavoro 6 Novembre 20205 Novembre 2020 In 100 parole Leggi tutto

Condotta antisindacale (natura)

La definizione di condotta antisindacale contenuta nell’art. 28 Stat. Lav. ha natura non analitica ma teleologica poiché individua il comportamento illegittimo non in base a caratteristiche strutturali, bensì alla sua idoneità a ledere i beni protetti. Pertanto, per integrare gli

Soluzioni Lavoro 27 Ottobre 202026 Ottobre 2020 In 100 parole Leggi tutto

Amministrazione straordinaria e competenza del giudice del lavoro o fallimentare

Il discrimen tra le sfere di cognizione del giudice del lavoro e di quello fallimentare va individuato nelle rispettive speciali prerogative: del primo, quale giudice del rapporto e del secondo, quale giudice del concorso. “In definitiva, per quanto riguarda i

Soluzioni Lavoro 21 Settembre 202020 Settembre 2020 In 100 parole Leggi tutto
  • « Precedente

Categorie

Tag

Accertamento Appalto Cartella esattoriale compensation Contratto a termine damage Danno Demansionamento differenze retributive dirigente disciplinare dismissal Esclusione Giusta causa illegittimità Indennità infortunio Infortunio sul lavoro INPS IRAP IRPEF just cause Lavoro Licenziamento licenziamento collettivo Licenziamento disciplinare licenziamento per giusta causa licenziamento per giustificato motivo oggettivo Malattia Mansioni Non sussiste Nullità Onere della prova prova Pubblico Impiego rapporto di lavoro Reintegrazione remuneration responsabilità Retribuzione Risarcimento risarcimento del danno sicurezza trasferimento Tributi

Newsletter di SoluzioneLavoro.it

Iscriviti per essere sempre aggiornato.

La Sua richiesta genererà una email che Le consentirà, anche per il futuro, di gestire l'iscrizione alla Newsletter ed esercitare il diritto all'oblio. Legga l'informativa sulla privacy

0% Complete
Copyright © 2021 Soluzioni Lavoro.it. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.