Skip to content
Soluzioni Lavoro.it

Soluzioni Lavoro.it

Sito specializzato in lavoro, sindacato e previdenza sociale

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Cliccando sul tasto "Accetta e chiudi", si accetta l’utilizzo dei cookie e si dichiara di aver letto l'informativa sulla privacy.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa su privacy e cookie

Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Of Counsel
  • Note di commento
    • Esplora le note
    • Lavoro
    • Sindacale
    • Previdenza
  • Monotema
  • IndirizziOperativi
  • Focus
  • Schede
  • RisorseUmane
  • In 100 parole
  • CassazioneLavoro
  • Prassi
  • Osservatorio Riviste
    • Esplora tutti gli indici
    • ADL – Argomenti di diritto del lavoro
    • Annali Unimol
    • Diritti Lavori Mercati
    • Diritto della Sicurezza sul Lavoro
    • Diritto delle Relazioni Industriali
    • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Il Lavoro nella giurisprudenza
    • Il Lavoro nelle pubbliche amministrazioni
    • Labor – Il lavoro nel diritto
    • Labour & Law Issues
    • Massimario di Giurisprudenza del Lavoro
    • Quaderni della Commissione
    • Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale
    • Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale
    • Rivista Italiana di Diritto del Lavoro
    • Temilavoro.it
    • Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro
  • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Abstract – DML
  • Bibliografie
  • Privacy policy
    • Lista bibliografie
      • Gruppo Albatros Editore
Soluzioni Lavoro.it

Pubblico Impiego

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 27 giugno 2022 – n. 20523

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 27 giugno 2022 – n. 20523 Pubblico impiego, Art. 33 legge n. 104/1992, Diritto alla scelta della sede di lavoro più vicina al domicilio della persona da assistere – Limiti   Rilevato che

Soluzioni Lavoro 5 Luglio 2022 CassazioneLavoro Leggi tutto

Incarichi di alta responsabilità nella P.A. e maggiorazioni economiche

Le maggiorazioni economiche per gli incarichi di alta responsabilità vanno riconosciute solo se la P.A. ha formalmente istituito la relativa posizione organizzativa. Non sussiste un danno da perdita di chance prima dell’istituzione della posizione organizzativa. Nota a Cass. (ord.) 13

Soluzioni Lavoro 19 Maggio 202218 Maggio 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Lavoro notturno nel pubblico impiego

Nel settore pubblico la durata normale del lavoro notturno non deve essere ridotta rispetto a quella del lavoro diurno e può essere differenziata rispetto a quella prevista per i lavoratori del settore privato. Nota a Corte di Giustizia UE, Seconda

Soluzioni Lavoro 16 Marzo 202215 Marzo 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Omessa comunicazione della PA per la riammissione in servizio del dipendente sospeso

L’ente pubblico è tenuto a comunicare la riammissione al lavoro al lavoratore che sia stato oggetto della sanzione disciplinare di sospensione dal servizio e dalla retribuzione. Nota a Cass. 22 febbraio 2022, n. 5813 Valerio Di Bello

Soluzioni Lavoro 9 Marzo 20228 Marzo 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Università: dimissioni del direttore generale

Le dimissioni, quale negozio unilaterale recettizio cui consegue la fine del rapporto di lavoro allorché vengano a conoscenza del datore di lavoro, possono essere annullate solo qualora il lavoratore provi l’esistenza di situazioni abnormi, tali da far scemare la sua

Soluzioni Lavoro 7 Dicembre 20216 Dicembre 2021 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Le ferie imposte durante l’emergenza COVID-19 sono illegittime se le mansioni sono “smartabili”

L’imposizione di un periodo feriale è illegittima laddove le mansioni possano essere svolte in modalità di lavoro agile. Nota a Trib. Rovigo 7 settembre 2021, n. 159 Fabrizio Girolami

Soluzioni Lavoro 25 Novembre 202124 Novembre 2021 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Pubblico impiego: discriminazione di genere ai fini di una promozione

L’attribuzione di un punteggio parametrato al regime orario (part- time o tempo pieno), ai fini di una progressione economica, costituisce una discriminazione indiretta ove risulti che tale criterio penalizzi in misura significativamente maggiore un genere rispetto all’altro. Nota a Cass.

Soluzioni Lavoro 19 Novembre 202118 Novembre 2021 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Reiterazione di contratti a termine nella PA e risarcimento del danno

Nel pubblico impiego privatizzato, in caso di “illegittima o abusiva successione di contratti di lavoro a termine, il lavoratore ha diritto – in conformità con il canone di effettività della tutela giurisdizionale affermato dalla Corte di Giustizia UE (ordinanza 12

Soluzioni Lavoro 13 Ottobre 202112 Ottobre 2021 In 100 parole Leggi tutto

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 10 settembre 2021, n. 24487

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 10 settembre 2021, n. 24487 Rapporto di lavoro, Pubblico impiego, Passaggio ad altra amministrazione, Domanda, Superiore inquadramento, Differenze retributive, Esclusione   Rilevato che   1. con la sentenza impugnata la Corte d’appello di

Soluzioni Lavoro 13 Settembre 2021 CassazioneLavoro Leggi tutto

Pubblico dipendente: esercizio illegittimo dell’attività forense e procedura disciplinare

Il termine perentorio per contestazione dell’addebito al pubblico dipendente che abbia svolto illegittimamente l’attività di avvocato per conto proprio decorre dall’avvenuta comunicazione o conoscenza della notizia di infrazione da parte dell’Ufficio per i procedimenti disciplinari e non dalla pubblicazione di

Soluzioni Lavoro 30 Agosto 202127 Agosto 2021 Lavoro, Note di commento Leggi tutto
  • « Precedente

Categorie

Tag

Accertamento Appalto Cartella esattoriale ccnl compensation Contratto a termine damage Danno Demansionamento differenze retributive dirigente disciplinare dismissal Esclusione Giusta causa illegittimità Indennità infortunio Infortunio sul lavoro INPS IRAP IRPEF just cause Lavoro licenziamenti collettivi Licenziamento licenziamento collettivo Licenziamento disciplinare licenziamento per giusta causa licenziamento per giustificato motivo oggettivo Malattia Mansioni Non sussiste Nullità prova Pubblico Impiego rapporto di lavoro Reintegrazione responsabilità Retribuzione Risarcimento risarcimento del danno sicurezza trasferimento Tributi

Newsletter di SoluzioneLavoro.it

Iscriviti per essere sempre aggiornato.

La Sua richiesta genererà una email che Le consentirà, anche per il futuro, di gestire l'iscrizione alla Newsletter ed esercitare il diritto all'oblio. Legga l'informativa sulla privacy

0% Complete
Copyright © 2022 Soluzioni Lavoro.it. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.