Skip to content
Soluzioni Lavoro.it

Soluzioni Lavoro.it

Sito specializzato in lavoro, sindacato e previdenza sociale

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Cliccando sul tasto "Accetta e chiudi", si accetta l’utilizzo dei cookie e si dichiara di aver letto l'informativa sulla privacy.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa su privacy e cookie

Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Of Counsel
  • Note di commento
    • Esplora le note
    • Lavoro
    • Sindacale
    • Previdenza
  • Monotema
  • IndirizziOperativi
  • Focus
  • Schede
  • RisorseUmane
  • In 100 parole
  • CassazioneLavoro
  • Prassi
  • Osservatorio Riviste
    • Esplora tutti gli indici
    • ADL – Argomenti di diritto del lavoro
    • Annali Unimol
    • Diritti Lavori Mercati
    • Diritto della Sicurezza sul Lavoro
    • Diritto delle Relazioni Industriali
    • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Il Lavoro nella giurisprudenza
    • Il Lavoro nelle pubbliche amministrazioni
    • Labor – Il lavoro nel diritto
    • Labour & Law Issues
    • Massimario di Giurisprudenza del Lavoro
    • Quaderni della Commissione
    • Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale
    • Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale
    • Rivista Italiana di Diritto del Lavoro
    • Temilavoro.it
    • Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro
  • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Abstract – DML
  • Bibliografie
  • Privacy policy
    • Lista bibliografie
      • Gruppo Albatros Editore
Soluzioni Lavoro.it

Lavoro

Codatorialità e unitarietà del complesso aziendale

In caso di struttura aziendale unitaria i criteri di scelta dei lavoratori in esubero vanno verificati rispetto alla struttura stessa nel suo insieme. Nota a Cass. (ord.) 27 aprile 2022, n. 13207 Valerio Di Bello

Soluzioni Lavoro 24 Giugno 202223 Giugno 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Trasferimento e eccezione d’inadempimento

Nel contratto di lavoro, quale contratto a prestazioni corrispettive, la parte non inadempiente non può opporre all’esecuzione un rifiuto contrario a buona fede, avuto riguardo alle circostanze. Nota a Cass. ord. 3 maggio 2022, n. 13895 Paolo Pizzuti

Soluzioni Lavoro 23 Giugno 202223 Giugno 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Trasferimento d’azienda, garanzia dei diritti e liquidazione dei beni del cedente

Se il trasferimento d’azienda è realizzato con una procedura destinata alla liquidazione dei beni del debitore, anche se articolata, per lo scopo, in due fasi autonome, una informale e l’altra decisoria, non sussiste la garanzia dei diritti dei lavoratori. Nota a

Soluzioni Lavoro 22 Giugno 202221 Giugno 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Gli interinali godono delle stesse ferie del personale in servizio presso l’impresa utilizzatrice

La CGUE chiarisce il principio della parità di trattamento per i lavori somministrati Nota a Corte di Giustizia UE, VI Sez., 12 maggio 2022, C-426/20 Fabrizio Girolami

Soluzioni Lavoro 21 Giugno 202220 Giugno 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Mancata adozione delle misure di sicurezza, danno e destinatari

L’attribuzione congiunta di una somma di denaro a titolo di risarcimento del danno biologico e di una ulteriore somma a titolo di risarcimento dei danni morali non costituisce una duplicazione risarcitoria. Risponde dell’infortunio occorso al lavoratore subordinato il datore di

Soluzioni Lavoro 13 Giugno 202212 Giugno 2022 Lavoro, Note di commento, Previdenza Leggi tutto

Infortunio sul lavoro: risarcimento del danno e onere della prova

Il dipendente, vittima di infortunio sul lavoro, è tenuto a provare, ai fini del risarcimento del danno, il pregiudizio alla salute, la nocività dell’ambiente di lavoro e il nesso tra l’uno e l’altra, mentre compete all’imprenditore dimostrare di aver adottato

Soluzioni Lavoro 10 Giugno 202210 Giugno 2022 Lavoro, Note di commento, Previdenza Leggi tutto

Trattamento economico dei medici specializzandi e qualificazione del rapporto

Per i medici specializzandi, il trattamento economico previsto dal D.LGS. n. 368/1999 è applicabile solo a decorrere dall’anno accademico 2006/2007. Il rapporto di lavoro di tali specializzandi non è qualificabile né come subordinato né come parasubordinato. Nota a Cass. (ord.)

Soluzioni Lavoro 7 Giugno 20226 Giugno 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Domanda di indennità di mobilità: scadenza del termine e malattia del richiedente

Il termine di 68 giorni dal licenziamento per presentare la domanda di indennità di mobilità è un termine perentorio e non può essere prorogato per le difficoltà nascenti dal sopravvenire della malattia del richiedente. Nota a Cass. 4 aprile 2022,

Soluzioni Lavoro 6 Giugno 202231 Maggio 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Adozione di un minore e libero professionista

Spetta al libero professionista l’indennità di maternità richiesta a seguito dell’affido preadottivo di due minori germani. Nota a Cass. (ord.) 24 marzo 2022, n. 9646 Sonia Gioia

Soluzioni Lavoro 3 Giugno 202231 Maggio 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Illegittima la reiterazione del contratto a termine di dirigente farmacista da parte di una ASL

I dirigenti a termine beneficiano delle tutele sull’abusiva reiterazione dei contratti Nota a Cass. 26 aprile 2022, n. 13066 Maria Novella Bettini e Fabrizio Girolami

Soluzioni Lavoro 31 Maggio 202231 Maggio 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto
  • « Precedente

Categorie

Tag

Accertamento Appalto Cartella esattoriale ccnl compensation Contratto a termine damage Danno Demansionamento differenze retributive dirigente disciplinare dismissal Esclusione Giusta causa illegittimità Indennità infortunio Infortunio sul lavoro INPS IRAP IRPEF just cause Lavoro licenziamenti collettivi Licenziamento licenziamento collettivo Licenziamento disciplinare licenziamento per giusta causa licenziamento per giustificato motivo oggettivo Malattia Mansioni Non sussiste Nullità prova Pubblico Impiego rapporto di lavoro Reintegrazione responsabilità Retribuzione Risarcimento risarcimento del danno sicurezza trasferimento Tributi

Newsletter di SoluzioneLavoro.it

Iscriviti per essere sempre aggiornato.

La Sua richiesta genererà una email che Le consentirà, anche per il futuro, di gestire l'iscrizione alla Newsletter ed esercitare il diritto all'oblio. Legga l'informativa sulla privacy

0% Complete
Copyright © 2022 Soluzioni Lavoro.it. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.