Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 20 febbraio 2023, n. 5205 Lavoro, Licenziamento collettivo, Comunicazione di cui al comma 9 dell’art. 4 della Legge n. 223/1991, Inclusione nell’elenco dei lavoratori licenziati di alcuni lavoratori poi trasferiti, Completezza informativa della
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 03 febbraio 2023, n. 3437
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 03 febbraio 2023, n. 3437 Lavoro, Licenziamento collettivo, Esigenze tecnico-produttive, Licenziamenti limitati ai dipendenti dell’unità o settore, Specificazione nella comunicazione ex art. 4, comma 3, della Legge n. 223/1991, Trasferimento di sede geografica
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 25 gennaio 2023, n. 2245
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 25 gennaio 2023, n. 2245 Lavoro, Licenziamento collettivo, Progetto di ristrutturazione aziendale riferito in modo esclusivo ad un’unità produttiva o ad uno specifico settore dell’azienda, Esigenze tecnico produttive riferite al “complesso aziendale”, Criteri
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 24 gennaio 2023, n. 2131
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 24 gennaio 2023, n. 2131 Lavoro, Licenziamento collettivo, Criteri di scelta nell’ambito dei licenziamenti collettivi e dei licenziamenti individuali per giustificato motivo oggettivo, Rito cd. “Fornero”, Progetto di ristrutturazione aziendale riferito a più
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 29 novembre 2022, n. 35035
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 29 novembre 2022, n. 35035 Lavoro, Licenziamento collettivo, Licenziamento di lavoratore invalido, Rito c.d. Fornero, Cessione di ramo d’azienda, Quota di riserva ex art. 3 della Legge n. 68/1999, Sospensione degli obblighi occupazionali,
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 06 dicembre 2022, n. 35797
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 06 dicembre 2022, n. 35797 Lavoro, Licenziamento collettivo, Cessione di ramo di azienda, Riassunzione a condizioni peggiorative, Autonomia e la consistenza del ramo di azienda, Inammissibilità Fatti di causa La Corte
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 17 novembre 2022, n. 33889
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 17 novembre 2022, n. 33889 Licenziamento collettivo, Violazione dei criteri di scelta, Illegittimità, Trasferimento d’azienda, Prosecuzione del rapporto alle dipendenze del cessionario Rilevato che 1. Il giudice di primo grado ha confermato
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 15 novembre 2022, n. 33623
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 15 novembre 2022, n. 33623 Licenziamento collettivo, Criteri di scelta, Discrezionalità del datore di lavoro, Incompatibilità con le esigenze di trasparenza e verificabilità della procedura, Illegittimità Fatti di causa 1. La Corte
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 15 novembre 2022, n. 33628
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 15 novembre 2022, n. 33628 Licenziamento collettivo, Cessione in affitto dell’azienda, Contratto in frode alla legge, Nullità, Ripristino del rapporto di lavoro in capo alla cessionaria, Ricorso, Tardività della notifica, Inammissibilità Fatti
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 14 novembre 2022, n. 33492
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 14 novembre 2022, n. 33492 Licenziamento collettivo, Crisi aziendale, Risoluzione della totalità dei rapporti di lavoro, Cessione in affitto dell’azienda, Prosecuzione del rapporto di lavoro Fatti di causa 1. La Corte