Oggi si apre la nuova sezione “Focus” con periodicità quindicinale.
Cassa integrazione guadagni ordinaria e cause integrabili
Consentita la proroga di ammissione alla CIGO per “carenza di commesse” Nota a TAR Puglia 27 gennaio 2021, n. 157 Maria Novella Bettini e Flavia Durval
Avvocato: diritto a pensione e contributi irripetibili
L’avvocato che non raggiunge il diritto a pensione non ha diritto alla restituzione dei contributi. Nota a Cass. (ord.) 14 gennaio 2021, n. 544 Alfonso Tagliamonte
Danno biologico e morale nell’ipotesi di decesso dopo un apprezzabile intervallo tra la malattia professionale e la morte
In caso di morte del lavoratore intervenuta dopo un apprezzabile lasso di tempo dall’insorgere della malattia, il danno biologico trasmissibile agli eredi va equitativamente calcolato secondo le “tabelle milanesi”. Nota a Cass. (ord.) 22 gennaio 2021, n. 1406 Giuseppe Catanzaro
Diritto al congedo parentale per la “seconda” madre di minore di una coppia omosessuale
La mancata concessione dell’astensione facoltativa costituisce un atto discriminatorio del datore di lavoro. Nota a Trib. Milano (ord.) 12 novembre 2020 Francesco Belmonte
Registrazioni del dipendente per tutela dei propri diritti e ritorsività del licenziamento
Le registrazioni per provare il mobbing e il demansionamento non richiedono il consenso dell’interessato. Nota a Trib. Nola 28 dicembre 2020, n. 3799 Fabrizio Girolami
Licenziamento ritorsivo per asserita soppressione della posizione di lavoro
L’esistenza di un clima conflittuale con i vertici aziendali e l’assunzione di un nuovo lavoratore nella stessa posizione del licenziato costituiscono elementi di prova della ritorsività del licenziamento. Nota a Trib. Milano, ord., 11 settembre 2020, n. 22238 Fabrizio Girolami
Critiche al datore di lavoro su internet: illegittimo il licenziamento del rappresentante sindacale
Il recesso intimato ad un dirigente sindacale per aver criticato su un sito web le condizioni di lavoro imposte dalla società costituisce condotta antisindacale e, in quanto tale, è illegittimo. Nota a Trib. Lodi 11 gennaio 2021 Sonia Gioia
Licenziamento per giusta causa e quarantena obbligatoria
Il lavoratore recatosi all’estero durante il periodo emergenziale per godere delle ferie può essere licenziato se non ha considerato, all’interno del periodo di ferie concessogli, anche la quarantena obbligatoria prescritta dalle Autorità sanitarie al rientro. Nota a Trib. Trento 21
Natura unitaria ed onnicomprensiva del danno non patrimoniale
L’unitarietà del danno non patrimoniale va interpretata come comprensiva di qualsiasi rilevante lesione di un bene costituzionalmente protetto di cui tener conto, in ogni suo aspetto, in sede di liquidazione. Nota a Cass. 18 gennaio 2021, n.703 Pamela Coti