Skip to content
Soluzioni Lavoro.it

Soluzioni Lavoro.it

Sito specializzato in lavoro, sindacato e previdenza sociale

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Cliccando sul tasto "Accetta e chiudi", si accetta l’utilizzo dei cookie e si dichiara di aver letto l'informativa sulla privacy.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa su privacy e cookie

Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Of Counsel
  • Note di commento
    • Esplora le note
    • Lavoro
    • Sindacale
    • Previdenza
  • Monotema
  • IndirizziOperativi
  • Focus
  • Schede
  • RisorseUmane
  • In 100 parole
  • CassazioneLavoro
  • Prassi
  • Osservatorio Riviste
    • Esplora tutti gli indici
    • ADL – Argomenti di diritto del lavoro
    • Annali Unimol
    • Diritti Lavori Mercati
    • Diritto della Sicurezza sul Lavoro
    • Diritto delle Relazioni Industriali
    • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Il Lavoro nella giurisprudenza
    • Il Lavoro nelle pubbliche amministrazioni
    • Labor – Il lavoro nel diritto
    • Labour & Law Issues
    • Massimario di Giurisprudenza del Lavoro
    • Quaderni della Commissione
    • Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale
    • Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale
    • Rivista Italiana di Diritto del Lavoro
    • Temilavoro.it
    • Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro
  • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Abstract – DML
  • Bibliografie
  • Privacy policy
Soluzioni Lavoro.it

Indennità

Indennità di esclusività e blocco stipendiale nel settore sanitario

Il blocco dell’aumento stipendiale, ex art. 9, D.L. n. 78/2010, conv. in L. n. 122/2010, non osta alla corresponsione dell’indennità di esclusività, di fascia superiore, al dirigente medico che abbia superato positivamente, al termine del quinto anno di servizio, la

Soluzioni Lavoro 18 Febbraio 202118 Febbraio 2021 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Computo dell’indennità di maternità dell’assistente di volo

L’indennità di maternità dell’assistente di volo va computata per intero e non prevede alcun frazionamento. Nota a Cass. 2 dicembre 2020, n. 27552 Pamela Coti

Soluzioni Lavoro 15 Febbraio 202112 Febbraio 2021 Note di commento, Previdenza Leggi tutto

Le novità in materia di astensione dal lavoro del padre contenute nella Legge di bilancio 2021

Francesco Belmonte

Soluzioni Lavoro 4 Febbraio 20213 Febbraio 2021 IndirizziOperativi Leggi tutto

Indennità di incentivazione e miglioramento dei servizi del personale infermieristico universitario afferente la facoltà di medicina

L’Università è tenuta ad adempiere le obbligazioni di carattere retributivo scaturenti dal rapporto di lavoro nei riguardi dell’infermiere inquadrato nel ruolo universitario. Nota a Cass. (ord.) 29 dicembre 2020, n. 29765 Maria Novella Bettini e Paolo Pizzuti

Soluzioni Lavoro 29 Gennaio 202128 Gennaio 2021 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Retribuzione: no alla omnicomprensività

Il nostro ordinamento non prevede un principio di omnicomprensività della retribuzione. Spetta al contratto collettivo indicare le indennità da computare nella base di calcolo. Nota a Cass. 20 novembre 2020, n. 26510 Paolo Pizzuti e Giuseppe Catanzaro

Soluzioni Lavoro 7 Gennaio 20216 Gennaio 2021 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Assoggettabilità a contribuzione previdenziale della indennità per ferie non godute

L’indennità per ferie non godute, nell’ipotesi in cui sia decorso il termine di 18 mesi previsto dall’art. 10, D.LGS. n. 66/2003, costituisce base contributiva imponibile a prescindere dalla cessazione del rapporto di lavoro. Nota a Cass. 17 novembre 2020, n.

Soluzioni Lavoro 16 Dicembre 202015 Dicembre 2020 Note di commento, Previdenza Leggi tutto

Retribuzione durante le ferie: i criteri di determinazione

Nel corso del periodo di ferie, il dipendente ha diritto di percepire la retribuzione ordinaria, e, cioè, di godere di condizioni economiche paragonabili a quelle relative allo svolgimento della sua attività lavorativa. Nota a Cass. (ord.) 15 ottobre 2020, n.

Soluzioni Lavoro 3 Dicembre 20202 Dicembre 2020 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Estensione regionale di quota 100 e dell’indennità di fine servizio

L’estensione ai propri dipendenti di “quota 100” e dell’indennità di fine servizio anticipata attuata dalla Regione Sicilia, senza prevedere la relativa copertura finanziaria, è incostituzionale. Nota a Corte Cost. 10 novembre 2020, n. 235 Fabio Iacobone

Soluzioni Lavoro 30 Novembre 202029 Novembre 2020 Note di commento, Previdenza Leggi tutto

Indennità sostitutiva della reintegrazione: la scelta è definitiva

Il diritto potestativo del dipendente reintegrato di rimpiazzare la riammissione in servizio con una indennità economica si esaurisce con l’adozione della preferenza, non potendo egli cambiare idea dopo la comunicazione al datore di lavoro. Nota a Cass. 13 ottobre 2020,

Soluzioni Lavoro 26 Novembre 202025 Novembre 2020 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Deducibili i contributi previdenziali versati per il riscatto degli anni di laurea ai fini della buonuscita

Sono deducibili dal reddito complessivo ex art. 10, co. 1, lett. e) del TUIR i contributi previdenziali versati facoltativamente dal lavoratore alla gestione della forma pensionistica obbligatoria di appartenenza qualunque sia la causa che origina il versamento. Nota AdE Risp.,

Soluzioni Lavoro 25 Novembre 202024 Novembre 2020 IndirizziOperativi Leggi tutto
  • « Precedente

Categorie

Tag

Accertamento Appalto Cartella esattoriale compensation Contratto a termine damage Danno Demansionamento differenze retributive dirigente disciplinare dismissal Esclusione Giusta causa illegittimità Indennità infortunio Infortunio sul lavoro INPS IRAP IRPEF just cause Lavoro Licenziamento licenziamento collettivo Licenziamento disciplinare licenziamento per giusta causa licenziamento per giustificato motivo oggettivo Malattia Mansioni Non sussiste Nullità Onere della prova prova Pubblico Impiego rapporto di lavoro Reintegrazione remuneration responsabilità Retribuzione Risarcimento risarcimento del danno sicurezza trasferimento Tributi

Newsletter di SoluzioneLavoro.it

Iscriviti per essere sempre aggiornato.

La Sua richiesta genererà una email che Le consentirà, anche per il futuro, di gestire l'iscrizione alla Newsletter ed esercitare il diritto all'oblio. Legga l'informativa sulla privacy

0% Complete
Copyright © 2021 Soluzioni Lavoro.it. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.