Skip to content
Soluzioni Lavoro.it

Soluzioni Lavoro.it

Sito specializzato in lavoro, sindacato e previdenza sociale

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Cliccando sul tasto "Accetta e chiudi", si accetta l’utilizzo dei cookie e si dichiara di aver letto l'informativa sulla privacy.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa su privacy e cookie

Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Of Counsel
  • Note di commento
    • Esplora le note
    • Lavoro
    • Sindacale
    • Previdenza
  • Monotema
  • IndirizziOperativi
  • Focus
  • Schede
  • RisorseUmane
  • In 100 parole
  • Prassi
  • Osservatorio Riviste
    • Esplora tutti gli indici
    • ADL – Argomenti di diritto del lavoro
    • Annali Unimol
    • Diritti Lavori Mercati
    • Diritto della Sicurezza sul Lavoro
    • Diritto delle Relazioni Industriali
    • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Il Lavoro nella giurisprudenza
    • Il Lavoro nelle pubbliche amministrazioni
    • Labor – Il lavoro nel diritto
    • Labour & Law Issues
    • Massimario di Giurisprudenza del Lavoro
    • Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale
    • Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale
    • Rivista Italiana di Diritto del Lavoro
    • Temilavoro.it
    • Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro
  • Bibliografie
  • Privacy policy
  •  
Soluzioni Lavoro.it

IndirizziOperativi

Controllo a distanza dei lavoratori

Francesca Fedele

Soluzioni Lavoro 27 Settembre 202326 Settembre 2023 IndirizziOperativi Leggi tutto

Regime speciale per i lavoratori sportivi impatriati: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

I lavoratori sportivi che, al rientro in Italia, intendono optare per il regime speciale degli impatriati, devono essere in possesso non solo dei requisiti ordinariamente previsti per tutti i lavoratori impatriati, ma anche di quelli stabiliti dai commi 5-quater e

Soluzioni Lavoro 6 Settembre 20235 Settembre 2023 IndirizziOperativi Leggi tutto

Prestiti ai dipendenti a tasso agevolato: la cartolarizzazione non ne muta il regime impositivo

L’Agenzia delle Entrate, chiamata a pronunciarsi sulla rilevanza fiscale dei prestiti a tasso agevolato erogati ai dipendenti e poi cartolarizzati, ha ritenuto che il regime di imponibilità dei medesimi sia sempre il medesimo, a prescindere dalla successiva cartolarizzazione del prestito.

Soluzioni Lavoro 26 Luglio 202325 Luglio 2023 IndirizziOperativi Leggi tutto

Responsabilità contrattuale: l’orientamento della giurisprudenza

Claudia Giagheddu Saitta

Soluzioni Lavoro 19 Luglio 202318 Luglio 2023 IndirizziOperativi Leggi tutto

Dovere di sicurezza e responsabilità

Roberta Stazi

Soluzioni Lavoro 12 Luglio 202311 Luglio 2023 IndirizziOperativi Leggi tutto

Licenziamento e furto lieve

Maria Novella Bettini

Soluzioni Lavoro 8 Giugno 20237 Giugno 2023 IndirizziOperativi Leggi tutto

La pensione non imponibile può precludere l’applicazione del regime forfetario

L’Agenzia delle entrate ha chiarito che non può avvalersi del regime forfetario un contribuente che ha percepito redditi di pensione superiori a 30.000 euro ancorché questi siano esenti da tassazione. Nota a AdE Risp. 3 maggio 2023, n. 311 Francesco

Soluzioni Lavoro 7 Giugno 20236 Giugno 2023 IndirizziOperativi Leggi tutto

Buoni mobilità di un Comune: non configurano un reddito imponibile

I buoni mobilità erogati da un Comune, non qualificandosi come emolumenti in denaro offerti al dipendente in relazione al rapporto di lavoro, non concorrono alla formazione del reddito di lavoro dipendente, né possono essere ricondotti nelle altre categorie di reddito.

Soluzioni Lavoro 24 Maggio 202323 Maggio 2023 IndirizziOperativi Leggi tutto

Proroga del regime speciale per gli impatriati: inapplicabile l’istituto della remissione in bonis

I lavoratori che intendono fruire della proroga del regime speciale per i c.d. “impatriati” devono versare, in un’unica soluzione, tramite modello F24, un importo pari al 10% o al 5% dei redditi di lavoro dipendente e di lavoro autonomo prodotti

Soluzioni Lavoro 10 Maggio 20239 Maggio 2023 IndirizziOperativi Leggi tutto

Part time verticale: bonus una tantum

Requisiti e ammontare L’indennità una tantum è prevista (D.L. n. 50/2022, cd. Decreto Aiuti) a favore dei dipendenti privati con contratto a tempo parziale ciclico verticale che nel 2021 hanno registrato periodi non interamente lavorati di almeno un mese in via continuativa

Soluzioni Lavoro 3 Maggio 20232 Maggio 2023 IndirizziOperativi Leggi tutto
  • « Precedente

Categorie

Tag

Accertamento Appalto compensation Contratto a termine damage Danno Demansionamento differenze retributive dirigente disciplinare dismissal Esclusione Giusta causa illegittimità Indennità infortunio Infortunio sul lavoro INPS IRAP IRPEF just cause Lavoro licenziamenti collettivi Licenziamento licenziamento collettivo Licenziamento disciplinare licenziamento per giusta causa licenziamento per giustificato motivo oggettivo Malattia Mansioni medico Non sussiste Nullità prova Pubblico Impiego rapporto di lavoro Reintegrazione responsabilità Retribuzione Rigetto Risarcimento risarcimento del danno sicurezza trasferimento Tributi

Newsletter di SoluzioneLavoro.it

Iscriviti per essere sempre aggiornato.

La Sua richiesta genererà una email che Le consentirà, anche per il futuro, di gestire l'iscrizione alla Newsletter ed esercitare il diritto all'oblio. Legga l'informativa sulla privacy

0% Complete
Copyright © 2023 Soluzioni Lavoro.it. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.