Skip to content
Soluzioni Lavoro.it

Soluzioni Lavoro.it

Sito specializzato in lavoro, sindacato e previdenza sociale

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Cliccando sul tasto "Accetta e chiudi", si accetta l’utilizzo dei cookie e si dichiara di aver letto l'informativa sulla privacy.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa su privacy e cookie

Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Of Counsel
  • Note di commento
    • Esplora le note
    • Lavoro
    • Sindacale
    • Previdenza
  • Monotema
  • IndirizziOperativi
  • Focus
  • Schede
  • RisorseUmane
  • In 100 parole
  • CassazioneLavoro
  • Prassi
  • Osservatorio Riviste
    • Esplora tutti gli indici
    • ADL – Argomenti di diritto del lavoro
    • Annali Unimol
    • Diritti Lavori Mercati
    • Diritto della Sicurezza sul Lavoro
    • Diritto delle Relazioni Industriali
    • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Il Lavoro nella giurisprudenza
    • Il Lavoro nelle pubbliche amministrazioni
    • Labor – Il lavoro nel diritto
    • Labour & Law Issues
    • Massimario di Giurisprudenza del Lavoro
    • Quaderni della Commissione
    • Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale
    • Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale
    • Rivista Italiana di Diritto del Lavoro
    • Temilavoro.it
    • Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro
  • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Abstract – DML
  • Bibliografie
  • Privacy policy
Soluzioni Lavoro.it

IndirizziOperativi

Le somme erogate ai lavoratori dipendenti a titolo di rimborso degli oneri di copertura previdenziale hanno natura retributiva

L’Amministrazione finanziaria ha chiarito che le somme corrisposte al lavoratore dipendente per rimborsarlo dei contributi versati a fini pensionistici costituiscono reddito di lavoro dipendente. Nota a AdE Risposta 5 gennaio 2021, n. 3  Antonio Guidone

Soluzioni Lavoro 24 Febbraio 202123 Febbraio 2021 IndirizziOperativi Leggi tutto

Regime speciale per i lavoratori impatriati: condizioni di accesso per i lavoratori che rientrano a seguito di distacco all’estero

I lavoratori, che trasferiscono la propria residenza fiscale in Italia dopo un periodo di distacco all’estero, possono usufruire del regime di favore, a condizione che intraprendano una nuova attività lavorativa con diverso contratto rispetto a quella svolta prima del distacco.

Soluzioni Lavoro 17 Febbraio 202116 Febbraio 2021 IndirizziOperativi Leggi tutto

Le novità in materia di astensione dal lavoro del padre contenute nella Legge di bilancio 2021

Francesco Belmonte

Soluzioni Lavoro 4 Febbraio 20213 Febbraio 2021 IndirizziOperativi Leggi tutto

Il regime fiscale dei contributi versati ad una cassa sanitaria per l’erogazione di prestazioni assistenziali

I contributi versati annualmente dal datore di lavoro ad una Cassa sanitaria non concorrono alla formazione del reddito di lavoro dipendente, a condizione che la Cassa risulti contraente e beneficiaria della polizza assicurativa. Nota a AdE Risposta 6 ottobre 2020,

Soluzioni Lavoro 3 Febbraio 20212 Febbraio 2021 IndirizziOperativi Leggi tutto

Regime speciale per i lavoratori impatriati: i chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate

Con la Circolare n. 33/E del 28 dicembre 2020, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito il regime speciale per i lavoratori c.d. “impatriati” previsto dall’art. 16, D.LGS. n. 147/2015. Nota AdE Circ., 28 dicembre 2020, n. 33/E Marialuisa De Vita

Soluzioni Lavoro 27 Gennaio 202126 Gennaio 2021 IndirizziOperativi Leggi tutto

L’incentivo all’esodo con riscatto della laurea va a tassazione separata

Gli emolumenti erogati una tantum a un dipendente prossimo alla pensione per favorirne l’esodo non sono assoggettati a tassazione ordinaria, al pari? del trattamento di fine rapporto (TFR). Nota a Risp. AdE 20 ottobre 2020, n. 490  Stefano Quaranta

Soluzioni Lavoro 27 Gennaio 202126 Gennaio 2021 IndirizziOperativi Leggi tutto

Detraibilità integrale dell’IVA sui veicoli gratuitamente concessi in uso promiscuo ai dipendenti: l’Agenzia fornisce parere negativo

L’Agenzia delle Entrate nella Risposta n. 631/2020 ha negato la possibilità di detrarre integralmente l’IVA sull’acquisto e sull’impiego dei veicoli aziendali concessi in uso promiscuo ai dipendenti a titolo gratuito. Nota a AdE Ris. 29 dicembre 2020, n. 631 Stefano

Soluzioni Lavoro 20 Gennaio 202119 Gennaio 2021 IndirizziOperativi Leggi tutto

Valutazione dei rischi e lavoro intermittente

Flavia Durval

Soluzioni Lavoro 19 Gennaio 202118 Gennaio 2021 IndirizziOperativi Leggi tutto

Il regime fiscale dello sconto riconosciuto ai dipendenti per l’acquisto diretto di beni o servizi

Con la Risoluzione n. 57/E del 2020 l’Agenzia delle Entrate ha affrontato la questione della imponibilità degli sconti diretti riconosciuti ai dipendenti in virtù di convenzione commerciale tra il loro datore di lavoro ed un soggetto terzo, risolvendola nel senso

Soluzioni Lavoro 13 Gennaio 202112 Gennaio 2021 IndirizziOperativi Leggi tutto

La mobilità volontaria del dirigente medico

Maria Novella Bettini

Soluzioni Lavoro 12 Gennaio 202111 Gennaio 2021 IndirizziOperativi Leggi tutto
  • « Precedente

Categorie

Tag

Accertamento Appalto Cartella esattoriale compensation Contratto a termine damage Danno Demansionamento differenze retributive dirigente disciplinare dismissal Esclusione Giusta causa illegittimità Indennità infortunio Infortunio sul lavoro INPS IRAP IRPEF just cause Lavoro Licenziamento licenziamento collettivo Licenziamento disciplinare licenziamento per giusta causa licenziamento per giustificato motivo oggettivo Malattia Mansioni Non sussiste Nullità Onere della prova prova Pubblico Impiego rapporto di lavoro Reintegrazione remuneration responsabilità Retribuzione Risarcimento risarcimento del danno sicurezza trasferimento Tributi

Newsletter di SoluzioneLavoro.it

Iscriviti per essere sempre aggiornato.

La Sua richiesta genererà una email che Le consentirà, anche per il futuro, di gestire l'iscrizione alla Newsletter ed esercitare il diritto all'oblio. Legga l'informativa sulla privacy

0% Complete
Copyright © 2021 Soluzioni Lavoro.it. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.