Il licenziamento del lavoratore che in scritti difensivi utilizzi nei confronti del datore di lavoro espressioni offensive purché inerenti l’oggetto della causa è illegittimo. Nota a Cass. 11 luglio 2023, n. 19621 Pamela Coti
È discriminatoria la mancata proroga del contratto a termine alla lavoratrice somministrata, in gravidanza
Qualora il contratto a tempo determinato di una lavoratrice somministrata non venga prorogato in ragione dello stato di gravidanza, si configura una discriminazione diretta. Nota a Trib. Milano 12 giugno 2023, n. 16445 Pamela Coti
Trasferimento illegittimo dei dirigenti sindacali in assenza del nulla osta
Anche il dipendente ATA, componente RSU, può essere trasferito solo previo nulla osta sindacale. Nota a Cass. 1 giugno 2023, n. 15548 Pamela Coti
Il licenziamento per mancato superamento del periodo di prova: termini e natura
Qualora la data indicata sulla lettera di licenziamento, per mancato superamento della prova, sia scorretta e il lavoratore dimostri, tramite presunzioni, la natura ritorsiva del licenziamento per malattia, si configura la nullità del licenziamento. Nota a Trib. Treviso 15 marzo
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 18 aprile 2023, n. 10265
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 18 aprile 2023, n. 10265 Lavoro, Contratti a tempo determinato, Apposizione del termine, Illegittimità, Contratto di lavoro di un dipendente di ente pubblico economico sottoposto a tutela o vigilanza della Regione Sicilia, Consorzi
Reiterazione di contratti di collaborazione autonoma, subordinazione e risarcimento del danno
Il lavoratore ha diritto al risarcimento del danno da abuso di contratti precari, nell’ ipotesi di utilizzo irregolare di contratti di collaborazione autonoma da parte di una pubblica amministrazione Nota a Trib. Trani 2 febbraio 2023 Pamela Coti
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 07 marzo 2023, n. 6838
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 07 marzo 2023, n. 6838 Lavoro, Licenziamento, Organizzazione di tendenza, Licenziamento determinato da motivo di ritorsione, Illegittimità, Rigetto Rilevato che 1. il Tribunale di Savona, nell’ambito di un procedimento ex lege
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 30 novembre 2022, n. 35234
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 30 novembre 2022, n. 35234 Lavoro, CCNL imprese esercenti servizi di telecomunicazione, Appalto di manodopera, Genuinità, Esclusione, Rapporto di lavoro subordinato – Licenziamento orale, Illegittimità, Tutela reintegratoria Fatti di causa
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 17 novembre 2022, n. 33889
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 17 novembre 2022, n. 33889 Licenziamento collettivo, Violazione dei criteri di scelta, Illegittimità, Trasferimento d’azienda, Prosecuzione del rapporto alle dipendenze del cessionario Rilevato che 1. Il giudice di primo grado ha confermato
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 24 novembre 2022, n. 34660
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 24 novembre 2022, n. 34660 Pubblico impiego, Docenti, Contratti a termine, Illegittimità, Successiva immissione in ruolo, Risarcimento del danno, Diritto, Esclusione Rilevato che 1. la Corte d’appello di Trieste, nella dichiarata