Skip to content
Soluzioni Lavoro.it

Soluzioni Lavoro.it

Sito specializzato in lavoro, sindacato e previdenza sociale

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Cliccando sul tasto "Accetta e chiudi", si accetta l’utilizzo dei cookie e si dichiara di aver letto l'informativa sulla privacy.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa su privacy e cookie

Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Of Counsel
  • Note di commento
    • Esplora le note
    • Lavoro
    • Sindacale
    • Previdenza
  • Monotema
  • IndirizziOperativi
  • Focus
  • Schede
  • RisorseUmane
  • In 100 parole
  • Prassi
  • Osservatorio Riviste
    • Esplora tutti gli indici
    • ADL – Argomenti di diritto del lavoro
    • Annali Unimol
    • Diritti Lavori Mercati
    • Diritto della Sicurezza sul Lavoro
    • Diritto delle Relazioni Industriali
    • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Il Lavoro nella giurisprudenza
    • Il Lavoro nelle pubbliche amministrazioni
    • Labor – Il lavoro nel diritto
    • Labour & Law Issues
    • Massimario di Giurisprudenza del Lavoro
    • Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale
    • Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale
    • Rivista Italiana di Diritto del Lavoro
    • Temilavoro.it
    • Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro
  • Bibliografie
  • Privacy policy
  •  
Soluzioni Lavoro.it

illegittimità

Invalidità del patto di prova

Il patto di prova tra genericità e invalidità: la tutela del lavoratore e le conseguenze del licenziamento in assenza di un valido patto di prova, nel contesto del d.lgs. n. 23/2015. Nota a Trib. Treviso 30 aprile 2025 n. 333

Soluzioni Lavoro 6 Giugno 20255 Giugno 2025 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Disabile e accomodamenti ragionevoli

I lavoratori con disabilità sono destinatari di una peculiare protezione a salvaguardia delle fondamentali esigenze di vita e di salute. Nota a Cass. ord.  21 novembre 2024, n.30080 Pamela Coti

Soluzioni Lavoro 20 Gennaio 202519 Gennaio 2025 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Offese rivolte al datore di lavoro tramite social network e illegittimità del licenziamento

Le offese pubblicate sui social network, se inserite in un contesto di reazione emotiva ad un fatto ingiusto, non costituiscono automaticamente un reato o una giusta causa di licenziamento. Nota a Cass. (ord.) 10 ottobre 2024, n. 26446 Pamela Coti

Soluzioni Lavoro 18 Novembre 202417 Novembre 2024 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Ritorsiva la revoca delle agevolazioni ai dipendenti che abbiano agito nei confronti della società datrice

La  revoca delle facilitazioni di viaggio ai lavoratori che abbiano promosso un giudizio nei confronti dall’azienda datrice di lavoro ha natura ritorsiva e, in quanto tale, è nulla. Nota a Trib. Milano 23 gennaio 2024, R.G. n. 10152/2023 Sonia Gioia

Soluzioni Lavoro 21 Marzo 202420 Marzo 2024 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Illegittima cessione di ramo d’azienda e reintegra di lavoratore percettore di pensione

La percezione del trattamento di quiescenza non impedisce la reintegra nel posto di lavoro. Nota a Cass. (ord.) 23 novembre 2023, n. 32522 Fabrizio Girolami

Soluzioni Lavoro 14 Febbraio 202413 Febbraio 2024 Note di commento, Previdenza Leggi tutto

La critica nello scritto difensivo non giustifica licenziamento

Il licenziamento del lavoratore che in scritti difensivi utilizzi nei confronti del datore di lavoro espressioni offensive purché inerenti l’oggetto della causa è illegittimo. Nota a Cass. 11 luglio 2023, n. 19621 Pamela Coti

Soluzioni Lavoro 18 Settembre 202315 Settembre 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

È discriminatoria la mancata proroga del contratto a termine alla lavoratrice somministrata, in gravidanza

Qualora il contratto a tempo determinato di una lavoratrice somministrata non venga prorogato in ragione dello stato di gravidanza, si configura una discriminazione diretta. Nota a Trib. Milano 12 giugno 2023, n. 16445 Pamela Coti

Soluzioni Lavoro 24 Luglio 202324 Luglio 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Trasferimento illegittimo dei dirigenti sindacali in assenza del nulla osta

Anche il dipendente ATA, componente RSU, può essere trasferito solo previo nulla osta sindacale. Nota a Cass. 1 giugno 2023, n. 15548 Pamela Coti

Soluzioni Lavoro 17 Luglio 202317 Luglio 2023 Note di commento, Sindacale Leggi tutto

Il licenziamento per mancato superamento del periodo di prova: termini e natura

Qualora la data indicata sulla lettera di licenziamento, per mancato superamento della prova, sia scorretta e il lavoratore dimostri, tramite presunzioni, la natura ritorsiva del licenziamento per malattia, si configura la nullità del licenziamento. Nota a Trib. Treviso 15 marzo

Soluzioni Lavoro 5 Maggio 20234 Maggio 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 18 aprile 2023, n. 10265

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 18 aprile 2023, n. 10265 Lavoro, Contratti a tempo determinato, Apposizione del termine, Illegittimità, Contratto di lavoro di un dipendente di ente pubblico economico sottoposto a tutela o vigilanza della Regione Sicilia, Consorzi

Soluzioni Lavoro 4 Maggio 2023 CassazioneLavoro Leggi tutto
  • « Precedente

Categorie

Tag

Accertamento Appalto compensation damage Danno Demansionamento differenze retributive dirigente disciplinare discrimination Discriminazione dismissal Esclusione Giusta causa illegittimità Indennità infortunio Infortunio sul lavoro INPS IRAP IRPEF just cause Lavoro Licenziamento licenziamento collettivo Licenziamento disciplinare licenziamento per giusta causa licenziamento per giustificato motivo oggettivo Malattia Mansioni medico Non sussiste Nullità prova Pubblico Impiego rapporto di lavoro Reintegrazione remuneration responsabilità Retribuzione Rigetto Risarcimento sicurezza trasferimento Tributi

Newsletter di SoluzioneLavoro.it

Iscriviti per essere sempre aggiornato.

La Sua richiesta genererà una email che Le consentirà, anche per il futuro, di gestire l'iscrizione alla Newsletter ed esercitare il diritto all'oblio. Legga l'informativa sulla privacy

0% Complete
Copyright © 2025 Soluzioni Lavoro.it. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.