Skip to content
Soluzioni Lavoro.it

Soluzioni Lavoro.it

Sito specializzato in lavoro, sindacato e previdenza sociale

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Cliccando sul tasto "Accetta e chiudi", si accetta l’utilizzo dei cookie e si dichiara di aver letto l'informativa sulla privacy.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa su privacy e cookie

Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Of Counsel
  • Note di commento
    • Esplora le note
    • Lavoro
    • Sindacale
    • Previdenza
  • Monotema
  • IndirizziOperativi
  • Focus
  • Schede
  • RisorseUmane
  • In 100 parole
  • Prassi
  • Osservatorio Riviste
    • Esplora tutti gli indici
    • ADL – Argomenti di diritto del lavoro
    • Annali Unimol
    • Diritti Lavori Mercati
    • Diritto della Sicurezza sul Lavoro
    • Diritto delle Relazioni Industriali
    • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Il Lavoro nella giurisprudenza
    • Il Lavoro nelle pubbliche amministrazioni
    • Labor – Il lavoro nel diritto
    • Labour & Law Issues
    • Massimario di Giurisprudenza del Lavoro
    • Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale
    • Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale
    • Rivista Italiana di Diritto del Lavoro
    • Temilavoro.it
    • Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro
  • Bibliografie
  • Privacy policy
  •  
Soluzioni Lavoro.it

Previdenza

Avvocato con incarico pubblico e versamento contributi alla Cassa

L’avvocato assessore comunale ha diritto a conseguire versamento contributivo in favore della Cassa ex art. 86 TUEL. Nota a Cass. (ord.) 14 agosto 2023, n. 24615 Maria Paola Gentili

Soluzioni Lavoro 29 Settembre 202328 Settembre 2023 Note di commento, Previdenza Leggi tutto

Infortunio sul lavoro, nesso di causalità e onere della prova

Negato il risarcimento del danno differenziale da malattia professionale qualora manchi il nesso, neppure concausale, tra il fattore lavorativo e la malattia contratta. Onere della prova per le misure di sicurezza c.d. nominate e per quelle c.d. innominate. Nota a

Soluzioni Lavoro 13 Settembre 202312 Settembre 2023 Note di commento, Previdenza Leggi tutto

Pensione supplementare e ricongiunzione dei contributi

Il riconoscimento del diritto alla pensione supplementare non è subordinato alla ricongiunzione dei contributi, trattandosi di istituti autonomi e tra loro alternativi. Nota a Trib. Gorizia 10 maggio 2023, R.G. n. 378/2022 Sonia Gioia

Soluzioni Lavoro 21 Luglio 202320 Luglio 2023 Note di commento, Previdenza, Tutto Leggi tutto

Quota 100: violazione del divieto di cumulo e restituzione della pensione

La violazione del divieto di cumulo tra redditi da lavoro e il trattamento di quiescenza, da parte del beneficiario della pensione “quota cento” comporta la restituzione della sola quota relativa al compenso percepito e non dell’intera annualità di pensione. Nota

Soluzioni Lavoro 6 Luglio 20236 Luglio 2023 Note di commento, Previdenza Leggi tutto

Diritto all’assegno per il nucleo familiare

Il requisito della convivenza, richiesto affinché sorga il diritto all’assegno per il nucleo familiare, non è indispensabile ai fini della concessione del beneficio, essendo sufficiente che il genitore, cui spetta l’assegno, provveda abitualmente al mantenimento dei figli. Nota a Trib.

Soluzioni Lavoro 28 Giugno 202317 Luglio 2023 Lavoro, Note di commento, Previdenza Leggi tutto

Accordo transattivo sul preavviso e obbligo contributivo sull’indennità sostitutiva

La transazione con cui le parti risolvono il contratto di lavoro, con rinuncia da parte del dipendente all’indennità sostitutiva del preavviso, non pregiudica il diritto dell’INPS di chiedere il versamento della relativa contribuzione. Nota a Cass. (ord.) 29 marzo 2023,

Soluzioni Lavoro 17 Maggio 202316 Maggio 2023 Lavoro, Previdenza Leggi tutto

Lavoratori extracomunitari e assegni al nucleo familiare

Il lavoratore non comunitario che chieda il riconoscimento del diritto all’assegno al nucleo familiare è tenuto, al pari dei cittadini italiani, a fornire prova del reddito dell’intero gruppo familiare, non essendo sufficiente la sola allegazione del CUD personale. Nota a

Soluzioni Lavoro 28 Aprile 202327 Aprile 2023 Note di commento, Previdenza Leggi tutto

Domanda giudiziaria di mero accertamento dello status di handicap grave

La domanda giudiziaria di mero accertamento dello status di handicap grave è ammissibile. L’INPS è l’unico legittimato passivo nelle cause di accertamento delle invalidità civili. Nota a Cass. 16 febbraio 2023, n. 4833 Maria Paola Gentili

Soluzioni Lavoro 22 Marzo 202321 Marzo 2023 Note di commento, Previdenza Leggi tutto

Revoca della pensione di inabilità e domanda giudiziale

Il ricorso avverso il provvedimento di revoca della pensione di inabilità non deve essere preceduto dalla presentazione all’INPS di una nuova domanda di assegnazione della medesima prestazione. Nota a Cass. (ord.) 1 febbraio 2023, n. 3006 Sonia Gioia

Soluzioni Lavoro 15 Marzo 202314 Marzo 2023 Note di commento, Previdenza Leggi tutto

Prescrizione, insolvenza del datore di lavoro e Fondo di garanzia INPS

Per la decorrenza della prescrizione annuale del diritto del lavoratore al pagamento di mensilità pregresse da parte del Fondo di garanzia INPS, in caso d’insolvenza del datore di lavoro, non è sufficiente la redazione del relativo verbale, ma è necessario

Soluzioni Lavoro 27 Febbraio 202326 Febbraio 2023 Lavoro, Note di commento, Previdenza Leggi tutto
  • « Precedente

Categorie

Tag

Accertamento Appalto compensation Contratto a termine damage Danno Demansionamento differenze retributive dirigente disciplinare dismissal Esclusione Giusta causa illegittimità Indennità infortunio Infortunio sul lavoro INPS IRAP IRPEF just cause Lavoro licenziamenti collettivi Licenziamento licenziamento collettivo Licenziamento disciplinare licenziamento per giusta causa licenziamento per giustificato motivo oggettivo Malattia Mansioni medico Non sussiste Nullità prova Pubblico Impiego rapporto di lavoro Reintegrazione responsabilità Retribuzione Rigetto Risarcimento risarcimento del danno sicurezza trasferimento Tributi

Newsletter di SoluzioneLavoro.it

Iscriviti per essere sempre aggiornato.

La Sua richiesta genererà una email che Le consentirà, anche per il futuro, di gestire l'iscrizione alla Newsletter ed esercitare il diritto all'oblio. Legga l'informativa sulla privacy

0% Complete
Copyright © 2023 Soluzioni Lavoro.it. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.