Skip to content
Soluzioni Lavoro.it

Soluzioni Lavoro.it

Sito specializzato in lavoro, sindacato e previdenza sociale

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Cliccando sul tasto "Accetta e chiudi", si accetta l’utilizzo dei cookie e si dichiara di aver letto l'informativa sulla privacy.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa su privacy e cookie

Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Of Counsel
  • Note di commento
    • Esplora le note
    • Lavoro
    • Sindacale
    • Previdenza
  • Monotema
  • IndirizziOperativi
  • Focus
  • Schede
  • RisorseUmane
  • In 100 parole
  • CassazioneLavoro
  • Prassi
  • Osservatorio Riviste
    • Esplora tutti gli indici
    • ADL – Argomenti di diritto del lavoro
    • Annali Unimol
    • Diritti Lavori Mercati
    • Diritto della Sicurezza sul Lavoro
    • Diritto delle Relazioni Industriali
    • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Il Lavoro nella giurisprudenza
    • Il Lavoro nelle pubbliche amministrazioni
    • Labor – Il lavoro nel diritto
    • Labour & Law Issues
    • Massimario di Giurisprudenza del Lavoro
    • Quaderni della Commissione
    • Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale
    • Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale
    • Rivista Italiana di Diritto del Lavoro
    • Temilavoro.it
    • Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro
  • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Abstract – DML
  • Bibliografie
  • Privacy policy
    • Lista bibliografie
      • Gruppo Albatros Editore
Soluzioni Lavoro.it

trasferimento

Trasferimento d’azienda, garanzia dei diritti e liquidazione dei beni del cedente

Se il trasferimento d’azienda è realizzato con una procedura destinata alla liquidazione dei beni del debitore, anche se articolata, per lo scopo, in due fasi autonome, una informale e l’altra decisoria, non sussiste la garanzia dei diritti dei lavoratori. Nota a

Soluzioni Lavoro 22 Giugno 202221 Giugno 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 19 maggio 2022, n. 16206

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 19 maggio 2022, n. 16206 Licenziamento, Inadempimento datoriale, Trasferimento, Rifiuto opposto dal lavoratore, Contrarietà a buona fede, Esclusione Rilevato che   1. la Corte di appello di Napoli, pronunziando in sede di reclamo,

Soluzioni Lavoro 20 Maggio 2022 CassazioneLavoro Leggi tutto

Assegnazione temporanea di sede del dipendente pubblico con figli minori di tre anni

Lo spostamento temporaneo del dipendente pubblico in altra sede situata nella medesima Regione o Provincia in cui lavora l’altro genitore riguarda ciascun figlio di età inferiore a tre anni e non è intesa in senso cumulativo. Nota a Trib. Napoli

Soluzioni Lavoro 3 Maggio 20223 Maggio 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 10 febbraio 2022, n. 4410

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 10 febbraio 2022, n. 4410 Rapporto di lavoro, Trasferimento, Illegittimità, Accertamento, Demansionamento, Successivo licenziamento, Interesse ad agire – Tutela reintegratoria Rilevato che   1. la Corte d’Appello di Potenza, con sentenza n. 566

Soluzioni Lavoro 22 Febbraio 2022 CassazioneLavoro Leggi tutto

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 15 dicembre 2021, n. 40207

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 15 dicembre 2021, n. 40207 Licenziamento, Superamento del periodo di comporto, Trasferimento, Soluzione punitiva, Demansionamento, Valutazione delle prove   Fatti di causa   1. Con sentenza n. 15775/2019 la S.C. respinse il ricorso

Soluzioni Lavoro 17 Dicembre 2021 CassazioneLavoro Leggi tutto

Regime speciale per i pensionati esteri: l’imposta sostitutiva si applica anche ai dividendi e alle plusvalenze derivanti dalla cessione di lingotti d’oro

Il regime speciale per le persone fisiche, titolari di redditi di pensione di fonte estera, che trasferiscono la residenza fiscale in uno dei comuni del Sud Italia si applica anche ai dividendi e alle plusvalenze derivanti dalla cessione di lingotti

Soluzioni Lavoro 24 Novembre 202123 Novembre 2021 IndirizziOperativi Leggi tutto

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 novembre 2021, n. 34014

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 novembre 2021, n. 34014 Rapporto di lavoro, Trasferimento, Sanzione disciplinare, Sospensione di mesi sei dal servizio e dalla retribuzione, Accertamento del demansionamento, Risarcimento danni   Fatti di causa   1. Con sentenza

Soluzioni Lavoro 18 Novembre 2021 CassazioneLavoro Leggi tutto

Trasferimento di ramo d’azienda

La traslazione da un’impresa a un’altra di una preesistente articolazione funzionalmente autonoma dell’azienda costituisce trasferimento di ramo d’azienda.  Nota a Cass. 5 luglio 2021, n. 18948 e 4 agosto 2021 n. 22249 Valerio Di Bello

Soluzioni Lavoro 27 Settembre 202124 Settembre 2021 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Trasferimento del lavoratore: illegittimo se sussistono modi equivalenti per soddisfare le medesime ragioni

Il datore di lavoro, in virtù del principio di correttezza e buona fede, non può ricorrere al trasferimento del lavoratore se le ragioni che lo sostengono possono essere soddisfatte in un altro modo equivalente. Nota a Cass. 6 luglio 2021,

Soluzioni Lavoro 27 Agosto 202130 Settembre 2021 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Trasferimento e mobbing

Non si può ravvisare un intento persecutorio laddove il datore di lavoro disponga un trasferimento al solo fine di ripristinare all’interno del luogo di lavoro un clima di proficua tranquillità. Nota a Cass. 12 maggio 2021, n. 12632 Fulvia Rossi

Soluzioni Lavoro 19 Luglio 202130 Settembre 2021 Lavoro, Note di commento Leggi tutto
  • « Precedente

Categorie

Tag

Accertamento Appalto Cartella esattoriale ccnl compensation Contratto a termine damage Danno Demansionamento differenze retributive dirigente disciplinare dismissal Esclusione Giusta causa illegittimità Indennità infortunio Infortunio sul lavoro INPS IRAP IRPEF just cause Lavoro licenziamenti collettivi Licenziamento licenziamento collettivo Licenziamento disciplinare licenziamento per giusta causa licenziamento per giustificato motivo oggettivo Malattia Mansioni Non sussiste Nullità prova Pubblico Impiego rapporto di lavoro Reintegrazione responsabilità Retribuzione Risarcimento risarcimento del danno sicurezza trasferimento Tributi

Newsletter di SoluzioneLavoro.it

Iscriviti per essere sempre aggiornato.

La Sua richiesta genererà una email che Le consentirà, anche per il futuro, di gestire l'iscrizione alla Newsletter ed esercitare il diritto all'oblio. Legga l'informativa sulla privacy

0% Complete
Copyright © 2022 Soluzioni Lavoro.it. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.