Skip to content
Soluzioni Lavoro.it

Soluzioni Lavoro.it

Sito specializzato in lavoro, sindacato e previdenza sociale

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Cliccando sul tasto "Accetta e chiudi", si accetta l’utilizzo dei cookie e si dichiara di aver letto l'informativa sulla privacy.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa su privacy e cookie

Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Of Counsel
  • Note di commento
    • Esplora le note
    • Lavoro
    • Sindacale
    • Previdenza
  • Monotema
  • IndirizziOperativi
  • Focus
  • Schede
  • RisorseUmane
  • In 100 parole
  • CassazioneLavoro
  • Prassi
  • Osservatorio Riviste
    • Esplora tutti gli indici
    • ADL – Argomenti di diritto del lavoro
    • Annali Unimol
    • Diritti Lavori Mercati
    • Diritto della Sicurezza sul Lavoro
    • Diritto delle Relazioni Industriali
    • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Il Lavoro nella giurisprudenza
    • Il Lavoro nelle pubbliche amministrazioni
    • Labor – Il lavoro nel diritto
    • Labour & Law Issues
    • Massimario di Giurisprudenza del Lavoro
    • Quaderni della Commissione
    • Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale
    • Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale
    • Rivista Italiana di Diritto del Lavoro
    • Temilavoro.it
    • Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro
  • Abstract – DML
  • Bibliografie
  • Privacy policy
    • Lista bibliografie
      • Gruppo Albatros Editore
Soluzioni Lavoro.it

Autore: Soluzioni Lavoro

Prassi – AGENZIA DELLE ENTRATE – Risposta 17 marzo 2023, n. 255

Prassi – AGENZIA DELLE ENTRATE – Risposta 17 marzo 2023, n. 255 Determinazione della residenza fiscale di una persona fisica ai sensi delle disposizioni contenute nell’articolo 4, paragrafo 4, della Convenzione tra Italia e Svizzera per evitare le doppie imposizioni,

Soluzioni Lavoro 20 Marzo 2023 CassazioneLavoro Leggi tutto

Giurisprudenza – TRIBUNALE DI CATANZARO – Sentenza 17 febbraio 2023, n. 1799

Giurisprudenza – TRIBUNALE DI CATANZARO – Sentenza 17 febbraio 2023, n. 1799 Lavoro, Licenziamento per giustificato motivo oggettivo, Trasferimento di azienda, Esternalizzazione dei servizi, Società di comodo, Fraudolento frazionamento della attività ed organizzazione, Unico centro di imputazione del rapporto di

Soluzioni Lavoro 20 Marzo 2023 CassazioneLavoro Leggi tutto

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 16 marzo 2023, n. 7684

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 16 marzo 2023, n. 7684 Lavoro, Orario giornaliero di lavoro, Turni di ore non consecutive, CCNL metalmeccanici, Ore di lavoro effettivo e ore di lavoro retribuito, Modifica di orario implicante un aumento delle

Soluzioni Lavoro 20 Marzo 2023 CassazioneLavoro Leggi tutto

Contratti a termine nelle Fondazioni lirico-sinfoniche, le Sezioni Unite escludono la possibilità di conversione in rapporti di lavoro a tempo indeterminato

In caso di contratti a termine reiterati abusivamente, spetta il solo risarcimento del danno, con esonero dall’onere della prova. Nota a Cass., SS.UU., 22 febbraio 2023, n. 5542 e 22 febbraio 2023, n. 5556 Fabrizio Girolami

Soluzioni Lavoro 20 Marzo 202319 Marzo 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 16 marzo 2023, n. 7676

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 16 marzo 2023, n. 7676 Lavoro, Condotta antisindacale, Sanzione disciplinare di sospensione dal lavoro e dallo stipendio, Computabilità o meno nel monte orario consentito delle “pause” di servizio, Rigetto   Rilevato che  

Soluzioni Lavoro 17 Marzo 2023 CassazioneLavoro Leggi tutto

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 15 marzo 2023, n. 7467

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 15 marzo 2023, n. 7467 Lavoro, Licenziamento per giusta causa, Uso dell’auto aziendale, Spese di carburante, Principio di immediatezza e tempestività della contestazione disciplinare, Momento il cui il datore ha avuto conoscenza dei

Soluzioni Lavoro 17 Marzo 2023 CassazioneLavoro Leggi tutto

Coordinamento per la sicurezza fra sub-committente e sub-appaltatore

Il sub-committente ha l’obbligo di coordinarsi con il sub-appaltatore per la predisposizione e l’attuazione di misure necessarie ad assicurare la sicurezza, l’igiene e la salute dei lavoratori, poiché entrambi sono tenuti a collaborare nella realizzazione di una medesima opera. Nota

Soluzioni Lavoro 17 Marzo 202316 Marzo 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 14 marzo 2023, n. 10731

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 14 marzo 2023, n. 10731 Società sportive dilettantistiche, Soggetti che prestano la loro opera in favore delle stesse, Contributi e premi previsti dalla previdenza e assistenza obbligatoria, Denunce contributive con dati non corrispondenti

Soluzioni Lavoro 16 Marzo 2023 CassazioneLavoro Leggi tutto

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 13 marzo 2023, n. 7225

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 13 marzo 2023, n. 7225 Sanzione disciplinare, Sospensione dal servizio, Archiviazione , Apertura nuovo procedimento disciplinare, Licenziamento senza preavviso per reiterazione gravi condotte, Art. 55-quater, lett. e) D.Lgs. n. 165/2001   Rilevato che  

Soluzioni Lavoro 16 Marzo 2023 CassazioneLavoro Leggi tutto

L’appalto (endoaziendale) di manodopera è vietato se non rispetta i requisiti di genuinità

Se non c’è “assunzione del rischio economico”, “autonomia di gestione e organizzazione” nonché “eterodirezione” da parte dell’appaltatore, l’appalto è illecito. Nota a Cass. (ord.) 16 febbraio 2023, n. 4828 Fabrizio Girolami

Soluzioni Lavoro 16 Marzo 202316 Marzo 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto
  • « Precedente

Categorie

Tag

Accertamento Appalto Cartella esattoriale compensation Contratto a termine damage Danno Demansionamento differenze retributive dirigente disciplinare dismissal Esclusione Giusta causa illegittimità Indennità infortunio Infortunio sul lavoro INPS IRAP IRPEF Lavoro licenziamenti collettivi Licenziamento licenziamento collettivo Licenziamento disciplinare licenziamento per giusta causa licenziamento per giustificato motivo oggettivo Malattia Mansioni Mobbing Non sussiste Nullità prova Pubblico Impiego rapporto di lavoro Reintegrazione responsabilità Retribuzione Rigetto Risarcimento risarcimento del danno sicurezza trasferimento Tributi

Newsletter di SoluzioneLavoro.it

Iscriviti per essere sempre aggiornato.

La Sua richiesta genererà una email che Le consentirà, anche per il futuro, di gestire l'iscrizione alla Newsletter ed esercitare il diritto all'oblio. Legga l'informativa sulla privacy

0% Complete
Copyright © 2023 Soluzioni Lavoro.it. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.