Skip to content
Soluzioni Lavoro.it

Soluzioni Lavoro.it

Sito specializzato in lavoro, sindacato e previdenza sociale

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Cliccando sul tasto "Accetta e chiudi", si accetta l’utilizzo dei cookie e si dichiara di aver letto l'informativa sulla privacy.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa su privacy e cookie

Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Of Counsel
  • Note di commento
    • Esplora le note
    • Lavoro
    • Sindacale
    • Previdenza
  • Monotema
  • IndirizziOperativi
  • Focus
  • Schede
  • RisorseUmane
  • In 100 parole
  • CassazioneLavoro
  • Prassi
  • Osservatorio Riviste
    • Esplora tutti gli indici
    • ADL – Argomenti di diritto del lavoro
    • Annali Unimol
    • Diritti Lavori Mercati
    • Diritto della Sicurezza sul Lavoro
    • Diritto delle Relazioni Industriali
    • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Il Lavoro nella giurisprudenza
    • Il Lavoro nelle pubbliche amministrazioni
    • Labor – Il lavoro nel diritto
    • Labour & Law Issues
    • Massimario di Giurisprudenza del Lavoro
    • Quaderni della Commissione
    • Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale
    • Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale
    • Rivista Italiana di Diritto del Lavoro
    • Temilavoro.it
    • Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro
  • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Abstract – DML
  • Bibliografie
  • Privacy policy
    • Lista bibliografie
      • Gruppo Albatros Editore
Soluzioni Lavoro.it

Autore: Soluzioni Lavoro

Le somme corrisposte al lavoratore pubblico in caso di sospensione del rapporto di lavoro per pendenza di un procedimento penale sono irripetibili

Le somme erogate durante la sospensione cautelare hanno natura di assegno alimentare e non di retribuzione, mancando la controprestazione lavorativa e, in ragione di ciò, restano irripetibili. Nota a Cass. 17 maggio 2022, n. 15799 Pamela Coti

Soluzioni Lavoro 7 Luglio 20226 Luglio 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Prassi – FONDAZIONE STUDI CDL – Approfondimento 05 luglio 2022

Prassi – FONDAZIONE STUDI CDL – Approfondimento 05 luglio 2022 Reddito di cittadinanza, la disciplina penale al vaglio della Cassazione   PREMESSA   Introdotto dal decreto legge n. 4/2019, convertito con modificazioni dalla legge n. 26/2019, il Reddito di cittadinanza

Soluzioni Lavoro 6 Luglio 2022 CassazioneLavoro Leggi tutto

Buoni pasto nell’impiego pubblico

Nel pubblico impiego il buono pasto non ha valenza retributiva. Nota a Cass. ord., 25 maggio 2022, n. 16929 Giuseppe Catanzaro

Soluzioni Lavoro 6 Luglio 20225 Luglio 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 27 giugno 2022 – n. 20523

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 27 giugno 2022 – n. 20523 Pubblico impiego, Art. 33 legge n. 104/1992, Diritto alla scelta della sede di lavoro più vicina al domicilio della persona da assistere – Limiti   Rilevato che

Soluzioni Lavoro 5 Luglio 2022 CassazioneLavoro Leggi tutto

APPRENDISTATO (Bibliografia essenziale)

A.ANDREANI e C. FRASCHERI, Gli obblighi di formazione nel sistema della prevenzione: una sintesi operativa, Igiene e Sic. lav., 2016, 561 L.A. BECCARIA , Sul diritto di recesso del datore di lavoro al termine del periodo formativo nel contratto di apprendistato,

Soluzioni Lavoro 5 Luglio 20224 Luglio 2022 Bibliografie Leggi tutto

Transazione e conciliazione sindacale

Per la validità della conciliazione ex artt. 2113 c.c. e 411 c.p.c., non basta l’incarico conferito dal lavoratore contestualmente alla sottoscrizione della stessa, ma necessita di un’effettiva assistenza sindacale Nota a Trib. Bari 6 aprile 2022 Paolo Pizzuti

Soluzioni Lavoro 5 Luglio 20223 Luglio 2022 Note di commento, Sindacale Leggi tutto

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 30 giugno 2022, n. 20827

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 30 giugno 2022, n. 20827 Rapporto di lavoro, Trasferimento, Motivazioni, Incompatibilità ambientale del lavoratore, Prova Rilevato che   1. la Corte territoriale di Cagliari ha respinto l’appello proposto dall’Agenzia delle Dogane e dei

Soluzioni Lavoro 4 Luglio 2022 CassazioneLavoro Leggi tutto

Chiusura dell’azienda per lockdown e ore non lavorate

Le ore non lavorate a causa del lockdown non possono essere qualificate come permesso non retribuito. Nota a Trib. Milano 2 marzo 2022, n. 568 Daniele Magris

Soluzioni Lavoro 4 Luglio 20223 Luglio 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Prassi – AGENZIA DELLE ENTRATE – Risposta 30 giugno 2022, n. 357

Prassi – AGENZIA DELLE ENTRATE – Risposta 30 giugno 2022, n. 357 Ritenute alla fonte, Soggetto tenuto a operare le ritenute alla fonte e ai conseguenti adempimenti del sostituto d’imposta in caso di pagamenti per prestazioni di lavoro autonomo effettuati

Soluzioni Lavoro 1 Luglio 2022 CassazioneLavoro Leggi tutto

Massimario di giurisprudenza del lavoro n. 1/2022

Indice n. 1/2022

Soluzioni Lavoro 1 Luglio 2022 Massimario di Giurisprudenza del Lavoro, Osservatorio Riviste Leggi tutto
  • « Precedente

Categorie

Tag

Accertamento Appalto Cartella esattoriale ccnl compensation Contratto a termine damage Danno Demansionamento differenze retributive dirigente disciplinare dismissal Esclusione Giusta causa illegittimità Indennità infortunio Infortunio sul lavoro INPS IRAP IRPEF just cause Lavoro licenziamenti collettivi Licenziamento licenziamento collettivo Licenziamento disciplinare licenziamento per giusta causa licenziamento per giustificato motivo oggettivo Malattia Mansioni Non sussiste Nullità prova Pubblico Impiego rapporto di lavoro Reintegrazione responsabilità Retribuzione Risarcimento risarcimento del danno sicurezza trasferimento Tributi

Newsletter di SoluzioneLavoro.it

Iscriviti per essere sempre aggiornato.

La Sua richiesta genererà una email che Le consentirà, anche per il futuro, di gestire l'iscrizione alla Newsletter ed esercitare il diritto all'oblio. Legga l'informativa sulla privacy

0% Complete
Copyright © 2022 Soluzioni Lavoro.it. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.