La normativa assicura un congruo bilanciamento tra il diritto degli avvocati all’astensione e i diritti della persona costituzionalmente tutelati. Nota a Corte Cost. 31 gennaio 2019, n. 14 Fabrizio Girolami
Gruppo di imprese, utilizzazione promiscua e codatorialità
Qualora un rapporto di lavoro sia gestito da un Gruppo di imprese, la procedura di licenziamento collettivo deve riguardare tutto il Gruppo. Nota a Cass. 9 gennaio 2019, n. 267 Alfonso Tagliamonte
Rivista Italiana di Diritto del Lavoro n. 4/2018
INDICE SOMMARIO n. 4/2018
Rapporto di lavoro giornalistico subordinato
Il collaboratore non disponibile negli intervalli temporali tra una prestazione e l’altra, al quale la redazione richieda di redigere articoli in forma di semplice proposta, non è un lavoratore subordinato Nota a Cass. 18 dicembre 2018, n. 32699 Maria Novella
Rifiuto della prestazione e obbligazione contributiva
L’astensione ingiustificata del dipendente dall’attività lavorativa, non comportando obbligo retributivo, non configura neppure un credito contributivo. Nota a Cass. ord. 7 febbraio 2019, n. 3661 Flavia Durval
Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale n. 4/2018
Sommario n. 4/2018
Discriminazioni collettive
Accusare le associazioni che sostengono le persone richiedenti asilo di lucrare sul traffico di clandestini concretizza una discriminazione collettiva creando altresì un clima ostile ed intimidatorio e ledendo la dignità dei “clandestini”. Nota a App. Brescia 18 gennaio 2019, n.
Filiera di appalto: è responsabilità solidale
Nel caso di filiera di appalto o di affidamento intraconsortile che faccia presumere i meccanismi di subappalto il committente è responsabile in solido per le retribuzioni dei dipendenti della società subappaltatrice. Nota a Trib. Milano 16 novembre 2018, n. 2928
“Quota 100” e non solo: tutte le novità 2019 per le pensioni
Clicca qui per scaricare il Monotema n. 2/2019 di Soluzioni Lavoro
Condotta antisindacale e sostituzione dei lavoratori in sciopero con dipendenti non scioperanti
Costituisce “condotta antisindacale” il comportamento dell’azienda che sostituisce i lavoratori in sciopero con dipendenti non scioperanti, adibendoli a mansioni inferiori rispetto a quelle di provenienza (l’azienda è stata condannata per aver adibito personale con qualifica di quadro e impiegato direttivo