Skip to content
Soluzioni Lavoro.it

Soluzioni Lavoro.it

Sito specializzato in lavoro, sindacato e previdenza sociale

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Cliccando sul tasto "Accetta e chiudi", si accetta l’utilizzo dei cookie e si dichiara di aver letto l'informativa sulla privacy.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa su privacy e cookie

Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Of Counsel
  • Note di commento
    • Esplora le note
    • Lavoro
    • Sindacale
    • Previdenza
  • Monotema
  • IndirizziOperativi
  • Focus
  • Schede
  • RisorseUmane
  • In 100 parole
  • Prassi
  • Osservatorio Riviste
    • Esplora tutti gli indici
    • ADL – Argomenti di diritto del lavoro
    • Annali Unimol
    • Diritti Lavori Mercati
    • Diritto della Sicurezza sul Lavoro
    • Diritto delle Relazioni Industriali
    • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Il Lavoro nella giurisprudenza
    • Il Lavoro nelle pubbliche amministrazioni
    • Labor – Il lavoro nel diritto
    • Labour & Law Issues
    • Massimario di Giurisprudenza del Lavoro
    • Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale
    • Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale
    • Rivista Italiana di Diritto del Lavoro
    • Temilavoro.it
    • Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro
  • Bibliografie
  • Privacy policy
  •  
Soluzioni Lavoro.it

dirigente

Licenziamento ingiurioso del dirigente e soppressione della posizione lavorativa

Al licenziamento del dirigente si applica il principio di giustificatezza e non quello del giustificato motivo. Il carattere ingiurioso del recesso va provato. Nota a Cass. 25 luglio 2023, n. 22391 Alfonso Tagliamonte

Soluzioni Lavoro 28 Settembre 202327 Settembre 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Licenziamento in tronco di dirigente medico

Licenziamento disciplinare senza preavviso di un medico dipendente per svolgimento di attività professionale in ambito privato non autorizzata. Ciò, anche mediante utilizzo delle prove atipiche. Nota a Cass. (ord.) 25 luglio 2023, n. 22287 Roberta Stazi

Soluzioni Lavoro 27 Settembre 202326 Settembre 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Dirigente medico: indennità sostitutiva e trattamento accessorio

Il dirigente medico che sostituisca il direttore responsabile di Unità Operativa Complessa non ha diritto al trattamento accessorio del sostituito. Nota a Cass. (ord.) 29 agosto 2023, n. 25421 Maria Novella Bettini

Soluzioni Lavoro 14 Settembre 202313 Settembre 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Licenziabile il dirigente che complotta

Il licenziamento disciplinare di un dirigente che partecipi attivamente attraverso la messa a disposizione delle informazioni in suo possesso quale Direttore del Controllo di Gestione e di Chief Financial Officer al tentativo ordito dall’Amministratore e dai Vicepresidenti, teso a sovvertire

Soluzioni Lavoro 7 Settembre 20236 Settembre 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Svuotamento delle mansioni e degli incarichi del dirigente: “pseudo-dirigente” o demansionamento?

Confermata la diversità di disciplina del regime limitativo del licenziamento tra “dirigenti convenzionali” e “pseudo-dirigenti”. Nota a Cass. 8 giugno 2023, n. 16208 Fabrizio Girolami

Soluzioni Lavoro 18 Luglio 202317 Luglio 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Trasferimento illegittimo dei dirigenti sindacali in assenza del nulla osta

Anche il dipendente ATA, componente RSU, può essere trasferito solo previo nulla osta sindacale. Nota a Cass. 1 giugno 2023, n. 15548 Pamela Coti

Soluzioni Lavoro 17 Luglio 202317 Luglio 2023 Note di commento, Sindacale Leggi tutto

Medico che rifiuta il soccorso: il licenziamento è sproporzionato

Ritenuto sproporzionato il licenziamento di un medico (adibito alla guardia notturna) che si rifiuti di soccorrere una paziente – giunta in reparto in procinto di portare a termine un aborto farmacologico – e faccia chiamare il medico, fuori servizio, che

Soluzioni Lavoro 27 Giugno 202317 Luglio 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Forma scritta per gli incarichi del dirigente medico (Cass. n. 9207/2023)

Per i dirigenti medici gli incarichi devono avere la forma scritta e si rinnovano solo dopo la valutazione di risultato. Nota a Cass. 1° marzo 2023, n. 9207 Flavia Durval

Soluzioni Lavoro 27 Aprile 202327 Aprile 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Diritto del dirigente medico all’indennità di posizione variabile e procedure attivabili dalla P.A. (Cass. n. 7110/2023)

Qualora la P.A non espleti le procedure di graduazione delle funzioni dirigenziali e pesatura degli incarichi per la fissazione dell’indennità di posizione variabile del dirigente medico, quest’ultimo ha diritto al risarcimento del danno per perdita della chance di percepire la

Soluzioni Lavoro 24 Aprile 202327 Aprile 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Dirigente medico e prestazioni eccedenti un normale e tollerabile orario lavorativo: prova e nocività dell’ambiente di lavoro (Cass. n. 6008/2023)

Il dipendente è onerato unicamente della prova del danno, della nocività del lavoro e del nesso causale tra i due elementi, mentre il datore di lavoro deve fornire la prova di aver adottare tutte le misure ragionevolmente possibili per evitare

Soluzioni Lavoro 13 Aprile 202327 Aprile 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto
  • « Precedente

Categorie

Tag

Accertamento Appalto compensation Contratto a termine damage Danno Demansionamento differenze retributive dirigente disciplinare dismissal Esclusione Giusta causa illegittimità Indennità infortunio Infortunio sul lavoro INPS IRAP IRPEF just cause Lavoro licenziamenti collettivi Licenziamento licenziamento collettivo Licenziamento disciplinare licenziamento per giusta causa licenziamento per giustificato motivo oggettivo Malattia Mansioni medico Non sussiste Nullità prova Pubblico Impiego rapporto di lavoro Reintegrazione responsabilità Retribuzione Rigetto Risarcimento risarcimento del danno sicurezza trasferimento Tributi

Newsletter di SoluzioneLavoro.it

Iscriviti per essere sempre aggiornato.

La Sua richiesta genererà una email che Le consentirà, anche per il futuro, di gestire l'iscrizione alla Newsletter ed esercitare il diritto all'oblio. Legga l'informativa sulla privacy

0% Complete
Copyright © 2023 Soluzioni Lavoro.it. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.