In caso di contratti a termine reiterati abusivamente, spetta il solo risarcimento del danno, con esonero dall’onere della prova. Nota a Cass., SS.UU., 22 febbraio 2023, n. 5542 e 22 febbraio 2023, n. 5556 Fabrizio Girolami
Specificazione delle mansioni nel patto di prova
Il patto di prova apposto al contratto di assunzione che non contenga alcuna descrizione delle mansioni oggetto dell’esperimento è nullo. Nota a Cass. 20 febbraio 2023, n. 5264 Flavia Durval
Lavoratore disabile: licenziamento per superamento del comporto
Il recesso per superamento del periodo di conservazione del posto di lavoro intimato computando anche le assenze per malattia dovute alla disabilità è nullo per violazione del principio di parità di trattamento. Nota ad App. Napoli 17 gennaio 2023, n.
Licenziamento del lavoratore disabile per superamento del periodo di comporto
Il recesso per superamento del periodo di conservazione del posto di lavoro intimato al dipendente portatore di handicap computando anche le assenze direttamente collegate alla disabilità è discriminatorio e, perciò, nullo. Nota a Trib. Parma 9 gennaio 2023, n. 1
Lavoratori disabili: computabilità delle assenze ai fini del comporto
Il recesso per superamento del periodo di comporto intimato al lavoratore portatore di handicap computando anche le assenze direttamente correlate alla disabilità è discriminatorio e, in quanto tale, nullo. Nota ad App. Milano 1 dicembre 2022, n. 832 Sonia Gioia
Nullità del patto di non concorrenza
Ai fini della nullità del patto di non concorrenza, la indeterminatezza o determinabilità del corrispettivo va tenuta distinta dalla sua congruità. Nota a Cass. 11 novembre 2022, n. 33424 Maria Novella Bettini
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 15 novembre 2022, n. 33628
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 15 novembre 2022, n. 33628 Licenziamento collettivo, Cessione in affitto dell’azienda, Contratto in frode alla legge, Nullità, Ripristino del rapporto di lavoro in capo alla cessionaria, Ricorso, Tardività della notifica, Inammissibilità Fatti
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 08 novembre 2022, n. 32820
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 08 novembre 2022, n. 32820 Lavoro, Contratti di apprendistato specializzante, Nullità, Rapporto di lavoro subordinato, Sussistenza, Differenze retributive Fatti di causa 1. Con sentenza depositata il 15.12.2016, il Tribunale di Firenze accoglieva
Il licenziamento intimato a un lavoratore che, per opporsi a un trasferimento ritenuto ritorsivo, non si presenta al lavoro, è nullo
Il lavoratore che si assenta dal posto di lavoro per opporsi a un trasferimento ritenuto ritorsivo esercita un legittimo potere di autotutela contrattuale. Nota a Cass. 7 settembre 2022, n. 26395 Pamela Coti
Licenziamento durante il comporto
Il licenziamento intimato in violazione del periodo di comporto è nullo. Nota a Cass. 28 luglio 2022, n. 23674 Flavia Durval