Skip to content
Soluzioni Lavoro.it

Soluzioni Lavoro.it

Sito specializzato in lavoro, sindacato e previdenza sociale

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Cliccando sul tasto "Accetta e chiudi", si accetta l’utilizzo dei cookie e si dichiara di aver letto l'informativa sulla privacy.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa su privacy e cookie

Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Of Counsel
  • Note di commento
    • Esplora le note
    • Lavoro
    • Sindacale
    • Previdenza
  • Monotema
  • IndirizziOperativi
  • Focus
  • Schede
  • RisorseUmane
  • In 100 parole
  • Prassi
  • Osservatorio Riviste
    • Esplora tutti gli indici
    • ADL – Argomenti di diritto del lavoro
    • Annali Unimol
    • Diritti Lavori Mercati
    • Diritto della Sicurezza sul Lavoro
    • Diritto delle Relazioni Industriali
    • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Il Lavoro nella giurisprudenza
    • Il Lavoro nelle pubbliche amministrazioni
    • Labor – Il lavoro nel diritto
    • Labour & Law Issues
    • Massimario di Giurisprudenza del Lavoro
    • Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale
    • Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale
    • Rivista Italiana di Diritto del Lavoro
    • Temilavoro.it
    • Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro
  • Bibliografie
  • Privacy policy
  •  
Soluzioni Lavoro.it

damage

Infortunio sul lavoro, nesso di causalità e onere della prova

Negato il risarcimento del danno differenziale da malattia professionale qualora manchi il nesso, neppure concausale, tra il fattore lavorativo e la malattia contratta. Onere della prova per le misure di sicurezza c.d. nominate e per quelle c.d. innominate. Nota a

Soluzioni Lavoro 13 Settembre 202312 Settembre 2023 Note di commento, Previdenza Leggi tutto

Appalto, responsabilità solidale e prescrizione decennale

La responsabilità solidale del committente per il danno alla salute subito dal dipendente dell’appaltatore ha natura contrattuale e, pertanto, si prescrive nel termine ordinario di dieci anni. Nota  Trib. Gorizia 31 maggio 2023, RG 234/2022 Valerio Di Bello

Soluzioni Lavoro 12 Luglio 202312 Luglio 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Medico che rifiuta il soccorso: il licenziamento è sproporzionato

Ritenuto sproporzionato il licenziamento di un medico (adibito alla guardia notturna) che si rifiuti di soccorrere una paziente – giunta in reparto in procinto di portare a termine un aborto farmacologico – e faccia chiamare il medico, fuori servizio, che

Soluzioni Lavoro 27 Giugno 202317 Luglio 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Reiterazione di contratti di collaborazione autonoma, subordinazione e risarcimento del danno

Il lavoratore ha diritto al risarcimento del danno da abuso di contratti precari, nell’ ipotesi di utilizzo irregolare di contratti di collaborazione autonoma da parte di una pubblica amministrazione Nota a Trib. Trani 2 febbraio 2023 Pamela Coti

Soluzioni Lavoro 27 Marzo 202327 Marzo 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Cessione illegittima di ramo d’azienda e natura risarcitoria delle somme pretese dal lavoratore

In caso di cessione illegittima di ramo d’azienda le somme pretese dal lavoratore (premi di produzione e buoni pasto) non percepite nel periodo precedente la pronunzia di illegittimità della cessione vanno corrisposte (per il differenziale tra quanto percepito dalla società

Soluzioni Lavoro 24 Marzo 202323 Marzo 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Contratti a termine nelle Fondazioni lirico-sinfoniche, le Sezioni Unite escludono la possibilità di conversione in rapporti di lavoro a tempo indeterminato

In caso di contratti a termine reiterati abusivamente, spetta il solo risarcimento del danno, con esonero dall’onere della prova. Nota a Cass., SS.UU., 22 febbraio 2023, n. 5542 e 22 febbraio 2023, n. 5556 Fabrizio Girolami

Soluzioni Lavoro 20 Marzo 202319 Marzo 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Inattività e demansionamento del lavoratore

Il prolungato isolamento di un dipendente dà titolo al risarcimento del danno per atti persecutori colposi.  Nota a Cass. ord. 7 febbraio 2023, n. 3692 Maria Novella Bettini

Soluzioni Lavoro 23 Febbraio 202322 Febbraio 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Naufragio e risarcimento del danno

Liquidazione del danno subito in conseguenza di naufragio durante lo svolgimento della prestazione lavorativa, sulla base della massima personalizzazione in relazione al disturbo post traumatico da stress.  Nota a Cass. (ord.) 12 gennaio 2023, n. 676 Alfonso Tagliamonte

Soluzioni Lavoro 2 Febbraio 20231 Febbraio 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

La prescrizione del diritto al risarcimento del danno alla salute decorre dal momento della definitiva cessazione della condotta inadempiente

Se il danno alla salute è effetto di una condotta datoriale permanente, la prescrizione del diritto al risarcimento danno differenziale decorre dalla cessazione di essa. Nota a Cass. (ord.) 22 novembre 2022, n. 34377 Pamela Coti

Soluzioni Lavoro 18 Gennaio 202317 Gennaio 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Risarcimento del danno non patrimoniale

Il danno non patrimoniale ha natura unitaria ma può essere costituito da diverse componenti risarcibili Nota a Cass. (ord.) 30 novembre 2022, n. 35237 Maria Paola Gentili

Soluzioni Lavoro 22 Dicembre 202221 Dicembre 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto
  • « Precedente

Categorie

Tag

Accertamento Appalto compensation Contratto a termine damage Danno Demansionamento differenze retributive dirigente disciplinare dismissal Esclusione Giusta causa illegittimità Indennità infortunio Infortunio sul lavoro INPS IRAP IRPEF just cause Lavoro licenziamenti collettivi Licenziamento licenziamento collettivo Licenziamento disciplinare licenziamento per giusta causa licenziamento per giustificato motivo oggettivo Malattia Mansioni medico Non sussiste Nullità prova Pubblico Impiego rapporto di lavoro Reintegrazione responsabilità Retribuzione Rigetto Risarcimento risarcimento del danno sicurezza trasferimento Tributi

Newsletter di SoluzioneLavoro.it

Iscriviti per essere sempre aggiornato.

La Sua richiesta genererà una email che Le consentirà, anche per il futuro, di gestire l'iscrizione alla Newsletter ed esercitare il diritto all'oblio. Legga l'informativa sulla privacy

0% Complete
Copyright © 2023 Soluzioni Lavoro.it. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.