Skip to content
Soluzioni Lavoro.it

Soluzioni Lavoro.it

Sito specializzato in lavoro, sindacato e previdenza sociale

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Cliccando sul tasto "Accetta e chiudi", si accetta l’utilizzo dei cookie e si dichiara di aver letto l'informativa sulla privacy.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa su privacy e cookie

Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Of Counsel
  • Note di commento
    • Esplora le note
    • Lavoro
    • Sindacale
    • Previdenza
  • Monotema
  • IndirizziOperativi
  • Focus
  • Schede
  • RisorseUmane
  • In 100 parole
  • Prassi
  • Osservatorio Riviste
    • Esplora tutti gli indici
    • ADL – Argomenti di diritto del lavoro
    • Annali Unimol
    • Diritti Lavori Mercati
    • Diritto della Sicurezza sul Lavoro
    • Diritto delle Relazioni Industriali
    • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Il Lavoro nella giurisprudenza
    • Il Lavoro nelle pubbliche amministrazioni
    • Labor – Il lavoro nel diritto
    • Labour & Law Issues
    • Massimario di Giurisprudenza del Lavoro
    • Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale
    • Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale
    • Rivista Italiana di Diritto del Lavoro
    • Temilavoro.it
    • Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro
  • Bibliografie
  • Privacy policy
  •  
Soluzioni Lavoro.it

Malattia

Licenziamento per superamento del comporto per assenze causate da violazione degli obblighi formativi

Se il comporto è superato per fatto imputabile al datore di lavoro, il recesso è nullo. Nota a Cass. (ord.) 27 marzo 2025, n. 8072 Fabrizio Girolami

Soluzioni Lavoro 13 Giugno 202512 Giugno 2025 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Assenza per cure ingiustificata e licenziamento disciplinare nel pubblico impiego

L’assenza per cure del dipendente pubblico, invalido civile, è ingiustificata ed  idonea ad integrare il licenziamento se la relativa, preventiva domanda di congedo non è accompagnata da certificazione medica rilasciata da una struttura sanitaria pubblica o convenzionata con il S.S.N.,

Soluzioni Lavoro 15 Aprile 202515 Aprile 2025 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Svolgimento di attività personali durante la malattia e licenziamento per giusta causa

Il licenziamento intimato al lavoratore per aver espletato, durante il congedo per malattia, attività di vita quotidiana, come camminare per recarsi al mercato rionale, è illegittimo, con conseguente diritto alla reintegrazione sul luogo di lavoro, ove risulti che tale condotta

Soluzioni Lavoro 14 Febbraio 202513 Febbraio 2025 Lavoro, Note di commento, Tutto Leggi tutto

Lavoratore disabile e licenziamento per superamento del comporto

L’applicazione del comporto ordinario costituisce “discriminazione indiretta” Nota a Cass. (ord.) 7 gennaio 2025, n. 170 Fabrizio Girolami

Soluzioni Lavoro 23 Gennaio 202522 Gennaio 2025 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Indennità economica di malattia e recupero contributi

Insussistente il presupposto per il versamento dell’ulteriore importo a titolo di contributo unificato, pari a quello dovuto per il ricorso principale attinente al finanziamento dell’indennità economica di malattia per lavoratori, poi stabilizzati, dipendenti dal Comune di Palermo. Nota a Cass.

Soluzioni Lavoro 22 Gennaio 202521 Gennaio 2025 Note di commento, Previdenza Leggi tutto

Simulazione della malattia

Il datore di lavoro, per dimostrare che la malattia del dipendente è simulata, può avvalersi di qualsiasi mezzo di prova utilizzabile in giudizio per l’accertamento dei fatti. Nota a Cass. 27 novembre 2024, n. 30551 Francesco Belmonte

Soluzioni Lavoro 14 Gennaio 202521 Gennaio 2025 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Part-time e licenziamento per superamento del periodo di comporto

Definiti i criteri di computo delle giornate di malattia per il part-time verticale Nota a Cass. (ord.) 14 ottobre 2024, n. 26634 Fabrizio Girolami

Soluzioni Lavoro 20 Dicembre 202421 Gennaio 2025 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Svolgimento di attività extralavorative durante la convalescenza per infortunio

Nel caso di attività extralavorative durante l’assenza per infortunio, qualora la guarigione e il rientro in servizio del lavoratore non siano pregiudicati, il licenziamento è illegittimo. Nota a Cass. (ord.), 4 novembre 2024, n. 28255 Fabrizio Girolami

Soluzioni Lavoro 29 Novembre 2024 Lavoro, Note di commento, Previdenza Leggi tutto

Certificazione e aspettativa per malattia

In corso di aspettativa per malattia non è richiesta alcuna certificazione medica ulteriore. Sicché il provvedimento dell’amministrazione che riconosce il diritto all’aspettativa giustifica l’assenza per tutto il periodo concesso, senza ulteriori obblighi di comunicazione a carico del dipendente nel corso

Soluzioni Lavoro 21 Novembre 202420 Novembre 2024 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

È legittimo il licenziamento del lavoratore che gioca a calcio durante la malattia

È legittimo il licenziamento per giusta causa del lavoratore che durante l’assenza per malattia partecipi ad un’attività sportiva impegnativa, quale una partita di calcio. Tale comportamento costituisce una violazione dei doveri di lealtà e correttezza, considerato che è incompatibile con

Soluzioni Lavoro 25 Ottobre 202424 Ottobre 2024 Lavoro, Note di commento Leggi tutto
  • « Precedente

Categorie

Tag

Accertamento Appalto compensation damage Danno Demansionamento differenze retributive dirigente disciplinare discrimination Discriminazione dismissal Esclusione Giusta causa illegittimità Indennità infortunio Infortunio sul lavoro INPS IRAP IRPEF just cause Lavoro Licenziamento licenziamento collettivo Licenziamento disciplinare licenziamento per giusta causa licenziamento per giustificato motivo oggettivo Malattia Mansioni medico Non sussiste Nullità prova Pubblico Impiego rapporto di lavoro Reintegrazione remuneration responsabilità Retribuzione Rigetto Risarcimento sicurezza trasferimento Tributi

Newsletter di SoluzioneLavoro.it

Iscriviti per essere sempre aggiornato.

La Sua richiesta genererà una email che Le consentirà, anche per il futuro, di gestire l'iscrizione alla Newsletter ed esercitare il diritto all'oblio. Legga l'informativa sulla privacy

0% Complete
Copyright © 2025 Soluzioni Lavoro.it. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.